Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Piemonte

Tre belle partite, due importanti vittorie

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

TRE BELLE PARTITE, DUE IMPORTANTI VITTORIE

Dopo la lunga pausa invernale riprende la stagione ufficiale della nostra squadra, ed in una sola settimana portiamo a termine il girone di andata con due turni domenicali inframmezzati dall'importante recupero infrasettimanale.

Nel dettaglio:

6 Febbraio, REAL CALCIO – COSSATO CALCIO 1 – 0

9 Febbraio, COSSATO CALCIO – CASTELLAMONTE 3 – 2

13 Febbraio, COSSATO CALCIO – TORTONA 4 – 0

Dunque alla ripresa dei giochi siamo tornati con una sconfitta dalla difficile trasferta di Villastellone; affrontare la squadra del Real Calcio, brillante e costante nel suo cammino e forte della finora miglior difesa del campionato, è normalmente impresa ostica, e per noi lo è diventata ancor di più visto che ci siamo trovati privi dell'apporto della nostra giocatrice più rappresentativa per l'organizzazione del gioco offensivo (Maria Speranza Levis). Certamente le ragazze scese in campo hanno fatto la loro parte, la nostra fase difensiva è stata tutto sommato più che positiva, e se non siamo riusciti a creare occasioni pericolose allo stesso modo non abbiamo sofferto molto la pressione della squadra di casa. La rete decisiva, giunta al 74', è stata realizzata da Claudia Paire lesta a calciare di prima intenzione una palla proveniente da calcio d'angolo. Ottima in questo caso la partita di Marilena Calandra.

Il mercoledì successivo si disputa a Strona l'interessante recupero contro il Castellamonte, terza della classe e lanciatissima nelle ultime gare. La partita è vibrante, intensa agonisticamente, piacevole in più occasioni in quanto ad azioni manovrate nonostante la pesantezza del campo, e resta viva fino all'ultimo secondo di gioco! La nostra partenza è fulminante, con due reti realizzate in 10 minuti, entrambe tra l'altro frutto di due azioni corali della nostra squadra. E' Sabina Morello a realizzare la prima mentre Giulia Boscaro sigla il raddoppio. Le ospiti reagiscono, cercano di sopperire al ritmo imposto alla gara dalle nostre giovani atlete facendo leva su esperienza e forza fisica, e accorciano le distanze al 28' con un bel goal di Isabella Magarelli, imparabile la sua girata in area. Nella ripresa è bravissima in un paio di occasioni la nostra Lucrezia Brancaglion a sventare sugli attaccanti avversari, mentre deve capitolare all'80' di fronte a Francesca Sorrentino, che la batte con un forte diagonale sul secondo palo. Il 2 a 2 non accontenta nessuno, ed entrambe le squadre cercano il colpo vincente, che fortunatamente riusciamo a trovare noi proprio all'ultimo respiro, al 94', ultimo di recupero, grazie alla trasformazione da parte di Marilena Calandra di un calcio di rigore decretato per un evidente fallo su Sabina Morello lanciata a rete. 3 a 2 finale e vittoria importantissima per classifica e morale. Notevoli le prestazioni di Brancaglion, Pozzo, Viana e Di Napoli, autrici di una partita esemplare.

E veniamo a domenica scorsa, col ritorno a Mottalciata, abituale campo casalingo. Viene a farci visita il Tortona, appaiato a noi in quanto a punti in classifica. Alle abituali assenze delle ultime gare ( Robioglio e Toniolo tanto per citarne un paio) si viene ad aggiungere l'indisponibilità del nostro attaccante più prolifico, Sabina Morello infatti accusa problemi muscolari e non può prendere parte alla sfida. Ma il nostro inizio di gara è ancora una volta bruciante, e Marilena Calandra sfrutta uno splendido assist di Maria Speranza Levis andando a calciare a fil di palo con forza e precisione la palla dell' 1 a 0 per noi dopo soli 8' di gioco. Ne segue una lunga serie di occasioni per raddoppiare che però non riusciamo a sfruttare. All'inizio di ripresa rischiamo di subire il pareggio, e dopo lo scampato pericolo ripartiamo con forza. Sale in cattedra Marta Fanton, protagonista di numerose sgroppate sulla fascia destra, e al 63' giunge il 2 a 0 ad opera di Virginia Graziola che infila l'incrocio dei pali dopo due tentativi di Levis e Melissa Bonifacio entrambi respinti. Finale di partita in discesa, con le nostra ragazze che ottengono il 4 a 0 finale con una doppietta di Maria Speranza Levis (splendide alcune sue giocate) a sancire una rotonda vittoria pienamente meritata.

