Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Piemonte

Astisport - Musiello Saluzzo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

ASTI SPORT – MUSIELLO SALUZZO 1-1

Partita intensa e ricca d'emozioni quella tra AstiSport e Musiello Saluzzo, caratterizzata dal bel gioco e dal possesso palla.

Su un campo al limite della praticabilità le due compagini si sono affrontare a viso aperto con rapidi capovolgimenti di fronte e belle azioni manovrate.

Parte meglio, sul piano del possesso palla, l'AstiSport che sfrutta la velocità di Marcella per creare grattacapi alla difesa saluzzese.

Sono comunque le saluzzesi a rendersi più pericolose sotto porta con la Bruno Franco e la Bianco, ma le loro conclusioni vengono deviate in angolo.

Al 23° passa l'Asti: lancio lungo di Simona Leto per la velocissima Marcella che, sfruttando un'indecisione della difesa bianco verde, supera la Triolo ed insacca.

Reagisce subito la Musiello Saluzzo che al 35° pareggia: cross millimetrico di Minetti per Giulia Bruno Franco che, in mischia, realizza la rete del pareggio.

Il primo tempo termina sotto una fitta pioggia sul risultato di 1-1.

Nella seconda frazione di gioco la Musiello Saluzzo prende il mano le redini del gioco schiacciando l'AstiSport nella propria area di rigore, ma gli attacchi di Melifiori e Leone peccano di mira. Le padrone di casa, dal canto loro, si affidano a lanci lunghi e veloci ripartenze.

La spinta offensiva saluzzese termina solo con il triplice fischio finale, senza riuscire a portare a casa l'intero bottino. Buon punto, comunque, per la Musiello Saluzzo che resta incollata al vertice della classifica.

AstiSport: Rotella, Ferrero, Ivaldi, Leto, Federico, De Masi, Cervellino, Salvioli, Marcella, Froio, Quadi. A disp: Moutawakkil, Aloi, Gaetano, Oggero. All. Gullì

Musiello Saluzzo: Triolo, Gardini, Dutto, Giordanino, Franchino, Bianco (69° Luddeni), Rosso, Leone (90° Arnaudo), Melifiori, Bruno Franco, Minetti. A disp: Laurenti. All. Musiello

Marcatori: 23° Marcella (A), 35° Bruno Franco (M)

 

Andrea Rubiolo

 

Nella fotografia: Stefania Luddeni

Biellese - Casale

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Biellese – Casale 5-1

Sotto una finissima pioggia la Biellese si presenta per l'occasione sul nuovo campo degli Orsi con l'organico pressochè al completo.
Le ospiti dopo nemmeno 10 minuti di gioco hanno già l'occasione di portarsi in vantaggio grazie ad un nettissimo rigore fischiato su fallo di Gallo in uscita ma Messina non è fredda e calcia malamente a lato.
La Biellese comincia a macinare gioco e grazie agli inserimenti continui delle fasce laterali (con Bani e Clarizio) si rende pericolosa in avanti. Da uno di questi inserimenti arriva infatti il vantaggio viola, grazie ad una zampata di Bernascone brava ad anticipare in area piccola il difensore avversario. Poco dopo è Rossetti a sfiorare il goal con un tiro da fuori che finisce di poco alto e anche Trevisan ci va vicino con un bel diagonale che però non trova fortuna. Il Casale non pare avere molto carte da giocare a centrocampo e si affida soltanto ai lanci lunghi ad innescare la Arroyo ma la difesa di casa tiene bene a bada la situazione. Ci prova anche Orlandin con un bel tiro al volo ma in questo caso la distanza è davvero folle e il tiro è ben parato. Sul finire del primo tempo arriva il secondo goal viola: Bernascone scarica bene all'indietro per la corrente Lorio che con un tiro teso trafigge l'estremo difensore ospite.
Nella seconda frazione di gioco la Biellese chiude i conti con Orlandin, che liberatasi bene in area piazza la palla sul palo lungo dove Carnevale non può arrivare. Poco dopo arriva anche il goal di Rigolone che con la sua specialità, il colpo di testa, insacca bene un cross da calcio d'angolo. Le ospiti hanno un sussulto e trovano la rete su un bellissimo tiro da fuori area che coglie tutti impreparati, anche il portiere Gallo che nemmeno tenta la parata. Ma la partita è ormai indirizzata su binari favorevoli alle viola che gestiscono bene palla e non perdono la testa. Orlandin recupera un buon pallone a centrocampo e lo offre sulla corsa alla nuova-entrata Anselmo che a tu per tu col portiere non sbaglia: 5-1.
Buonissima prova delle ragazze di Ferraris che a fine gara commenta "Voglio fare i complimenti a tutte le ragazze per la prestazione, davvero bravissime tutte quante". Sugli scudi le instancabili Clarizio e Bani, ottima la loro prova. Domenica prossima si va a Saluzzo a fare visita al Musiello, ci aspetta un altro banco di prova.

 

Nella fotografia Margherita Clarizio

Romagnano - Albese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ROMAGNANO CALCIO - ALBESE FEMMINILE 2-1

Contro la prima della classe l'Albese esce sconfitta onorevolmente, dopo una partita che forse con un po' più di accortezza avrebbe potuto pareggiare. Il risultato comunque rende merito ad un Romagnano dimostratosi finora vero rullo compressore del campionato e che ormai sta veleggiando incontrastato verso la promozione in serie B.

