Giovedì, 27 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

Real Mariano –Como 2000 0-9

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inizio partita alle ore 17,30 in una splendida giornata di sole, le bianco azzurre attaccano sin dai primi secondi di partita e il primo gol viene siglato a soli 3 minuti dal fischio di inizio partita autrice Coppola. Al 10° minuto viene assegnato il primo calcio d’angolo a favore del Como, seguito subito dopo al 11° da un’altro calcio d’angolo ma le lariane non ne traggono vantaggio. Al 21° bella azione di Arnaboldi che colpisce il palo della porta avversaria, e subito dopo al 22° si riscatta Arnaboldi siglando il secondo gol del Como. Un minuto dopo è Oliviero che porta il punteggio sul 3-0 per le lariane. Al 35° viene assegnato un calcio d’angolo per il Mariano , tiro pontente da fuori area ma il pallone fisce alto sopra la porta. Al 37° il Mariano guadagna il suo primo calcio d’angolo ma nulla di fatto.

Leggi tutto: Real Mariano –Como 2000 0-9

MONTALE – TRADATE 0-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONFITTA MERITATA PER LE RAGAZZE DI MARIA MARIOTTI, CHE HANNO DISPUTATO DAVVERO UNA BRUTTA GARA. MONTALE SQUADRA FANALINO DI CODA DEL CAMPIONATO HA DIMOSTRATO MAGGIORE CARATTERE E DETERMINAZIONE RISPETTO ALLE RAGAZZE VARESINE CHE SI SONO PRESENTATE AL COMUNALE U. MAZZUCCHI DI MONTALE RANGONE SOTTOVALUTANDO LE AVVERSARIE ED HANNO RIMEDIATO UNA SONORA SCONFITTA. NEL PRIMO TEMPO LE SQUADRE SI SONO AFFRONTATE SENZA DARE LA SENSAZIONE DI VOLER VINCERE LA GARA, SI VA AL RIPOSO SULLO 0 A 0. NELLA RIPRESA LA PARTITA DIVENTA NERVOSA, DA SEGNALARE ANCHE IL COMPORTAMENTO ANTI SPORTIVO DELLE AVVERSARIE E DELLA DIRIGENZA CHE HANNO CERCATO DI RENDERE LA PARTITA BRUTTA E TESA. IL MONTALE RIMANE IN 10 DAL 65’. PER L’ESPULSIONE DI CALLONI. MA IL TRADATE NON APPROFITTA DELLA SUPERIORITA’ NUMERICA ANZI GIOCA UNA DELLE Più BRUTTE GARE DELLA STAGIONE E PASSA IN SVANTAGGIO AL 82”. E AL 87” DUE RETI MERITATE PER CIO’ CHE SI E’ VISTO IN CAMPO.

Leggi tutto: MONTALE – TRADATE 0-2

COMO 2000 – GORDIGE 4-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La squadra è partita subito al’attacco nei primi minuti, ma il gol non è arrivato. Per questo motivo le avversarie hanno cercato di metterla sul piano fisico, ma non sono mai riuscite ad impensierire la retroguardia azzurra. Dopo svariati tentativi, al 42’, arriva il primo gol: ottimo passaggio filtrante di Pellizzoni per Carminati che supera con un bel destro il portiere avversario. Il primo tempo si chiude sull’1 a 0 per le lariane. Nel secondo tempo la superiorità della Como 2000 si è fatta più marcata; dopo 20 minuti di controllo del gioco, le azzurre hanno ricominciato a premere sull’acceleratore e al 21’ Carminati raddoppia con un bel calcio di punizione dal lato sinistro del campo. Al 30’ arriva il gol anche per Trezzi, servita verticalmente da Carminati. Dopo 3 minuti, al 33’, il gol del definitivo 4 a 0 firmato ancora da Carminati, questa volta di testa, grazie ad un bel cross dalla destra di Lanzarin che si era precedentemente liberata di un’avversaria. Con questa bella vittoria, la Como 2000 resta in testa alla classifica, con distacchi invariati sulle inseguitrici, anch’esse vittoriose. Le ragazze hanno dimostrato di saper gestire la partita e di colpire al momento giusto. Ora il campionato si ferma per una settimana e riprenderà con la difficile trasferta di Olbia

