Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Piemonte

Convocazioni Rappresentativa Femminile

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
RAPPRESENTATIVA REGIONALE FEMMINILE

Si rende noto che Mercoledì 9 Marzo 2011, alle ore 20.30, la costituenda Rappresentativa Regionale Femminile disputerà una gara amichevole con la Società BIELLESE presso il campo sportivo di Via Moncrivello - Cigliano.

Per tale impegno sono convocate le seguenti giocatrici, alle ore 19.30, nonché i componenti la Commissione Tecnica:

 

SPORT VALENZA: PONTICELLI CHIARA

COSSATO: BRANCAGLION LUCREZIA – LEVIS MARIA SPERANZA

ROMAGNANO: DE NICOLO' SANDY - BUCCELLA ERICA – GRAZIOTTO DANIELA – MEDINA SERENA – TUBERGA ELISA – BEVILACQUA ALESSIA – ZIGNONE ELENA

ASTISPORT: LETO SIMONA

NICHELINO HESPERIA: CONTEROSITO ILARY

MUSIELLO AC SALUZZO: LEONE ELISA – CHIALVO ALESSANDRA – BIANCO EMANUELA

AZZURRA VCO: CERINI MARTINA – ANTONIETTI ERICA

FEMM. ALBA: ZABELLAN ELISA

CIT TURIN LDE: DI MARIA ELISABETTA

JOLLY 38: MAESTRO ALESSIA

CASTELLAMONTE: MORINO ANNA

CARRARA 90: TABOR ALICE

LUSERNA: TOSCANO BARBARA

 

SELEZIONATORE ANTONIO DECAROLI

Le suddette atlete dovranno presentarsi munite degli indumenti sportivi, di un documento di riconoscimento personale e del certificato attestante l'idoneità alla pratica sportiva agonistica del giuoco del calcio.

 

Sanmartinese - Borghetto Borbera

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

SANMARTINESE – BORGHETTO BORBERA 2-2

Il primo tempo vede la Sanmartinese dominare la partita, la marcatura a vista su Fossati da parte di Crivaro, permette da parte della squadra di casa di tagliare i rifornimenti per le punte del Borghetto Borbera, buone combinazioni e scambi mettono in difficoltà la difesa ospite, tanto che Viola al 23' segna anche complice una indecisione tra portiere e difensore ospiti. La Sanmartinese crea ancora un paio di occasioni, Feggi spreca calciando male, poi Ruzza sotto porta non riesce a concretizzare, troppo spreco da parte della Sanmartinese, ed al 30' gli ospiti pareggiano grazie ad un fuorigioco non scattato bene da parte della retroguardia locale, ma prima del riposo è Milella ad inserirsi nella difesa avversaria, ma Biglieri recupera in extremis, poi al 42' Viola compie un bel gesto tecnico con una rovesciata, sembra che la palla possa andare in rete ma Atzori compie una gran parata.
Nel secondo tempo da calcio d'angolo ancora Viola segna di testa per la seconda volta, il Borghetto Borbera si scuote e prova delle percussioni che sono ben fermate dalla difesa di casa, poi la Sanmartinese cala di intensità, mister Duo' inserisce Villarboito che dopo un paio di mesi di assenza rientra ed è subito pericolosa, con una delle sue volate scambia e lancia Viola che però è in fuorigioco, al 30' si fa male Rivolta e il mister è costretto a ridisegnare la difesa che va in difficoltà, viene inserita Boca che al 34' compie l'errore di seguire la palla mentre la difesa saliva, così si inserisce Ricagno che a tu per tu con Biotti segna il pareggio per il Borghetto Borbera. Seppur stanca la Sanmartinese non si arrende ed è ancora Villarboito a volare sulla fascia, lancia Milella che viene fermata in dubbio fuorigioco, poi al 43' Atzori compie una parata miracolo su Villarboito che dopo uno scambio con Viola calcia a rete sotto la traversa ma il gol le viene negato, bravo anche il portiere .

Peccato, dopo una partita dominata non siamo stati capaci di portare a termine il risultato, nel primo tempo ci è mancata la concretezza sotto rete, abbiamo creato molto ma concretizzato poco, buon gioco da parte di tutte. Nel secondo tempo è calato il centrocampo che nel primo tempo era andato a mille, ma l'ago della bilancia e stato l'infortunio di Rivolta che guidava fino quel momento la difesa molto bene, ridisegnata la difesa siamo andati in difficoltà negli ultimi 15', dove solo Villarboito con volate personali creava il panico, peccato alla fine se avessimo avuto un po' di fortuna e la palla entrava erano tre punti importanti, ma questa volta son contento della prestazione di tutte, bene il primo tempo di tutte, nel secondo tempo sono calate Feggi e Mancin, ottima partita di Crivaro fino a quando è rimasta a vista su Fossati la migliore in campo ma son soddisfatto di tutte, un po' meno del risultato..

