Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Magistrale Prova del Gioiello supera il Cervia e vola al secondo posto in classifica...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Gioiello Firenze – Cervia : 6-0 Gioiello Firenze: Leoni, Linari, Guagni, Perini, Pitzus(45’st Benucci), Bruno, Binazzi( 20’st Peruzzi), Orlandi, Magni( 10’st Bruci), Patu, Parrini. A disp: Casini, Ballotti, Giudice, Abati. All: Ciolli Cervia: Bagnari, Cuomo, Pasquinelli, Santi, Carrozzi, Dulbecco C, Calducci, Galasssi, Ulivi(45’st Magnanti), Pastore( 35’st Moretti), Di Marco. A disp: Dulbecco F, Licalzi, Moretti, Breccia. All: Balacich Arbitro: Sig. Ronzini di Città di Castello Reti: 2’ Guagni, 8’ Parrini, 17’ Orlandi, 32’ Magni, 45’ Patu, 72’ Peruzzi Note: ammoniti Dulbecco, Cuomo. Andrea Puggelli Un Gioiello spietato stronca il Cervia con un largo sei a zero, strappandoli così il secondo posto in classifica. Gara a senso unico, dominio Viola per gli interi novanta minuti, troppo forte oggi la formazione di Ciolli, che ha saputo fin dal primo minuto far sua la gara concretizzando al meglio le occasioni e chiudendo i primi 45 minuti già sul punteggio di cinque a zero. Pronti via e Linari serve un assist perfetto per l’incursione della scatenata Guagni che con un pallonetto scavalca Bagnari aprendo la sagra del gol. La retroguardia del Cervia mostra subito tutta la sua penetrabilità, presentandosi con tre difensori in linea abbastanza avanzati e tutt’altro che veloci. Alla seconda occasione arriva il raddoppio, angolo di Magni, la difesa respinge, il tiro di Binazzi dal limite dell’area favorisce il rimpallo per Parrini che mette in rete.17’ Azione successiva, bella apertura ancora di Parrini per l’inserimento di Magni sulla corsia di destra, controllo e tiro, respinta del portiere ospite, ci arriva Orlandi che in tuffo di testa firma il terzo gol. Una partenza a razzo delle viola che dopo 15 minuti hanno già in pugno la partita. C’e solo il Firenze che ora può ripartire tranquillamente in contropiede e chiudere i conti definitivamente . Al 32’ arriva la quarta rete, con la punizione capolavoro di Magni. Prima del riposo, affondo sul out di destra di Guagni, passaggio al centro per Patu che firma indisturbata il cinque a zero. Nel secondo tempo la partita ha ormai poco da dire, anche una timida reazione delle romagnole seppur onorabile è pressoché inutile . La prima occasione la crea il Firenze. Angolo ancora di Magni testa di capitan Patu, alto di un soffio. Al 55’ ci prova Binazzi, gran tiro ma fuori misura. Il Cervia si fa vedere con qualche conclusione dalla distanza di Pastore, ma Leoni si fa trovare sempre attenta. Il cappotto finale arriva al 72’, Guagni assist per Peruzzi che dal limite dell’area scarica in rete per il definitivo sesto sigillo. Una sola squadra in campo oggi a San Marcellino, superiore su tutti i reparti e con un passo in più rispetto alle avversarie. Tre punti che valgono il sorpasso in classifica grazie al pareggio di Jesi con il Napoli, Ciolli esprime tutta la sua soddisfazione. “Le ragazze hanno interpretato al meglio la gara, mettendo in pratica quello che avevo chiesto durante la settimana, palla a terra e verticalizzazioni così siamo riusciti ad andare facilmente in porta. Un risultato importante che ci fa agganciare finalmente il secondo posto che per noi diventa il primo obbiettivo. Ora un turno di riposo per preparare al meglio il derby con il Pisa, ma oggi sono davvero orgoglioso di questa squadra.” .

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.