Leggi tutto: COMO 2000 – GORDIGE 4-0

EDP JESINA-CARPISA YAMAMAY NAPOLI 0-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
OTTIMO PAREGGIO DELLA CARPISA YAMAMAY A JESI Gara equilibrata contro la terza in classifica, tante occasioni ma alla fine è 0-0 Grande partita della Carpisa Yamamay Napoli, in trasferta contro l’EPD Jesina, una delle formazioni più forti del campionato, terza in classifica, che a Napoli aveva vinto con ampio scarto ma che tra le mura amiche è stata fermata sullo 0-0. La differenza di valori in campo, però, non era stata così ampia all’andata e la gara di ieri lo ha confermato. Le “tartarughine” sul campo difficile di Jesi hanno conquistato un punto importantissimo in chiave salvezza, che ridà fiducia alla squadra e dimostra, ancora una volta, che la squadra può giocare alla pari contro qualsiasi avversario anche in serie A. Un risultato giusto per una partita giocata bene da entrambe le squadre, che hanno avuto alcune occasioni per portarsi in vantaggio senza riuscire a sfruttarle. E tra le napoletane ancora una volta è stata decisiva Fabiana La Greca, il giovane portiere proveniente dal settore giovanile, che ha chiuso la saracinesca impedendo alle marchigiane di andare a segno. “Abbiamo giocato con un modulo diverso dal solito – ha spiegato a fine gara il tecnico Barbara Nardi – ho messo le ragazze in campo con il 4-1-4-1, con Valeria Pirone unica punta, per essere più coperte in difesa. La scelta ha pagato, nel primo tempo abbiamo giocato meglio noi, nel secondo sono venute fuori loro e alla fine credo che il risultato sia giusto, entrambe avremmo potuto vincere la partita. Mi è piaciuta ancora una volta la prestazione di Fabiana La Greca, molto sicura e perfetta in un’uscita delicata da sola contro l’attaccante avversario”. La Carpisa Yamamay Napoli tornerà in campo domenica 15 marzo, alle 15, al campo “Denza” contro l’Upea Orlandia.