Complimenti a tutte le ragazze scese in campo in questo trittico di partite, che a prescindere dai risultati sono state tutte giocate e vissute con giusto spirito di squadra, con prestazioni positive ed in crescendo, con le qualità che contraddistinguono questo gruppo. Ci auguriamo tutto ciò sia di buon viatico per disputare un ottimo girone di ritorno, che andremo ad iniziare domenica prossima con la trasferta di Rivarolo Canavese, inizio gara ore 18.00.

Commento a cura di

Claudio Viglione

 

Nella fotografia: Lucrezia Brancaglion

Cuorgnè - Sanmartinese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

CUORGNE' – SANMARTINESE 1-0

La partita inizia un po' in sordina ma poi comincia ad uscire il Cuorgnè con alcune azioni che per fortuna non impensieriscono la difesa della Sanmartinese, fino a quando al 18' su una corta respinta della difesa ospite è Jocallaz a segnare in mezzo ad una selva di gambe. La Sanmartinese non si scuote e il Cuorgnè tiene il pallino del gioco, la Reina da del filo da torcere a Marrocu, svaria molto e non da punti di riferimento, la Sanmartinese è incapace di costruire un'azione di gioco. Milella sprona e cerca di richiamare le compagne ma nulla, il primo tempo termina con la netta supremazia del Cuorgnè.
Nell'intervallo mister Duò cerca di caricare i centrali di centrocampo, colpevoli di un brutto primo tempo ma nella ripresa la musica non cambia, non c'è gioco anche se la Sanmartinese cerca di portarsi avanti ma in azioni confusionarie. E' la sola Milellla che inventa qualche azione dalla fascia, azioni che diventano pericolose ma non si riesce a segnare.

"Brutta partita, è mancata la testa e il gioco specie da parte di Biotti e Mancin, Scendrate schierata da esterno basso è sottotono, Feggi non riceve un pallone sulla fascia, Viola e Bozzola sottotono anche loro, bene Milella, Rivolta e anche Marrocu partita sufficiente e Crivaro specie nella ripresa, troppo poco. Oggi si doveva vincere per sperare in quei punti salvezza. Ora diventa importante vincere sia con il Borghetto Borbera che con il Casale ma saranno partite molto dure perchè anche il Borghetto è messo un po' meglio in classifica ma cerca punti e il Casale si deve allontanare dalla zona calda della retrocessione....abbiamo fatto troppo poco ci manca testa e non riesco a capirne il motivo".

 

CUORGNE: CLINGO – PIANO – FORNACE - DREON(86'VERGA) – JOCALLAZ - FABBRO - VOERZIO(60'MANIACI) – LAGO – PRIMIZIO – REINA – MUSCELLA (46'FERRARO)

SANMARTINESE: BOCCIA – BOZZOLA - RIVOLTA – MANCIN – SCENDRATE V. – BIOTTI – CRIVARO - MARROCU(75'BOCA) – VIOLA – FEGGI – MILELLA.
A DISPOS: SCENDRATE S. – GIGLIOLI - RUZZA – AMADORI.

 

Simone Duò

 

Nella fotografia: Antonella Milella

Musiello Saluzzo - Rivese

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

MUSIELLO SALUZZO – RIVESE 1-1

Altra delusione casalinga per la Musiello Saluzzo che pecca di cinismo e raccoglie solamente un punticino contro la Rivese.

Le saluzzesi giocano meglio sin dall'inizio del match presentando Melifiori e Leone libere di colpire a pochi metri dalla porta avversaria, ma le conclusioni sono da dimenticare.

La Rivese si difende e riparte e capitan Toffetti si divora un gol già fatto: a tu per tu con la Triolo spara a lato. Siamo al 27° e l'arbitro decreta un calcio di rigore per le ospiti per fallo di mano involontario di Franchino: sul dischetto si presenta Filipoiu che indirizza la sfera a lato.

Passano appena otto minuti ed è la Musiello ad usufruire di un penalty, Emanuela Bianco non riesce però a battere la Stocchino che neutralizza il tiro.

La Musiello spinge comunque sull'acceleratore e trova la via del vantaggio al 44°: Marina Melifiori fa tutto da sola, si libera sulla destra e scocca un dardo che si infila sotto la traversa. Sull'1-0 si va a riposo.

Il copione nella seconda frazione di gioco non cambia, Musiello in avanti ma poco incisiva ed a tratti anche sfortunata.

