Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Piemonte

Musiello Saluzzo - Biellese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

MUSIELLO SALUZZO – BIELLESE 2-0

Torna alla vittoria la Musiello Saluzzo che regola la Biellese e torna al quarto posto in classifica.

Nell'impianto di via grangia vecchia arriva una delle compagini più in forma del torneo, reduce da una lunga serie di risultati positivi.

Parte forte la formazione di Giuliano Musiello che aggredisce la squadra ospite chiudendola nell'area di rigore. Il possesso palla saluzzese è, però, sterile e le azioni pericolose si contano sulle dita di una mano. La Biellese, dal canto suo, prova inutilmente a sorprendere Gabriella Triolo con tiri dalla lunga distanza di Orlandin e con un bello spunto di Bernascone che si vede il suo tiro deviato in angolo da Triolo in uscita.

Nota negativa del primo tempo l'infortunio a Marina Melifiori che esce dal campo con una caviglia messa fuori uso da un intervento killer della Rigolone.

Si va al riposo sul punteggio di 0-0, risultato che sta stretto alle saluzzesi.

Nella seconda frazione di gioco Chialvo e compagne partono subito a mille trovando la rete del vantaggio al 46°: lancio millimetrico di Tania Franchino (maestosa come sempre la sua prova) per Chiara Minetti che, sola davanti al portiere, non sbaglia firmando l'1-0.

La Biellese sbanda e la Musiello potrebbe chiudere i conti in pochi minuti ma Leone sbaglia da pochi passi per due volte il colpo del KO.

Anche Minetti e Chialvo sbagliano due semplici contropiedi facendo temere in una beffa come all'andata (partita dominata e rimonta della Biellese da 0-2 a 2-2 nei minuti di recupero).

Ci pensa capitan Chialvo a mettere al sicuro il risultato al 75°: il capitano saluzzese prende palla al limite dell'area e, vedendo la Gallo fuori dai pali, si esibisce in un pallonetto che accarezza la faccia inferiore della traversa terminando la sua corsa in fondo al sacco.

Le bianco verdi abbassano il ritmo del gioco addormentando il match e mettendo in cassaforte tre importantissimi punti.

Musiello Saluzzo: Triolo, Gardini, Dutto, Giordanino (71° Luddeni), Franchino, Bruno Franco, Rosso, Bianco (81° Arnaudo), Melifiori (23° Leone), Chialvo, Minetti. A disp: Laurenti, Benso, Brunetti. All. Musiello

Biellese: Gallo, Bani, Taglioretti, Di Piero, Rigolone, Trevisan, Savio, Anselmo, Orlandin, Bernascone, Lorio. A disp: D'Andrea, Criaco, Zanotti. All. Ferraris

Marcatori: 46° Minetti (M), 75° Chialvo (M)

 

Andrea Rubiolo

 

Nella fotografia: Chialvo ed Orlandin in una fase della partita

 

Casale - Sanmartinese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CASALE – SANMARTINESE 4-0

Era una partita importante, ma come ci succede spesso soffriamo la tensione, perdiamo quella voglia di vincere e di lottare per arrivare al risultato, subiamo al 15' un gol in contropiede sbagliando ancora a salire senza coprire palla, dopo di che ci viene a mancare praticamente tutto, meritiamo la retrocessione anche se c'è da dire che quest'anno nulla ci è girato per il verso giusto, ma non fa niente, ripartiremo, ma lo dobbiamo fare subito con grinta e umiltà, la matematica non ci condanna ancora ma sicuramente il discorso retrocessione è complicato ora. Faccio i miei complimenti al Casale che sicuramente ha giocato meglio e sopratutto alla Oppezzo Lorenza che al suo rientro ha dato quello smalto in più ad una squadra che nelle ultime partite stava soffrendo, rifilandoci ben 3 reti, per il resto dobbiamo provarci fino alla fine onorando il campionato e sopratutto tirar fuori quella voglia di fare e di divertirci che tante volte perdiamo, ci è mancata la continuità nel gioco perchè lo sappiamo fare, in molte partite lo abbiamo dimostrato, per il resto vedremo alla fine e, nel frattempo cercherò di portarvi avanti nel migliore dei modi per costruire una competitività futura.....

 

Simone Duò

 

Femm. Alba - Aosta

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
FEMMINILE ALBA – AOSTA LE VIOLETTE   3-0

Pronto riscatto per l'Albese femminile che torna al successo ed al terzo posto in classifica dopo il 3-0 interno contro l'Aosta Le Violette. Ravina e compagne non hanno avuto grosse difficoltà a superare le avversarie, grazie ad una partita senza eccessive sbavature e a una conduzione di gara accorta, che non ha mai fatto subire loro le iniziative ospiti.

Dopo una decina di minuti di stanca, le locali prendono in mano le redini del gioco e non le mollano più: al 13° la Zabellan tira fuori di poco, al 17° la Mohammadi di testa su corner sfiora il montante. E' il preludio al gol che arriva al 20° con una scatenata Zabellan: la fantasista albese dribbla secche tre avversarie, poi dal limite dell'area lascia partire una saetta che s'infila nel "sette" per l'1-0. Al 23° le valdostane hanno un sussulto d'orgoglio e costringono la Belli a salvarsi alla disperata in corner, ma al 29° l'Albese è di nuovo protagonista con la Bozzoli che, lanciata a rete in velocità,viene atterrata platealmente in area: penalty indiscutibile, ma la Zabellan dal dischetto, forse con troppa sufficienza, si fa respingere il tiro in corner.

Nella ripresa l'Albese continua nel controllo senza patemi della gara e al 48° raddoppia immediatamente con la neo entrata Sacco, abile a chiudere in rete con una volèe da centro area un cross da corner.

Il 2-0 chiude definitivamente la gara, vista anche la difficoltà ospite a superare la metà campo, e permette alle locali di giocare in scioltezza; al 50° la Casetta, alla sua seconda ottima apparizione assoluta, sfiora il palo, al 51° la Mohammadi ci prova nuovamente di testa e nuovamente sfiora il palo, al 57° ancora la Casetta lambisce il palo con una conclusione da fuori area. Dopo altre occasioni, più o meno nitide, al 71° arriva il logico 3-0 realizzato dalla Pons che, dopo un preciso triangolo con la Sacco, supera in uscita il portiere con un morbido pallonetto.

Nel finale ci prova ancora l'indiavolata Casetta ma, a tu per tu con il portiere ospite all'85°, si lascia forse vincere dall'emozione e tira incredibilmente a lato.

Domenica l'Albese sarà impegnata in trasferta nell'insidioso derby con il Cavallermaggiore.

Femminile Alba: Belli, Ballocco, Mohammadi (65° Manassero), Dogliani, Casetta, Gallo, Ravina, Cerruti (61° Drocco), Zabellan (35° Pons), Biondo (46° Barbero), Bozzoli (46° Sacco). A disposizione di Barbaro: Pacchiotti, Gavarino.

 

Filippo Cervella

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.