Giovedì, 20 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

PISA - CARPISA YAMAMAY NAPOLI 3-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CARPISA YAMAMAY NAPOLI, SCONFITTA DI MISURA Le azzurre perdono 3-2 a Pisa dopo un tempo giocato dieci contro dieci La Carpisa Yamamay non riesce a chiudere l’anno con una vittoria, ma ancora una volta in trasferta dimostra buona personalità giocando bene su un campo in condizioni difficili per la pioggia. A Pisa, infatti, è finita 3-2 per le padrone di casa, al termine di una gara che ha visto le squadre giocare tutta la ripresa in dieci. Nonostante lo svantaggio arrivato dopo pochi minuti le ragazze allenate da Barbara Nardi hanno preso in mano il pallino del gioco riuscendo a raggiungere il pari alla mezzora con Schioppo. Purtroppo dopo pochi minuti le toscane sono tornate in vantaggio ed a questo è seguito l’infortunio a Provenzano che ha costretto il tecnico Nardi a far entrare il bomber Pirone, non al meglio della condizione. La ripresa è iniziata con la doppia espulsione di Casanova e della stessa Pirone per reciproche scorrettezze e questo, ovviamente, ha creato non pochi problemi al gioco della Carpisa Yamamay, che ha comunque cercato di affondare i colpi alla ricerca del pari, anche con l’ingresso delle brasiliane De Boita e Ciarlini, che hanno dato più freschezza e vivacità alla manovra azzurra. Ma in contropiede le pisane sono riuscite a dieci minuti dalla fine a chiudere la partita ed il gol nel finale di Esposito non è riuscito a riaprire la gara.

Leggi tutto: PISA - CARPISA YAMAMAY NAPOLI 3-2

EDP JESINA FEMMINILE – LUDOS PALERMO 4 – 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
EDP JESINA FEMMINILE – LUDOS PALERMO 4 – 0 Ritorno alla vittoria per l’EDP. Doppietta di Zambonelli che ritorna da problemi fisici. Gol del capitano Mancini e Mastrovincenzo. Dopo gli ultimi due risultati negative, l’EDP torna alla vittoria in casa contro la Ludos Palermo. Nell’EDP ancora tante assenze per infortuni e prima uscita dal primo minuto per la sedicenne Berti. Parte subito bene l’Edp con un tiro dal limite di Zambonelli alto di poco. Al 3° angolo di Cremonesi e testa di capitan Mancini per il vantaggio jesino. Un minuto dopo recupera bene palla Cremonesi che vede il portiere fuori dai pali e tira subito da fuori area fuori di poco. Al 5° grande palla di Zambonelli per Becci che viene atterrata in area, l’arbitro concede il rigore che la stessa Zambonelli realizza per il 2 a 0 jesino. Al 12° tiro di Tusa para il portiere jesino. Al 15° lancio di Liuti per Berti che sola davanti al portiere gli tira addosso. Al 32° azione sulla destra di Becci che entra in area tira ma par ail portiere ospite. Al 34° si ripete l’azione del primo gol con Cremonesi che batte l’angolo ma stavolta Mancini riesce solo a sfiorare e la palla esce di poco. Al 36° arriva il terzo gol per le leoncelle con una grandissima azione di Zambonelli che salta tre avversari passa a Berti che chiude il triangolo ridando palla a Zambonelli che entra in area e trafigge il portiere. Al 40° traversa di Cremonesi.

Leggi tutto: EDP JESINA FEMMINILE – LUDOS PALERMO 4 – 0

Aquile Palermo – UpeaOrlandia’97 1 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pipitone blocca l’UpeaOrlandia’97 L’UpeaOrlandia’97 pareggia con le Aquile Palermo una gara giocata in avanti per tutti i novanta minuti e che con una portiere avversario diverso certamente la vittoria non le sarebbe sfuggita. E’ Pipitone il vero protagonista della partita, infatti grazie con una serie di prodezze straordinarie salva la propria porta anche con l’aiuto della linea difensiva che ha costretto le attaccanti dell’UpeaOrlandia’97 a calciare spesso da fuori area. Il tema tattico della gara è chiaro dal primo minuto: UpeaOrlandia’97 in attacco e Aquile Palermo trincerata in difesa nella speranza di trovare un contropiede o qualche conclusione da palla inattiva. Per un tempo circa la squadra di Vincenzo Scalia addirittura ha accarezzato la possibilità dell’impresa, capitalizzando il gol di Vitrano della prima frazione su calcio d’angolo sino al pareggio di Maria Cusmà. Nessuna novità di formazione per Mister Scalia mentre nell’UpeaOrlandia’97 il capitano Morello torna titolare sulla destra al posto di Antonella Corio che in settimana si era allenata poco. Parte bene al 6’ l’UpeaOrlandia ’97 con la conclusioni di Soracco su punizione deviato in angolo dal portiere che subito da saggio di straordinaria bravura.

