Giovedì, 20 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

Super Gioiello, goleada al CarpisaNapoli

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CarpiasaNapoli- Gioiello Firenze: 1- 6 Carpisa Napoli: Latte, De Boita, Cary, Crisculo, Gesuele, Granta, Esposito, Giannocoli, Schippo, Provenzano, Pastoi. A disp: Lagreca, Starace, Herzinger, Rapuano, Ciarlini, Improta, Di Marino, All: Nardi Gioiello Firenze: Leoni, Benucci, Guagni, Binazzi, Perini, Bruno, Parrini, Orlandi, Linari, Patu, Crespi. A disp: Ballotti, Peruzzi, Magni. All: Ciolli Arbitro: Vettorel di Latina. Reti: 2' 55' 36' Guagni, 45' Peruzzi, 53' Patu, 61' Granata, 91' Magni. Note:ammonita Bencci Andrea Puggelli. Gioiello strepitoso nella trasferta di Napoli, le viola passano con sonoro sei a uno. Una gara dominata fin dalla battute iniziali dalle toscane, superiori per gli interi novanta minuti, perfette ciniche, ordinate e brave a non concedere spazi all' avversarie. Ciolli si affida allo stesso modulo dell'ultima gara contro il Francavilla con Patu e Crespi a sostegno dell'unica punta Guagni, che anche oggi ha messo dentro tre reti portandosi così a quota 13 centri nella classifica marcatori. Pronti via e il Gioiello al secondo minuto è già in vantaggio Patu innesca lo scatto di Guagni che con un preciso tocco supera il portiere Napoletano. Grande partenza del Gioiello che aggredisci le avversarie con un pressing alto e riuscendo in velocità a beffare la lenta difesa partenopea. Al 10' ancora bel fraseggio Patu Guagni ma il tiro del bomber viola stavolta è troppo angolato. Napoli che non riesce ad uscire dalla morsa del Gioiello e le Fiorentine sono padrone assolute del campo per tutta la prima frazione di gioco. 17' Orlandi sfiora il raddoppio con un colpo di testa su corner teso di Crespi. 26' Benucci lancia lungo sulla settore di sinistra per l'allungo da centometrista dell'imprendibile Guagni, ma il tocco è debole . Alla mezz'ora si fa vedere il Napoli, punizione violenta di De Boita, troppo centrale facile presa per Leoni. 34' ancora la scatenata Guagni, in due occasioni ha la possibilità per il raddoppio ma Latte si oppone con due bell' interventi. Al 38' brutto episodio per il Gioiello che perde Crespi per infortunio, al suo posto Peruzzi. Ed è proprio la neo entrata che trova la rete del due a zero prima del break. Nella ripresa il Firenze mantiene lo stesso atteggiamento tattico e all' 53' ancora bel fraseggio Guagni Patu, pregevole pallonetto della capitana viola che firma così il tre a zero. Gioiello scatenato, 55' Parrini bella percussione sulla corsia di destra traversone basso per Guagni che mette

Leggi tutto: Super Gioiello, goleada al CarpisaNapoli

Montale 2000 in traferta sarda

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Trasferta insidiosa quella che le ragazze della Mec Design dovranno affrontare domenica in terra sarda. L’Olbia terzultima in classifica, con 12 punti, è una delle avversarie principali su cui le ragazze di Oprandi devono fare la propria “rincorsa”, il Montale si trova a 5 punti, con però ancora una gara da disputare, ma avrà comunque il solo dovere di vincere se vorrà tenere il passo della salvezza.

Leggi tutto: Montale 2000 in traferta sarda

UPEA ORLANDIA - EDP JESINA FEMMINILE 1 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
UPEA ORLANDIA - EDP JESINA FEMMINILE 1 - 2 Decidono Anselmi appena entrata e Zambonelli su rigore Dopo la lunga sosta natalizia, ritorna il Campionato di Serie A2 per l’EDP con la lunghissima trasferta a Capo D’Orlando con partenza da Jesi alle 2 di domenica mattina. Nel primo tempo partita equilibrate con un’occasione importante da entrambe le parti. Per le jesine cross di Cremonesi sul secondo palo per Zambonelli che manda fuori di poco; mentre per la squadra di casa un pallonetto che salta tutta la difesa Jesina mette in difficolta il portiere Barcaccia, ma il rimbalzo finisce alto sopra la traversa. Nel secondo tempo è la squadra locale a passare in vantaggio con Cusma che colpisce di testa e insacca per l’1 a 0. Al 70° arriva il pareggio jesino con Anselmi appena entrata. Le leoncelle ci mettono il cuore e all’88° per un fallo su Mastrovincenzo l’arbitro concede il rigore che la solita Zambonelli realizza per l’1 a 2 definitivo. Domenica prossima si ricomincia con il girone di ritorno a casa del Pisa.