Leggi tutto: EDP JESINA-CARPISA YAMAMAY NAPOLI 0-0

Magistrale Prova del Gioiello supera il Cervia e vola al secondo posto in classifica...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Gioiello Firenze – Cervia : 6-0 Gioiello Firenze: Leoni, Linari, Guagni, Perini, Pitzus(45’st Benucci), Bruno, Binazzi( 20’st Peruzzi), Orlandi, Magni( 10’st Bruci), Patu, Parrini. A disp: Casini, Ballotti, Giudice, Abati. All: Ciolli Cervia: Bagnari, Cuomo, Pasquinelli, Santi, Carrozzi, Dulbecco C, Calducci, Galasssi, Ulivi(45’st Magnanti), Pastore( 35’st Moretti), Di Marco. A disp: Dulbecco F, Licalzi, Moretti, Breccia. All: Balacich Arbitro: Sig. Ronzini di Città di Castello Reti: 2’ Guagni, 8’ Parrini, 17’ Orlandi, 32’ Magni, 45’ Patu, 72’ Peruzzi Note: ammoniti Dulbecco, Cuomo. Andrea Puggelli Un Gioiello spietato stronca il Cervia con un largo sei a zero, strappandoli così il secondo posto in classifica. Gara a senso unico, dominio Viola per gli interi novanta minuti, troppo forte oggi la formazione di Ciolli, che ha saputo fin dal primo minuto far sua la gara concretizzando al meglio le occasioni e chiudendo i primi 45 minuti già sul punteggio di cinque a zero. Pronti via e Linari serve un assist perfetto per l’incursione della scatenata Guagni che con un pallonetto scavalca Bagnari aprendo la sagra del gol. La retroguardia del Cervia mostra subito tutta la sua penetrabilità, presentandosi con tre difensori in linea abbastanza avanzati e tutt’altro che veloci. Alla seconda occasione arriva il raddoppio, angolo di Magni, la difesa respinge, il tiro di Binazzi dal limite dell’area favorisce il rimpallo per Parrini che mette in rete.17’ Azione successiva, bella apertura ancora di Parrini per l’inserimento di Magni sulla corsia di destra, controllo e tiro, respinta del portiere ospite, ci arriva Orlandi che in tuffo di testa firma il terzo gol. Una partenza a razzo delle viola che dopo 15 minuti hanno già in pugno la partita. C’e solo il Firenze che ora può ripartire tranquillamente in contropiede e chiudere i conti definitivamente . Al 32’ arriva la quarta rete, con la punizione capolavoro di Magni. Prima del riposo, affondo sul out di destra di Guagni, passaggio al centro per Patu che firma indisturbata il cinque a zero. Nel secondo tempo la partita ha ormai poco da dire, anche una timida reazione delle romagnole seppur onorabile è pressoché inutile . La prima occasione la crea il Firenze. Angolo ancora di Magni testa di capitan Patu, alto di un soffio. Al 55’ ci prova Binazzi, gran tiro ma fuori misura. Il Cervia si fa vedere con qualche conclusione dalla distanza di Pastore, ma Leoni si fa trovare sempre attenta. Il cappotto finale arriva al 72’, Guagni assist per Peruzzi che dal limite dell’area scarica in rete per il definitivo sesto sigillo. Una sola squadra in campo oggi a San Marcellino, superiore su tutti i reparti e con un passo in più rispetto alle avversarie. Tre punti che valgono il sorpasso in classifica grazie al pareggio di Jesi con il Napoli, Ciolli esprime tutta la sua soddisfazione. “Le ragazze hanno interpretato al meglio la gara, mettendo in pratica quello che avevo chiesto durante la settimana, palla a terra e verticalizzazioni così siamo riusciti ad andare facilmente in porta. Un risultato importante che ci fa agganciare finalmente il secondo posto che per noi diventa il primo obbiettivo. Ora un turno di riposo per preparare al meglio il derby con il Pisa, ma oggi sono davvero orgoglioso di questa squadra.”

Leggi tutto: Magistrale Prova del Gioiello supera il Cervia e vola al secondo posto in classifica...

VIS FRANCAVILLA FONTANA – LUDOS 2-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONFITTA IN TRASFERTA PER LA LUDOS SUL DIFFICILE CAMPO DELLA VIS FRANCAVILLA FONTANA FINISCE 2-1 PER LA SQUADRA DI CASA. PER LE PALERMITANE GOL DI ORLANDO SU CALCIO DI RIGORE Ludos sconfitta per 2-1 sul campo della Vis Francavilla Fontana. A decidere la partita un pesante uno-due realizzato dalla squadra di casa a distanza di pochissimi secondi. I gol infatti portano le firme di Fiorella e Caramia entrambe al 15'. Per la squadra allenata da Giuseppe Lucia in gol Orlando su calcio di rigore. Fatale alla Ludos è stato il primo quarto d'ora della partita che ha visto la squadra di casa passare per due volte nel giro di sessanta secondi. La prima rete, come anticipato, è stata realizzata da Fiorella. nemmeno il tempo di mettere la palla a centrocampo per riprendere il gioco dopo il gol subito che la Ludos ha perso palla subendo anche il secondo gol ad opera di Caramia. Una mazzata pesante che si è fatta sentire per tutta la partita fino a quando, dopo dieci minuti della ripresa, Monica Orlando, subentrata all'infortunata Costanza, non ha riaperto la partita su calcio di rigore. Le palermitane ci hanno provato fino all'ultimo, ma anche questa volta la sorte non ha sorriso alle siciliane. Adesso il campionato si fermerà per un turno. Alla ripresa il 15 marzo la Ludos ospiterà a Piana degli Albanesi il Grifo Perugia.

