Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

Oristano Calcio Femm - FCF Como 2000

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oristano stadio "Tharros": la Como 2000 con una prestazione generosa e grintosa raggiunge la vittoria regalando il primo successo a Mister Targa, all'esordio stagionale da allenatore unico,riducendo le distanze dal Mozzanica secondo in classifica, scavalcato dal Brescia che riconquista la prima posizione. Il Como si schiera con una formazione rimaneggiata in difesa con l'inedita coppia centrale Sampietro Bertoni, e piena di primavera in panchina e che vede l'esordio stagionale della Arighi e della Nylander dal primo minuto, risponde L'atl. Oristano anch'esso con una formazione rimaneggiata che vedeva la presenza in porta di una giocatrice al posto del portiere squalificato. Nel primo tempo la superiorità territoriale dell'Oristano è netta per i primi 15 min. e costringe la compagine comasca a difendersi, superiorità che si concretizza al 10' quando la Giugni porta in vantaggio le sarde sugli sviluppi di una calcio di punizione incornando alla perfezione il cross della Mattana e battendo il portiere ospite sul primo palo. Scossa dal pericolo la Como 2000 esce dalla propria area e inizia a macinare il suo gioco con Lanzarin e Prati e al 15' giunge al pareggio con una pregevole verticalizzazione di Trezzi, che serve in profondità Carminati che a tu per tu con il portiere avversario in uscita lo batte inesorabilmente.

Leggi tutto: Oristano Calcio Femm - FCF Como 2000

Brescia - Gordige 6-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella terz’ultima giornata di A2 succede l’incredibile con il Brescia che batte in casa con un punteggio tennistico (6-2) il Gordige mentre nel frattempo a Mozzecane arriva il risultato clamoroso delle venete vincitrici per 1-0 contro l’ex capolista Mozzanica ed ora le rondinelle tornano in testa con due lunghezze sulle bergamasche. Insomma nemmeno Dario Argento avrebbe scritto un finale così mozzafiato. Tornando alla gara contro il Gordige le rondinelle partono forte con al 3’ un tiro alto di Alborghetti da distanza ravvicinata. Al 6’ corner pennellato da Cernoia per la testa di Zizioli che chiama al gran intervento l’estremo ospite. Il gol del Brescia è nell’aria ed arriva all’ottavo con Manzoni che ben lanciata da Alborghetti sigla l’uno a zero. All’undicesimo sulle ali dell’entusiasmo il Brescia trova il 2-0 con la sedicenne Alborghetti che bagna l’esordio dal primo minuto infilando di testa da pochi passi Gallo. Il Gordige cerca di pungere ma le rondinelle controllano a dovere la gara. Al 27’ arriva il tris per merito di Manzoni che vince un contrasto alla tre quarti con l’ultimo difensore ospite e con un gran sinistro mette la palla all’incrocio.

Leggi tutto: Brescia - Gordige 6-2

Grande prova di Linari in maglia azzurra U17.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande soddisfazione a l’ACF Firenze per l’esperienza positiva e le due ottime gare di Elena Linari con la Nazionale U17, nel triangolare Internazionale di Tirrenia che ha visto la giovane selezione azzurra affrontare, le campionesse Europee in carica della Germania, e la Scozia. Elena Linari difensore classe ’94,è la più giovane del gruppo del CT Sbardella, e anche l’unica toscana , ed è stata protagonista in entrambe le gare, con due ottime prestazioni.“ Sono molto soddisfatta di questa occasione che ho avuto,penso di essere andata bene, avevamo di fronte due grandi squadre. Spero di aver altre possibilità, in vista delle qualificazioni ai campionati Europei ad Ottobre”.

Leggi tutto: Grande prova di Linari in maglia azzurra U17.