Leggi tutto: UPEA ORLANDIA - EDP JESINA FEMMINILE 1 - 2

TROPPA DIFFERENZA TRA FIRENZE E LA CARPISA YAMAMAY

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le esperte toscane superano la squadra di casa 1-6, ma domenica si punta al pronto riscatto Era difficile e si sapeva, ma il Gioello Firenze visto a Napoli ha mostrato che l’esperienza di una squadra reduce dalla serie A1 conta molto contro una squadra neopromossa come la Carpisa Yamamay Napoli. Il risultato (1-6), seppur troppo pesante, rispecchia quanto visto in campo, con le toscane brave a sfruttare le proprie caratteristiche e la squadra di casa in difficoltà, anche se per oltre metà gara in grado di ribattere alle accelerazioni delle fiorentine. Purtroppo la gara è iniziata male, con una rete della nazionale Guagni dopo soli 3 minuti (alla fine sarà una tripletta per lei), che permetteva alle toscane di giocare con più calma. Ma tutto il primo tempo ha visto la Carpisa Yamamay reggere l’urto delle avversarie e provare a ribattere, grazie anche ad una buona prova del nuovo portiere Latte, che ha salvato due volte in uscita. Il colpo del ko è arrivato allo scadere della prima frazione, con il tap-in vincente di Peruzzi che ha portato le toscane sul 2-0, minando il morale della padrone di casa. Nella ripresa la Carpisa Yamamay ha provato a rispondere ma la foga di cercare la rete ha aperto spazi che Guagni in contropiede ha sfruttato al meglio e a nulla è servita la rete di Granata che aveva accorciato le distanze.

Leggi tutto: TROPPA DIFFERENZA TRA FIRENZE E LA CARPISA YAMAMAY

Olbia – Brescia 0-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ultima giornata d'andata in serie A2, undicesima giornata, il Brescia pareggia 0-0 in casa dell'Olbia. In classifica - ferme Como e Mozzanica per i campi casalinghi innevati rispettivamente contro Fortitudo Mozzecane e Montale - il Brescia resta secondo a quota 23 punti con la capolista Como in testa a quota 25 e il Mozzanica terzo a 21. Tornando alla gara allo Stadio Angelo Caocci di Olbia il Brescia parte a razzo per cercare di vincere questa importante sfida con le sarde che si difendono sperando di colpire con qualche contropiede. Le rondinelle purtroppo sottoporta sprecano moltissimo, un male di stagione visto anche altre partite e l'assenza di un vero bomber si sta facendo sempre più sentire , fra l'altro con Zizioli e Manzoni che in due circostanze pur saltando il portiere avversario non sono riuscite a trafiggere la retroguardia sarda. Inoltre al novantesimo Cavagna con una grande parata ha evitato addirittura la beffa ma sinceramente una sconfitta sarebbe stato troppo per quello che si è visto in campo per tutti i novanta minuti. Comunque è inutile piangere sul latte versato, numerosi punti gettati al vento in questa andata, ma pensare che c'è un girone di ritorno dove bisognerà cercare sempre di ottenere i tre punti per poter sognare la serie A1. Domenica nella prima giornata di ritorno il Brescia Femminile sarà chiamato ad un'altra trasferta sul campo dell'Entella Chiavari ed un orecchio e non solo sarà sul campo della capolista Como che affronterà nel big match il Mozzanica.