SANMARTINESE: BIOTTI – GIGLIOLI - RIVOLTA(75'BOCA) – MANCIN - SCENDRATE V. – MARROCU – CRIVARO - RUZZA(VILLARBOITO70') – VIOLA – FEGGI – MILELLA. A DISPOS: SCENDRATE S.

BORGHETTO BORBERA: ATZORI – PASTORINO – BIGLIERI – AVANTAGGIATO – BISIO – MAGGIORE – ALIZIA – RICAGNO – FASCIOLO – FOSSATI – ATZENI.

 

 

Simone Duò

 

Nella fotografia: Luisella Crivaro

Inizia il ritorno con una trasferta da tre punti

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
RIVAROLESE – COSSATO CALCIO   0 – 1

INIZIA IL RITORNO CON UNA TRASFERTA DA TRE PUNTI

La prima giornata del girone di ritorno ci vede impegnati in casa di quella Rivarolese che all'andata espugnò il campo di Mottalciata facendoci subito capire quello che avremmo dovuto affrontare durante la stagione... Da allora sono trascorsi più di 5 mesi, e soprattutto ben 16 gare di Campionato nelle gambe e nella testa delle nostre ragazze, che formano quindi già un seppur piccolo bagaglio di esperienza per le nostre atlete più giovani e un ulteriore certezza per quelle più esperte. Il gruppo insomma si è ormai calato nella realtà di questo torneo, impegnativo e selettivo come da tempo non succedeva.

Così arriviamo alla trasferta di domenica scorsa sempre con i piedi ben piantati per terra, senza guardare troppo una classifica che comunque si è fatta bella per noi, mantenendo ben saldo il nostro primo obiettivo stagionale che vuol essere quello di far crescere il nostro organico nella sua totalità e sotto tutti gli aspetti. Di certo però cerchiamo anche conferme del buon periodo che stiamo attraversando, e la voglia di vincere la gara è davvero tanta, nonostante le difficoltà che sappiamo di dover affrontare in ogni partita.

Affrontiamo stavolta una Rivarolese molto rimaneggiata (addirittura solo 10 le giocatrici che possono iniziare la gara) a causa di infortuni, ma comunque in grado di schierare 9 delle 11 atlete cha vinsero la partita di andata. Sappiamo che sarà dura, su un bel campo sintetico che ovviamente però agevola chi è più abituato a giocarci, e contro una compagine pronta a giocarsi con forza e determinazione ogni palla.

Infatti la gara, pur sviluppandosi su un copione che ci vede quasi costantemente all'attacco, ci vede faticare non poco per trovare il guizzo vincente, e altrettanto per arrivare al termine della stessa con i comunque meritatissimi tre punti. Molto ordinata e precisa la fase difensiva delle padrone di casa, ben guidate nel reparto arretrato da Michela Vassallo, forti di un bravissimo portiere a nome Chiara Cicconi e pronte a ripartire con la rapidità della giovane Andrea Liliana Cojocariu. Ottima la loro strenua difesa, dicevo, ma praticamente nulli i pericoli corsi dal nostro estremo difensore nei 90', se si escludono alcuni corner ed un paio di conclusioni da lontano fuori dallo specchio della porta.

Da parte nostra nel primo tempo al 6' una splendida conclusione al volo dai 12 metri di Maria Speranza Levis su cross di Marta Fanton con palla che sorvola la traversa, poi al 18' bella parata di Chiara Cicconi su punizione di Marilena Calandra mentre al 30' è Sabina Morello a concludere a lato di un soffio una bella azione manovrata. Queste le occasioni più eclatanti che precedono il goal (poi decisivo) di Ilaria Giordano detta "Gio"... La nostra giovanissima centrocampista riceve palla da una rimessa laterale, inizia una breve ma ficcante azione personale che la vede spiazzare con una finta un paio di avversarie per poi puntare in diagonale verso la porta e battere il portiere avversario con un bel destro sotto la traversa! Bella rete!

La ripresa si apre con un palo colpito da Mari Calandra, poi il nostro ritmo cala, i nostri passaggi in profondità peccano di precisione, e non riusciamo più a creare grandi occasioni se non con un paio di punizioni calciate da Stefania Pozzo. Splendida però al 78' la parata che Chiara Cicconi sfodera per respingere un gran colpo di testa di Maria Speranza Levis su palla proveniente da calcio d'angolo!