COMO - TRADATE ABBIATE 0 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al "Belvedere" di Como va in scena l'atteso derby insubrico tra le lariane della Como 2000 e le varesine del Tradate Abbiate che si conclude col risultato di 0-0 che significa per le comasche l'uscita dai giochi per la promozione. L'atteso derby vede solo una squadra in campo, la Como 2000 che nonostante non disputi un'ottima partita è quella che almeno ci prova, anche se disputa una partita sotto tono le poche occasioni sono quasi tutte sue. S'inizia al 5' quando una bella intuizione di Pellizzoni che mette Trezzi davanti al portiere, pallonetto e goal che però soffoca in gola l'urlo dei tifosi, accorsi in buon numero, perchè annullato per un fuorigioco della stessa Trezzi. Poco dopo al 9' è sempre Trezzi che viene anticipata di un soffio dalla tempestiva uscita di piede del portiere. Al 13' il Como perde Pellizzoni per infortunio che viene sostituita dalla Cascarano, il modulo resta immutato. La migliore occasione del primo tempo per il Como è su punizione dal limite conquistata dalla stessa Trezzi che poi conclude a giro sopra la traversa, il portiere è battuto ma è la traversa a salvare le Varesine. Le ultime fiammate del primo tempo il Como le crea al 36' quando un'ottima azione manovrata delle azzurre viene vanificata da un millimetrico fuorigioco della Trezzi, e al 38' quando Cascarano di testa su cross di Sampietro incorna a lato. Il primo tempo si conclude perciò con uno 0-0 che prmia la tattica difensiva delle varesine, anche se le lariane non è che facciano molto per impensierire la difesa ospite. Il secondo tempo vede scendere in campo un Como che appare un pò in difficoltà sia fisicamente che mentalmente, come se l'intervallo non le abbia giovato

Leggi tutto: COMO - TRADATE ABBIATE 0 - 0

Vola ancora il Gioiello,3 a o contro Jesina.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Gioiello Firenze – EDP Jesina: 3 –0 Gioiello Firenze: Leoni, Benucci, Guagni ( 61’Ballotti), Perini, Pitzus, Bruno, Binazzi, (65’Santedicola), Orlandi(79’ Peruzzi), Magni, Patu., Parrini. A disp: Valgimigli, Bruci, Linari, Balloni. All: Ciolli EDP Jesina: Minuetti, Perri, Cannata, Cremonesi D, Zambonelli(90’ Cremonesi C), Fiorella(46’ Vescovo), Caciornia, Scarponi, Berti(70’Catena), Mastrovincenzo, Liuti. A disp: Basile, Mancini, Biondi, Mori. All: Sdogati Arbitro: Sig Pavone di Forlì Reti: 22’ Patu, 48’ Binazzi, 52’ Guagni. Note: ammoniti Pitzus, Perri. Andrea Puggelli Ancora un grande Gioiello,supera Jesina e arpiona il sesto successo consecutivo, che mantiene le viola saldamente al secondo posto in classifica. Una gara combattuta,Jesi che rispetto alla gara di andata mantiene un profilo più difensivo cercando di ingabbiare la pericolosa Guagni. E’ il Gioiello che manovra meglio,le marchigiane stanno attente a non scoprirsi troppo,aspettando la manovra del Firenze, giocando così di rimessa. La prima conclusione pericolosa è per gli ospiti con Berti di poco sopra la traversa. Gioiello che non riesce ad arrivare sottoporta, il risultato così a sbloccarlo ci pensa capitan Patu, con una bellissima parabola su calcio piazzato dal limite dell’area (22’). L’atteggiamento tattico del Jesina non cambia, nonostante lo svantaggio e prima del 40’ non si registrano altre occasioni degne di nota,quando Parrini da distanza ravvicinata mando alto. Passano tre minuti nella ripresa e il Gioiello raddoppia, assist di Orlandi per l’incursione di Binazzi sulla sinistra, tocco morbido e palla in rete. Jesi si apre, e Gioiello preme sul gas, dalla sinistra azione in solitaria di Guagni, taglio al centro,tiro rasoterra che batte sul palo prima di entrare in rete per il tre a zero. Intorno alla mezz’ora il Gioiello perde Binazzi per infortunio, al suo posto la giovane primavera Santedicola, al suo debutto con la prima squadra. Jesi cresce nel finale del secondo tempo, senza mai rendersi eccessivamente pericoloso dalla parte di Leoni, da sottolineare anche la grande prova del difensore Elena Bruno e di Orlandi già protagonista nella gara di ieri con la Primavera come Parrini e Guagni. Ora il campionato di serie A2 femminile, resterà fermo per gli impegni della Nazionale, dove sarà presente anche Guagni, e per il turno di Coppa Italia, dove il Firenze affronterà il Perugia il prossimo 19 Aprile. Si riparte il 5 Maggio con la super sfida con la capolista Lazio e dove si deciderà le definitive sorti del campionato. Prima della partita è stato osservato un minuto di raccoglimento per Roberto,il genero di Nuti, patron del Gioiello di Firenze, al quale le due società ACF Firenze e Giglio Calcio, si sono unite alla famiglia per la perdita prematura del loro congiunto.