Leggi tutto: Olbia – Brescia 0-0

UpeaOrlandia’97 - EDP Jesina 1 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oggi le solite: l’UpeaOrlandia 97 passa in vantaggio ma alla fine si fa superare con i soliti demeriti. L’Upea Orlandia’97 consegna tre punti all’EDP Jesina al termine di una gara, in cui la squadra paladina ha il torto di non avere saputo chiudere l’incontro praticamente già vinto a 15 minuti dalla fine. Mister Castano da fiducia a Catalfamo in difesa e Soracco a centrocampo, Manzella almeno inizialmente trova posizione sulla sinistra. L’EDP Jesina punta sulla velocità di Becci, che giostra su tutto il fronte d’attacco, con Mastrovincenzo a sostegno. Il primo tempo vive di un sostanziale equilibrio con le marchigiane che si fanno preferire per organizzazione di gioco, mentre l’UpeaOrlandia’97 con buone verticalizzazioni si rende spesso pericolosa con Minciullo e Manzella. Le prime azioni pericolose sono dell’EDP Jesina con i tiri da fuori area di Mencaccini che non impensieriscono Lenuta Pop e di Becci che al 18’ appena dentro l’area calcia di poco fuori.

Leggi tutto: UpeaOrlandia’97 - EDP Jesina 1 - 2

LUDOS – BARI 0-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONFITTA CASALINGA PER LA LUDOS MESSA KO DAL BARI PER 3-0 LE PALERMITANE SPRECANO TROPPO E LE PUGLIESI NE APPROFITTANO Riprende con una sconfitta in casa contro il Bari per 3-0 il campionato della Ludos dopo la sosta natalizia. Sul campo di Piana degli Albanesi le palermitane subiscono il veemente avvio delle pugliesi che vanno in gol con Puntrelli e colpiscono un palo con Corriero. La Ludos comincia a giocare mettendo in difficoltà le avversarie, ma non riescono a essere concrete. Nella ripresa Pinto al 69’ e Anaclerio al 72’ su rigore fissano il risultato. Alla prima occasione passa il Bari al 13’ con Puntrelli che riceve un assist d’oro da Corriero. La numero 10 pugliese non deve fare altro che appoggiare in rete a conclusione di un’azione in velocità nella zona centrale del campo. Il buon inizio del Bari rischia di fare capitolare la squadra di casa, al 22’, quando Corriero in diagonale dalla sinistra colpisce la base del palo. Il rischio scuote la Ludos che comincia a creare gioco e al 33’ si guadagna un buon calcio di punizione dal limite dopo che Buttaccio aveva imbucato Reina per via centrale. Nella circostanza l’arbitro Pietro Campo di Trapani ammonisce Bottalico. Sul pallone va buttaccio, ma la sua conclusione termina alta. Al 39’ Orolando crossa dalla sinistra un pallone invitante che Buttaccio colpisce di testa, ma mette di poco fuori alla destra del portiere Signorile.

Leggi tutto: LUDOS – BARI 0-3

TORNA IL CAMPIONATO PER LA CARPISA YAMAMAY

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TORNA IL CAMPIONATO PER LA CARPISA YAMAMAY Domenica a Napoli arriva il Gioiello Firenze per una sfida molto delicata La Carpisa Yamamay torna a respirare l’aria di serie A. Domenica si svolgerà l’ultima gara di andata della serie A2 e per le tartarughine si presenterà un ostacolo difficile da superare. Sarà a Napoli, infatti, il Gioiello Firenze, formazione esperta, retrocessa dalla serie A1, che ha chiuso il 2008 in crescendo. Sarà fondamentale per le ragazze di Barbara Nardi, quindi, mettere in campo l’orgoglio e la freschezza fisica per contrastare le toscane e portare a casa un risultato positivo. La rosa sarà quasi al completo, con l’unica eccezione di Valeria Pirone, il bomber reduce dallo stage con la nazionale, che dovrà scontare un turno di squalifica. Un’assenza pesante, alla quale però le ragazze napoletane hanno saputo sopperire anche in altre occasioni. Come sempre, quindi, la squadra sarà in campo alla ricerca di un risultato positivo, senza dare eccessivo peso all’avversario che ci sarà in campo. “Il campionato di serie A è difficile – spiega il tecnico Barbara Nardi – e Firenze è una squadra molto forte. Noi dobbiamo fare a meno di Pirone ma proveremo con le nostre armi a contrastarle, anche perché la gara di Coppa Italia di domenica scorsa ha mostrato una buona condizione fisica generale”.

Leggi tutto: TORNA IL CAMPIONATO PER LA CARPISA YAMAMAY

Pagina 9 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.