Leggi tutto: Aquile Palermo – UpeaOrlandia’97 1 - 1

EDP JESINA- LUDOS 4-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
UNA LUDOS IN FORMAZIONE RIMANEGGIATA SCONFITTA SUL CAMPO DELLA JESINA MASTELLONE IN PORTA, L'ALTRO PORTIERE TUSA IN ATTACCO, PALERMITANE KO PER 4-0 Sconfitta per 4-0 nell'ultima partita del 2008 per la Ludos di Tonino Cerro sul campo della Jesina. Le palermitane, nella decima giornata del Girone B della Serie A/2, si sono presentate in formazione largamente rimaneggiata, costrette a mandare in campo oltre al portiere Mastellone anche l'altro portiere Tusa in attacco. La squalifica di Orlando e i forfait di Spanò, Buttaccio e Pasqua hanno costretto le palermitane a fare di necessità virtù. Le reti che hanno deciso la partita portano le firme di Carponi al 4', Zamprunelli al 7' su calcio di rigore, Carponi al 35' e Mastrovincenzo al 67'. Il campionato di Serie A/2 si ferma per le festività natalizie. Si ritornerà in campo il 18 gennaio. In quella occasione la Ludos ospiterà l'Acmei Bari.

Leggi tutto: EDP JESINA- LUDOS 4-0

Gioiello Firenze - Vis Francavilla: 4-0Grande gara del Gioiello che ritrova la vittoria e i tre pun

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande gara del Gioiello che ritrova la vittoria e i tre punti che riportano morale e sorriso. Partita praticamente a senso unico, oggi le ragazze di Ciolli hanno concretizzato al meglio le occasioni, schiacciando una formazione che dopotutto sta facendo un ottimo campionato e che fino ad oggi era terza in classifica. Partenza decisa della formazione gigliata e al 4' è già in vantaggio con Guagni che incorna la punizione dalla fascia destra di Crespi, firmando il suo decimo centro stagionale. Il Gioiello spinge con forza e determinatezza sulla corsia di destra, dove Guagni è inarrestabile con la sua impressionante velocità. Ciolli schiera Patu più avanzata rispetto al solito modulo chiamata a sostenere insieme a Crespi l'unica punta Guagni. Al 12' si fa vedere anche il Francavilla con Vukcevic che si gira indisturbata in area di rigore ma non trova la porta. 15' ancora lo stesso copione Guagni che affonda sulla corsia di destra palla al centro per Patu, tocco debole che finisce a lato. 25' bravissima Leoni a respingere una punizione violenta di Vukcevic. Il Francavilla con il passare dei minuti comincia a rendersi pericoloso, 31' ,Fiorella dalla fascia destra cross basso per Ferella che fallisce clamorosamente.

Leggi tutto: Gioiello Firenze - Vis Francavilla: 4-0Grande gara del Gioiello che ritrova la vittoria e i tre pun

Brescia Femminile - Dinamo Ravenna 0-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella decima giornata di serie A2 brutto capitombolo in casa per il Brescia che in zona Cesarini viene beffata dalla Dinamo Ravenna grazie ad un gol di Vancini. In classifica ora il Brescia resta secondo con 22 punti. Per la cronaca al 2' Cernoia per Rajka Previtali che serve Manzoni ma il portiere ospite fa buona guardia. Al 10' Manzoni per Cernoia che restituisce palla con cross al centro per Rajka Previali che in ritarto manca il tap-in vincente. Al 17' Tommasi ci prova ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. Al 25' Cernoia da posizione invitante non trova lo spiraglio giusto e l'azione sfuma. Un minuto dopo Rajka Previtali con un bel sisnitro sibila la traversa. Da qui alla fine del primo tempo nulla di interessante da segnalare e si va al riposo sullo zero a zero. Nella ripresa al 5' la Dinamo Ravenna colpisce la traversa con Tommasi su assist di Franchi. Al 18' Zanoletti crossa dalla destra per Rajka Previtali che da favorevole posizione tira però a lato. Al 29' Tavelli, neoentrata, lancia lungo per Manzoni che anzichè cercare il gol con un pallonetto tenta un dribbling senza successo. Al 34' Rajka Previtali salta un avversario ma si fa poi ipnotizzare dal portiere ospite che mette in corner.Al 36' corner di Tavelli per lo stacco di Ceroni che a porta sguarnita mette fuori. Come spesso accade nel calcio, legge non scritta ma veritiera, gol sbagliato e gol subito il passo è breve e così in piena tempo di recupero su punizione Vancini infila il gol della vittoria per la Dinamo Ravenna.