Gestione di possesso palla nel finale di gara, onde evitare spiacevoli sorprese, e risultato finale inchiodato sullo 0 a 1, con tre punti preziosi e meritati, ottenuti contro una squadra viva fino alla fine, che si è difesa a testa alta e con estrema correttezza. Complimenti ad entrambe le contendenti, per una gara magari non eccelsa ma che ha comunque divertito il numeroso pubblico presente sugli spalti.

Domenica prossima la Rivarolese giocherà di nuovo tra le mura amiche contro la Castellettese, mentre noi ospiteremo a Mottalciata, ore 15.00, il Piemonte Sport Vercelli.

RIVAROLESE: CICCONI, MARCHELLO, PASINO, DI STEFANO, CAPPAI,VASSALLO, MUNIZ, PERINO, SANTOMAURO, COJOCARIU. ALLENATORE: PASINO.

COSSATO CALCIO : BRANCAGLION, DI NAPOLI, CALANDRA, VIANA, BONIFACIO (VERONESE DAL 70'), POZZO, FANTON, GIORDANO (VIDALE DAL 85'), MORELLO, LEVIS, SCHIAVINATO (GRAZIOLA DAL 70'). A DISPOSIZIONE: CLEMENT, ATZORI, BOSCARO, ZORDAN. ALLENATORE: MARCHI/VIGLIONE

Commento a cura di CLAUDIO VIGLIONE

Romagnano - Femm. Alba

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

ROMAGNANO – FEMM. ALBA 2-1

Il campionato è ancora lungo e lungi da noi fare proclami anticipatamente, ma la vittoria ottenuta dal Romagnano Femminile contro l'Alba per 2-1 rischia seriamente di essere quel mattoncino decisivo nell'avvicinamento alla vittoria finale.
Nonostante tutti gli scongiuri del caso, non si può non celebrare una squadra che sente il fiato sul collo di una formazione esperta come Valenza, che vince nella sofferenza con Aosta e che si impone meritatamente contro due signore squadre come Cavallermaggiore e, appunto, Alba.
Se è vero che "nessun vincitore crede al caso" (citazione di Nietzsche ripresa nel dopopartita da mister Fabio Morganti), allora è proprio vero che i frutti del lavoro settimanale prima o poi si raccolgono. Contro una squadra come l'Albese, che non si trova per caso al terzo posto, Lomazzi e compagne hanno sciorinato la solita prova convincente e, allo stesso tempo, di sostanza.
Anche perchè il mister domenica ha sconfessato il suo credo, confermando la formazione scesa in campo a Cavallermaggiore una settimana prima, lasciando cioè in panchina il "gioiellino" Piana, scegliendo alle spalle di Medina il terzetto tutto muscoli e qualità composto da Zignone, Bevilacqua e Graziotto.
Il primo tempo si lascia guardare perchè le due contendenti si sfidano senza esclusione di colpi, lasciando da parte il tatticismo per giocare al massimo impegno; le ospiti partono decisamente meglio, ma alla prima occasione sono le sesiane a passare: scorre il 15' quando la "Prof" Zaquini segna il suo ottavo gol stagionale su azione da corner, dimostrando di non sentire pressioni nemmeno sottoporta. Anche perchè il palo nell'azione precedente di Tedesco era stata ben più di una semplice avvisaglia. Il resto della frazione vede le locali creare più volte i presupposti per il raddoppio, ma senza fortuna.
La partenza di Alba nella ripresa è incoraggiante, tuttavia il Romagnano ha tra le sue fila "Rombo di Tuono" Medina: all' 8', con la collaborazione di Tedesco, l'attaccante di Gattico ruba palla alle avversarie per scaricare di sinistro il gol del 2-0. Pons ha la palla per riaprire la partita, Marabelli fa buona guardia, ma deve capitolare al 66' su una punizione di Zabellan che soprende le padrone di casa. Fino alla fine non si segnalano però altre occasioni, con le granata che possono così festeggiare.
A fine gara Morganti si è detto soddisfatto della prova delle ragazze al cospetto di una squadra valida e giustamente sul podio del girone, ma continuando a predicare l'umiltà, quella qualità che permette al Romagnano di guardare tutti dall'alto.

Romagnano: Marabelli, Lomazzi, Giannetti, Tedesco, Zaquini, Soncin (21' st Buccella), Zignone (18' st Piana), Zaretti, Medina, Bevilacqua (35' st De Nicolò), Graziotto. All.: Morganti.
Reti: 15' Zaquini, 53' Medina, 66' Zabellan.

 

Marco Curti

 

Nella fotografia: Paola Zaquini autrice della prima rete

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.