Leggi tutto: Vola ancora il Gioiello,3 a o contro Jesina.

LUDOS-YAMAMAY CARPISA NAPOLI 0-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONFITTA DI MUSURA PER LA LUDOS IN CASA CONTRO IL NAPOLI, MA QUANTE PROTESTE CAMBIA L'ARBITRO ALL'ULTIMO MOMENTO, RECRIMINAZIONI PER GOL SUBITO E RIGORE NON DATO Una giornata sfortunata per la Ludos che viene sconfitta in casa per 1-0 dal Carpisa Yamamay Napoli per effetto del gol realizzato da Ciarlini al 65'. Ma forse più sfortunata lo è stata per l'arbitro Alessio Robberto di Messina che si è trovato a sostituire all'ultimo momento il designato Ivano Pietro Campo di Trapani. Il direttore di gara, infatti, non ha ritenuto falloso un intervento di mano di Ciarlini in occasione del suo gol partita, nonostante anche le sue compagne di gioco si fossero fermate convinte che da lì a poco l'arbitro avrebbe fermato il gioco e successivamente non ha ritenuto falloso un intervento in area di rigore ai danni di Buttaccio. La partita è andata via sui binari dell'equilibrio forse con più occasioni in favore della Ludos con Buttaccio e Reina pericolose nel corso del primo tempo. Nella ripresa l'equilibrio è stato rotto dal discusso episodio del vantaggio delle ospiti: al 65' arriva un cross in area dalla destra, la retroguardia palermitana cerca di liberare, ma il pallone si alza a campanile. Interviene Ciarlini che si sistema la sfera con un braccio e prosegue la sua azione. Le compagne e, colpevolmente, anche le ragazze della Ludos si fermano in attesa del fischio dell'arbitro che non arriva. Ciarlini così non deve fare altro che mettere la palla alle spalle di Tusa

Leggi tutto: LUDOS-YAMAMAY CARPISA NAPOLI 0-1

Mzzanica - Brescia 1-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nel big match della 19ma giornata in serie A2 vittoria casalinga del Mozzanica per 1-0 contro il Brescia e in classifica le bergamasche vanno al primo posto con 45 punti scavalcando di una lunghezza ora le rondinelle a tre giornate dalla fine del campionato. Era una partita da non perdere in casa Brescia per poter mantenere il primo posto e poter inseguire quella maledetta A che sembra sia invece dopo questa gara sempre più lontana. Ora il campionato si ferma quasi un mese poi nelle ultime tre gare bisognerà per il Brescia fare bottino pieno sperando in un passo falso del Mozzanica. Sulla sconfitta odierna pesano come un macigno l'espulsione di Ceroni sul finire del primo tempo, l'infortunio ad D'Alessio dopo mezz'ora e le molte occasioni da gol non finalizzate dalle avanti biancazzurre. Peccato ma non è finita fin quando la matemtica non ci condannerà. Per la cronaca parte forte il Brescia che al 2' sfiora il gol ma sul cross di Manzoni il tiro di Rajka Previtali finisce alto. Al 7' R. Previtali ci prova ma senza fortuna da lontano. Al 10' Mangili ruba palla a Pietracci ma Zizioli in scivolata recupera evitando guai peggiori alla difesa ospite mettendo in angolo. Al 13' punizione da 20 metri di Mangili fuori di poco.