Prima Chialvo e successivamente Minetti timbrano, infatti, la traversa.

E dopo una conclusione, da posizione favorevole, di Melifiori malamente sprecata arriva la rete del pareggio ospite: calcio d'angolo dalla sinistra Filipoiu travolge prima Giordanino e successivamente l'estremo difensore Triolo, l'arbitro (ennesimo direttore di gara non all'altezza) convalida la rete.

Le saluzzesi ripartono con rabbia e sfiorano la rete prima con Rosso e successivamente con un tiro dal limite della Chialvo: in entrambi i casi Stocchino compie miracoli e salva il risultato.

Un altro pareggio, dunque, per le bianco verdi che affronteranno l'Asti Sport domenica 20 privi di capitan Chialvo squalificata.

Musiello Saluzzo: Triolo, Barbero M., Gardini, Franchino (73° Brunetti), Giordanino, Bianco, Rosso, Chialvo, Arnaudo (49° Minetti), Melifiori, Leone. A disp: Laurenti, Benso. All. Musiello

Rivese: Stocchino, Cazzato, Dastoli, Di Benedetto, Bisignano, Trimboli, Toffetti, Curti, Filipoiu, Chenna, Ferraris. A disp: Mattana, Turco. All. Giovinazzo

Marcatori: 44° Melifiori (M), 80° Filipoiu (R)

 

Andrea Rubiolo

 

Nella fotografia: Elisa Leone

Musiello Saluzzo - Carrara 90

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MUSIELLO SALUZZO – CARRARA 90 8-1

Torna alla vittoria la Musiello Saluzzo nel recupero della 1° giornata del girone di ritorno. Le saluzzesi, opposte al Carrara 90 di Torino hanno dilagato ritrovando la buona vena del proprio capitano Alessandra Chialvo.

Passano appena pochi secondi e la Musiello passa in vantaggio: azione insistita sulla destra, palla a Giulia Bruno Franco che con forza e precisione scaraventa la sfera alle spalle della Urbino. Primo gol in carriera per la giovane calciatrice saluzzese.

Come suo solito, la squadra saluzzese potrebbe chiudere subito il match, ma l'essere cinici non fa parte del DNA di queste ragazze e le occasioni di Melifiori e Chialvo sfumano sul fondo.

Gol sbagliato, gol subito: la punizione dalla sinistra, battuta dalla Minniti, diventa imprendibile per Beatrice Laurenti ed il risultato si porta sull'1-1.

La gioia del pareggio dura poco per le torinesi, perché quando ferite Minetti e compagne reagiscono giocando come sanno e sono dolori.

Al 26° ed al 33° è Marina Melifiori a chiudere virtualmente il match: due reti fotocopia di pregevole fattura con tiro sotto la traversa proveniente dalla sinistra.

La Musiello Saluzzo è padrone indiscusso del campo e la rete del 4-1 non tarda ad arrivare: Chialvo parte palla al piede seminando due avversarie ed incrocia sul palo lungo, una grande rete per il ritrovato capitano.

Si va sugli spogliatoi sul 4-1, ma al ritorno in campo le storia non cambia, Musiello in avanti e Carrara chiuso nella propria area di rigore, unico neo l'infortunio subito da Giulia Bruno Franco, costretta a rimanere negli spogliatoi.

Alessandra Chialvo è scatenata e sigla, al 59°, la rete del 5-1 al termine una discesa travolgente sulla destra.

La rete del 6-1 è ancora opera del capitano saluzzese che al volo da fuori area trafigge la Urbino.

Il Carrara è alle corde e si cerca di salvare il salvabile ma Chiara Minetti desidera lasciare il segno sul match e ci riesce con due reti messe a segno al 76° ed all'84° che fissano il punteggio sull'8-1 finale.

Musiello Saluzzo: Laurenti, Barbero M. (70°Benso), Leone, Bruno Franco (46° Triolo), Franchino, Bianco, Arnaudo, Brunetti (64° Armando), Melifiori, Chialvo, Minetti. All. Musiello

Carrara '90: Urbino, Amato, Diliberto, Citoli, Sacco, Tabor, Serafino, Ventrice, Bonamico, Minniti, Nervo. A disp: Vacca. All. Lorenzini

Marcatori: 1° Brunofranco (M), 16° Minniti (C), 27° Melifiori (M), 33° Melifiori (M), 42° Chialvo (M), 59° Chialvo (M), 64° Chialvo (M), 76° Minetti (M), 84° Minetti (M)

 

Andrea Rubiolo

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.