Leggi tutto: Brescia Femminile - Dinamo Ravenna 0-1

MEC DESIGN MONTALE 2000 - COMO 2000 1 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pareggio 1 a 1 che sa di vittoria per la formazione locale Mec Design oggi al “Mazzucchi” di Montale, che regge in buone condizioni nonostante la tanta pioggia di questo periodo. Le ragazze di Oprandi sembrano trasformarsi di fronte alle compagini più blasonate infatti fermano la capolista Como con una prestazione tutto cuore. Non è sufficiente alla squadra ospite il dominio sotto il punto di vista del gioco, senza in effetti creare vere e proprie occasioni da gol, perché la forza di volontà del Montale permette alle modenesi di cedere allo svantaggio solo allo scadere di primo tempo su rigore, trasformato da Carminati nonostante la mezza intuizione di Maccari, e, di pareggiare al 70’ con Fantoni che finalizza con la massima freddezza un’azione sulla destra di Dell’Anna. Montale che aggancia così il Gordige, a quota 5 punti, e ritrova soprattutto il morale e la convinzione delle proprie potenzialità prima della sosta natalizia. PRIMAVERA. Si ferma al palo invece la vittoria dell’under 19, che vede sfumare i tre punti contro il Castelvecchio in grado di ribaltare l’1a0 iniziale di Ternelli ma che deve ringraziare la buona sorte per i tre “legni” colpiti dal gruppo di Maredda che meritava la vittoria con una grande ripresa.

Leggi tutto: MEC DESIGN MONTALE 2000 - COMO 2000 1 - 1

TRADATE - ENTELLA 0 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Primo pareggio stagionale per la formazione di mister Stagnaro che torna da Tradate con un punto tutto sommato buono che ha visto una formazione ancora non completa comportarsi bene in un terreno reso pesante e quasi al limite della praticabilità dalla pioggia caduta nei giorni precedenti e per quasi tutta la gara. Il primo tempo è stato quasi tutto di marca biancoceleste e la prima occasione è arrivata al 10' quando Sartelli gioca per Coppolino che lancia sulla sinistra Villa che arrivata sul fondo serve una golosa palla gol a Balbi che manca clamorosamente. Il Tradate si difende e trova solo su due ripartenze la possibilità di farsi vedere dalle parti di Morin.Al 27' la punizione di Sacco da buona posizione finisce fuori e al 29' Coppolino a tu per tu con il portiere si fa respingere il suo tiro di esterno destro.La reazione delle padrone di casa arriva al 30' con Maselli che in area trova la porta Morin respinge e la palla viene calciata da Colombo fuori di poco.L'ultimo quarto d'ora è avaro di emozioni. Nel secondo tempo il Tradate ha una buona palla che ancora una volta Colombo su assist di Maselli non riesce a concretizzare. Si deve attendere fino al 70' per vedere l'Entella vicina al gol e lo fa con Villa che in area serve Coppolino ma il suo tiro è fuori.

Leggi tutto: TRADATE - ENTELLA 0 - 0

Gioiello, arriva il Francavilla

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parola d’ordine ripartire. E’ quello che chiede mister Ciolli dopo la sconfitta contro la Lazio che ha stoppato il cammino del Gioiello Firenze e spento molto probabilmente i sogni e le possibilità di promozione. “Il primo posto sarà una meta difficile adesso da raggiungere, con il campionato a dodici squadre, nove punti di distacco sono un infinità, ma non ci abbattiamo, il morale è alto non è finito il nostro campionato” Alla decima giornata, si contano i molti punti persi per la strada, dettati proprio dalle difficoltà del Gioiello in fase realizzativa, si perché sul piano del gioco le ragazze viola non sbagliano una gara, mettendo in difficoltà tutte le squadre affrontate fino ad ora, compresa la corazzata Lazio. Domenica a San Marcellino arriva il Francavilla, una squadra che sta dimostrando fin qui ottime cose ,terza forza del campionato con 16 p,” una squadra temibile, creata per stare ai vertice, hanno molte ambizioni e verranno sicuramente a caccia della vittoria” commenta Ciolli ” Si giocano le ultime chance per rimanere in scia della Lazio. Hanno valide individualità, in particolar modo nel reparto offensivo, con Caramia attaccante classe 82’ che è un po’ la bandiera dalla squadra pugliese”.Si chiude con questa gara, il tour de force del Gioiello, che nelle ultime tre gare ha affrontato le prime forze del campionato, prima della sosta natalizia, appuntamento ore 14.30 San Marcellino.

Leggi tutto: Gioiello, arriva il Francavilla

Pagina 10 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.