Leggi tutto: VIS FRANCAVILLA FONTANA – LUDOS 2-1

Fortitudo Mozzecane - Brescia 0-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella quarta giornata di ritorno in serie A2 - 15ma di campionato perentoria vittoria in trasferta per 3-0 del Brescia sul campo del Fortitudo Mozzecane. In classifica il Brescia si porta a quota 35 punti sognando sempre la serie A mentre la Fortitudo resta a quota 20. Per la cronaca al 3' Carminati esce bene ed anticipa Boni. Al 10 K. Previtali prova a soprendere il portiere locale senza fortuna. Un minuto dopo Dapor lancia Cernoia che nel primo tentativo vede il tiro respinto e sulla ribattuta calcia a lato. Al 13' corner di Cernoia per l'incornata di Zizioli ma un difensore salva mettendo a sfera nuovamente in angolo. Al 23' Carminati in uscita chiude bene lo specchio prima a Grandi quindi a Boni evitando la capitolazione. Al 25' ancora Carminati devia un bel tiro di De Marchi con il Brescia che soffre l'aggressività delle venete non riuscendo quasi mai a pungere con Ramera e compagne. Al 28' intervento dubbio in area locale su Zanoletti ma l'arbitro ravvisa un fuorigioco e l'azione sfuma. Al 29' Manzoni dopo un rimpallo fortuito ha la palla buona ma di sinistro sibila il palo. Al 30' Manzoni s'invola palla al piede ma poi s'allunga la sfera con Begnoni in uscita che fa buona guardia. Prima del riposo Manzoni sfrutta un rilancio errato del portiere ospite ma a porta sguarnita mette a lato. Si va all'intervallo sullo zero a zero. Nella ripresa il Brescia appare più pimpante e dinamico e voglioso di portare a casa i tre punti. Al 1' Ceroni da 20 metri mette di poco sopra la traversa grazie un forte tiro. Al 3' Boni con un bel sinistro sfiora il palo. Al 6' K. Previtali sfugge sulla sinistra crossa al centro con Manzoni anticipata dalla difesa venete che rischia l'autogol e sulla successiva azione d'angolo Manzoni coglie la traversa con una mezza rovesciata. Al 20' Ceroni e Dapor ci provano ma senza fortuna. Al 22' arriva il meritato vantaggio bresciano: corner di Cernoia per lo stacco di testa decisivo di Ceroni ed è 1-0 per le rondinelle. Un minuto dopo cross di ramera per Manzoni che da distanza ravvicinata mette la palla a lato. Al 29' l'ex Gardoni grazia le compagne bresciane tirando alto da buona posizione. Al 32' Manzoni s'accentra dalla sinistra con tiro che viene deviato in angolo

Leggi tutto: Fortitudo Mozzecane - Brescia 0-3

EDP JESINA FEMMINILE - CARPISA NAPOLI 0 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo due sconfitte consecutive l’EDP Jesina Femminile scende in campo con una gran voglia di far bene, ma non si va oltre uno 0 a 0 non molto soddisfacente per le leoncelle. Nota positive il ritorno in porta dopo un lungo infortunio del portiere Minnetti. Partita senza troppe emozioni e tiri in porta da entrambe le parti. Al 9° recupera palla Anselmi che serve Mastrovincenzo in area il cui tiro viene parato dal portiere ospite. Al 27° tiro da fuori area di Cremonesi alto. Al 33° punizione di Mencaccini salva un difensore sulla riga e poi para il portiere. Al 38° ci riprova ancora Cremonesi dal limite ma sempre alta sopra la traversa. Al 40° punizione di Scarponi che pesca benissimo Anselmi in area che è lesta ad anticipare tutti ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 43° tiro di Ciarlini che si spegne a lato. Al 54° Becci serve Anselmi in area ma il suo tiro finisce fuori. Al 55° gran lancio per Becci che viene anticipa dal portiere, sulla respinta recupera palla Zambonelli che entra in area ma viene anticipate all’ultimo. Al 72° tiro dal limite di Rapliano para Minnetti. All’88° bella azione di Vescovo sulla destra mette in mezzo per Becci ma il portiere devia in angolo. Domenica prossima si riposa, il campionato riprende domenica 15 marzo dove vede l’EDP impegnata in casa con le Aquile Palermo. In giornata ha giocato anche l’EDP Serie C sul campo dell’Osimana e la partita siè chiusa con un pareggio 2 a 2