Leggi tutto: Mzzanica - Brescia 1-0

UpeaOrlandia’97 - Cervia 0 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’UPEAORLANDIA’97 SCONFITTA IN CASA L’UpeaOrlandia’97 esce sconfitta dalla gara casalinga contro il Cervia. La squadra romagnola dimostra di essere una squadra di buona organizzazione di gioco e di prestanza fisica superiore, capitalizza l’unica occasione di rete e gestisce il vantaggio sino alla fine. L’UpeaOrlandia’97 gioca alla pari il primo tempo, mentre nella seconda frazione si lascia sovrastare dalle avversarie, reagendo solo nelle battute finali. Tutte disponibili per Mister Castano che preferisce Soracco a Corio a centrocampo, mentre il tecnico ospite Mirco Balacich deve rinunciare alle squalificate Dulbecco e Santi. Nel primo tempo sono le ospiti a giostrare palla a centrocampo con Galassi e Dulbecco Claudia, sempre lucide e concentrate nella manovra d’attacco. Per le romagnole le occasioni migliori vengono da calcio d’angolo dove la possente Pasquinelli cerca di creare scompiglio in area di rigore. L’UpeaOrlandia ’97 non sta a guardare e con Manzella in velocità si fa pericolosa sulle corsie laterali senza però trovare il passaggio giusto per Minciullo e Bertino, che nell’occasione riesce a deviare di testa debolmente.

Leggi tutto: UpeaOrlandia’97 - Cervia 0 - 1

CARPISA YAMAMAY NAPOLI - LAZIO RINVIATA, MA PUÒ ARRIVARE LA SALVEZZA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CARPISA YAMAMAY NAPOLI - LAZIO RINVIATA, MA PUÒ ARRIVARE LA SALVEZZA La gara contro la capoclassifica sarà recuperata mercoledì 8 aprile; lunedì 6 a Casalnuovo il convegno “Il calcio si tinge di rosa”, testimonial Diego Armando Maradona Jr Rinviata all’8 aprile la gara Carpisa Yamamay Napoli – Lazio, valida per la settima giornata della serie A2, per l’impegno in nazionale di alcune calciatrici della squadra romana, ma per la squadra napoletana questa domenica potrebbe essere comunque quella della festa. Se, infatti, in coda dovesse perdere il Pisa, in casa contro l’Upea Orlandia, e la Ludos Palermo non dovesse vincere in trasferta a Cervia, i 13 punti di vantaggio sul penultimo posto basterebbero già alla Carpisa Yamamay Napoli per essere salva, conquistando con largo anticipo il traguardo prefissato ad inizio stagione. Una domenica anomala, quindi, quella che aspetta le “tartarughine”, che per una volta non potranno essere artefici del proprio destino ma che possono sperare nel passo falso delle dirette concorrenti anche grazie allo splendido campionato disputato finora. In attesa della buona notizia, la società ha organizzato, per lunedì 6 aprile, un convegno a Casalnuovo dal titolo “Il calcio si tinge di rosa”, al quale sono abbinati anche un torneo amichevole con squadre miste delle categorie pulciniesordienti, con ragazze provenienti dalle scuole calcio della società e ragazzi dello Sporting Casalnuovo, ed una partita amichevole tra la squadra napoletana e il Lecce, entrambi in programma sabato 11 al campo sportivo comunale di Casalnuovo. Nell’occasione il calcio d’inizio della sfida amichevole sarà dato da Diego Armando Maradona Jr, che presenzierà come testimonial dell’evento. In occasione del convegno interverranno esponenti della FIGC, del mondo del giornalismo e degli altri sport, per tracciare un bilancio dello sviluppo del movimento calcistico femminile in Campania, anche in conseguenza del lavoro svolto in questi anni dalla società dei presidenti Lello Carlino e Luciano Cimmino, che hanno rivolto una particolare attenzione alla crescita delle giovani leve.

Leggi tutto: CARPISA YAMAMAY NAPOLI - LAZIO RINVIATA, MA PUÒ ARRIVARE LA SALVEZZA

Pagina 2 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.