L'Albese parte bene e, senza timori reverenziali, conduce le operazioni per circa un quarto d'ora, pur senza rendersi particolarmente pericoloso. Al 15° però, al primo vero affondo, le locali passano in vantaggio: su azione susseguente a corner si crea una mischia in area e la più lesta a concludere in rete è la Zaquini, che realizza così l'1-0.

L'Albese reagisce, ma davanti la Bozzoli è ancora lontana dalla migliore condizione e così le offensive ospiti non sono problematiche per le padrone di casa che, da par loro, riescono a rendersi pericolose ancora una volta al 29°, limitandosi per il resto a controllare la gara.

Nella ripresa le langarole ripetono il buon inizio della prima frazione ma al 57° la Barbero, con un errato disimpegno, mette in crisi la Belli e la Medina ben appostata ne approfitta subito per fare il 2-0. Il doppio svantaggio ha il potere taumaturgico di far emergere tutta la rabbia ospite e al 62° la Pons potrebbe riaprire la gara, ma a tu per tu con il portiere tira centralmente e l'azione sfuma. Diverso destino ha invece la Zabellan che, al 66°, riesce con una pregevole punizione delle sue a riaprire la gara e a realizzare il 2-1. Da qui in poi la capolista si fa più accorta e, giocando d'esperienza, lascia sfogar le azzurre senza correre pericoli; l'Albese si stanca parecchio e così nell'ultimo quarto d'ora non succede più nulla.

Così a fine gara il mister Barbaro: "Abbiamo perso contro le prime ed oggettivamente oggi devo dire che il risultato è giusto; la squadra comunque c'è, davanti abbiamo ancora una decina di partite e mi sento di poter dire che la squadra può puntare serenamente al secondo poso finale". Da segnalare l'esordio stagionale della giovanissima Casetta, che s'è ben comportata senza far rimpiangere la Bozzoli, da lei sostituita.

Albese femminile: Belli, Ballocco, Mohammadi, Barbero (78° Drocco), Vaschetto (61° Pons), Gallo, Ravina, Cerutti (71° Dogliani), Sacco, Biondo (46° Zabellan), Bozzoli (33° Casetta). A disposizione di Barbaro: Manassero, Pacchiotti

 

Filippo Cervella

Campionato Top Five

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TOP FIVE TORINO

 

13° GIORNATA GIRONE AMBRA

 

ATL.BARACCAS – KICK OFF                   1 – 10

EXCELSIUS – SAPORE DI VIAGGI             N.D.

ORBASSANO – KICK AND DRINK            1 - 6

S.IGNAZIO GIALLO – S.IGNAZIO ROSSO 1 – 5

THE SISTERS – NEW TEAM                    2 – 9

Riposa MAY DAY

 

14° GIORNATA GIRONE AMBRA

 

ATL.BARACCAS – MAY DAY                    2 – 5

KICK AND DRINK – THE SISTERS            9 – 1

KICK OFF – NEW TEAM                         6 – 5

S.IGNAZIO ROSSO – ORBASSANO          5 – 4

SAPORE DI VIAGGI – S.IGNAZIO GIALLO 2 – 4

Riposa EXCELSIUS  

 

CLASSIFICA

KICK OFF                         P.ti 40   giocate 14

KICK AND DRINK               P.ti  34   giocate 14

NEW TEAM                        P.ti 32     giocate 13

MAY DAY                          P.ti  21    giocate 13

EXCELSIUS                        P.ti 20     giocate 11

S.IGNAZIO ROSSO            P.ti 17     giocate 11

ORBASSANO                    P.ti 17     giocate 13

S.IGNAZIO GIALLO           P.ti 13     giocate 13

SAPORE DI VIAGGI          P.ti   5     giocate 13

ATL.BARACCAS                P.ti   4     giocate 12

THE SISTERS                  P.ti   3     giocate 13

 

11° GIORNATA GIRONE MAGENTA

 

CARPE DIEM – OLIMP.GRUGLIASCO        10 – 1

MOJITO – VILLARBASSE                          3 – 0

CARIGNANO – VAIA                               4 – 5

SPORTING ROSTA – VILLASPORT             0 – 3

UNION DELTA – MILLELUNE                    6 – 2

 

12° GIORNATA GIRONE MAGENTA

 

MILLELUNE – OLIMP.GRUGLIASCO            7 – 4

UNION DELTA – SP.ROSTA                      5 – 4

VAIA – MOJITO                                     4 – 2

VILLASPORT – CARIGNANO                     0 – 2

VILLARBASSE – CARPE DIEM                   1 – 7

 

CLASSIFICA (giocate tutte 12 partite)

CARPE DIEM                    P.ti 36

VAIA                              P.ti 22

CARIGNANO                    P.ti 21

MOJITO                         P.ti 20

MILLELUNE                     P.ti 20

OL.GRUGLIASCO             P.ti 19

UNION DELTA                 P.ti 15

VILLASPORT                   P.ti 13

SP.ROSTA                      P.ti  8

VILLARBASSE                 P.ti   1

 

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.