Leggi tutto: EDP JESINA FEMMINILE - CARPISA NAPOLI 0 - 0

GRIFO PERUGIA-UPEA ORLANDIA: 4-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’UpeaOrlandia’97 torna a casa dalla trasferta di Perugia con una sconfitta dal punteggio pesante, in conseguenza delle solite disattenzioni difensive proprio nella partita in cui bisognava essere impeccabili. Mister Castano è costretto ad ridisegnare la formazione: in porta, assente la squalificata Lenuta Pop, gioca Maria Cusmà, che di ruolo gioca a centrocampo, in riscaldamento si fa male Antonella Corio ed al suo posto gioca Elisa Pensabene, in attacco manca l’indisponibile dell’ultim’ora Barbara Giuliano. La partita parte subito in salita per la squadra di Capo d’Orlando che al 5’ viene punita da Maddaleni, brava a sfruttare il rinvio non perfetto di Lavopa. Dopo due minuti l’UpeaOrlandia’97 avrebbe l’opportunità di pareggiare con Valentina Minciullo che servita da Piera Manzella non trova l’impatto con la sfera. Sul successivo calcio d’angolo Bertino con un colpo di testa impegna il portiere perugino Al 30’ il Grifo Perugia raddoppia in contropiede, Pugnali si trova da sola davanti a Cusmà e segna senza difficoltà. Al 37’ le locali vanno ancora a segno con la forte Natalizi che appena dentro l’aria calcia di precisione la palla del 3 – 0. Sin qui a dire il vero la squadra di Capo d’Orlando meriterebbe un passivo così pesante, infatti, nonostante un centrocampo inedito, non ha sfigurato nel gioco, ma purtroppo ha pagato tutte le disattenzioni a caro prezzo.

Leggi tutto: GRIFO PERUGIA-UPEA ORLANDIA: 4-1

CARPISA YAMAMAY NAPOLI, A JESI PER L’IMPRESA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Trasferta difficilissima per le azzurre contro la terza in classifica Non sarà facile per la Carpisa Yamamay Napoli la gara di domani, in trasferta contro l’EPD Jesina, valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di serie A2. Già all’andata, sul campo del Denza, le marchigiane si imposero con ampio scarto (2-7); la squadra napoletana, in realtà, fino a un quarto d’ora dalla fine avrebbe meritato almeno il pareggio, sfavorita da episodi sfortunati e decisioni arbitrali contrarie, ma al di là del risultato finale la Jesina dimostrò di essere una delle squadre più attrezzate del campionato, come conferma l’attuale terzo posto in classifica dietro Lazio e Cervia. Alle “tartarughine”, quindi, servirà una piccola impresa in trasferta, ma il tecnico Barbara Nardi dovrebbe poter contare sull’intera rosa a disposizione, visto il rientro quasi certo di Alessandra Criscuolo in difesa, reduce da una distorsione alla caviglia. Per il resto nessuna defezione e la conferma tra i pali del portiere della squadra “Primavera”, Fabiana La Greca, che sta ben impressionando nelle prime gare con la maglia della Carpisa Yamamay. “Non sarà una partita facile – spiega Barbara Nardi – ma noi andremo in campo, come sempre, per fare la nostra gara. Il match dell’andata ha pesato psicologicamente sulle ragazze, ma è anche vero che sul piano del gioco siamo stati alla pari per gran parte dell’incontro. Se giochiamo come sappiamo tutto è possibile contro ogni avversario”. La gara EPD Jesina - Carpisa Yamamay Napoli si giocherà domenica 1 marzo alle 15 al campo della polisportiva “Cardinaletti” di Jesi. Contemporaneamente al “Denza” di Posillipo la squadra “Primavera” ospiterà la Lazio.

Leggi tutto: CARPISA YAMAMAY NAPOLI, A JESI PER L’IMPRESA

Pagina 5 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.