Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

IL DERBY ALLE AZALEE, TRADATE SCONFITTO 4-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

tradate-derby-azaleeTRADATE - Le Azalee espugnano il campo "Uslenghi" e conquistano il derby con il Tradate.
Una vittoria rotanda che non lascia scampo, anche se il risultato è bugiardo per il gioco espresso dalle padrone di casa nei primi 45 minuti, in cui la partita è stata equilibrata e si è chiusa sullo o-o.
La gara si apre con il Tradate in avanti e la difesa avversaria trema in alcune occasioni, al 12' si fa sentire la risposta ospite con un contropiede non concretizzato. Ancora pericoloso il Tradate al 18' con Masciaga, che di testa mette a lato. 4′ più tardi è ancora il Tradate con Peccina che da distanza ravvicinata calcia su Indino. I primi 45′ si chiudono con le Azalee in avanti con Barbini che lascia partire un fendente che finisce sopra la traversa.
Nella ripresa sono le padrone da casa ad essere subito pericolose con Peccina, che dopo 3′ centra la traversa con la palla che cade sulla linea di porta ma non entra. Al 15′ è la centravanti ospite ad essere pericolosa con Ventura che para bene. Al 24′ le Azalee si portano in vantaggio con un gran gol della Barbini e raddoppiano al 7' con una prodezza di Pegoraro.

Leggi tutto: IL DERBY ALLE AZALEE, TRADATE SCONFITTO 4-0

Femm. Alba - Torino

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lavarone FEMM. ALBA – TORINO 8-3

Quinta vittoria su sei partite dell'Alba che consolida così il primato in classifica surclassando il blasonato Torino, oggi nobile decaduta del calcio femminile italiano. La vittoria, a dispetto del punteggio, non è stata del tutto agevole e questo soprattutto per colpa delle padrone di casa, scese in campo un po' deconcentrate e forse sottovalutando le avversarie.

Leggi tutto: Femm. Alba - Torino

ROMA FEMMINILE: IL DERBY CAPITOLINO VA ALLA ROMA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-derby-lazio1114Tre gol, un palo e una traversa.
Il derby d’andata di campionato va alle giallorosse che oltre ai tre gol colpiscono un palo e una traversa. Gara a doppio volto. Primo tempo molto equilibrato, con le due squadre che han paura di farsi male. Entrambe occupano una posizione in classifica importante (prima la Roma, terza la Lazio) e sanno che (con l’Acese che continua a vincere) non possono assolutamente permettersi di perdere punti. La paura la fa così da padrone e nel primo quarto d’ora non avviene quasi nulla. A dire il vero quasi tutto il primo tempo scorre senza particolari sussulti se si eccettua da parte giallorossa il palo colpito dall’attaccante Vukcevic su calcio di punizione fischiata dall’arbitro per un fallo di Vaccari (che gli vale anche una ammonizione) e un’azione in cui Proietti verticalizza per Novelli che invia verso porta, ma il portiere laziale Morelli para di piede.

Leggi tutto: ROMA FEMMINILE: IL DERBY CAPITOLINO VA ALLA ROMA

0-0 DA APPLAUSI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vittorio-veneto-atleta1114Tutto bello per il calcio, ieri a Perugia, per lo scontro al vertice nel girone C della serie B nazionale.
Giornata soleggiata, davanti ad un folto pubblico, nello splendido impianto di Santa Sabina con il perfetto manto sintetico nuovissimo del terreno di gioco. Calorosissima ed ospitale l'accoglienza di tutto lo staff umbro capitanato dalla competente e simpaticissima presidentessa Valentina Roscini. Un bravissimo e promettente direttore di gara il sig. De Tommaso di Rieti; ne sentiremmo presto parlare tra i professionisti (il selezionatore Giannoccaro, sta facendo un'ottimo lavoro con i suoi ragazzi, anche in aiuto del calcio femminile).

Leggi tutto: 0-0 DA APPLAUSI

OCCASIONE PERSA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


mozzecane1014La Fortitudo rimane un enigma; il potenziale c’è (finora solo il Valpolicella ha dimostrato di essere superiore) ma trova sempre il modo per fare dell’autolesionismo; anche oggi partenza fiacca (5 gare non sono servite ad imparare la lezione) seguita da una bella reazione che spiana la strada verso i tre punti, ma dopo l’intervallo la squadra non rientra in campo e consente ripetutamente alla Bocconi di ritornare in gara; nel finale si rivede ancora un po’ di Fortitudo, ma manca la dovuta determinazione. Comincia a farsi preoccupante il discorso delle reti subite e la sofferenza della squadra sui calci piazzati (oggi 3 reti subite).
Al 5’ prima Boni e poi Faccioli escono a vuoto per cui la palla giunge sui piedi della defilata Longo che riesce ugualmente a trafiggere Begnoni sul primo palo; al 10’ da corner Faccioli incorna benissimo, Groni smanaccia ma nessuna compagna crede nell’occasione e sul contro cross della Rizzi, Peretti svirgola; al 12’ corner con l’indisturbata Tolda che impegna severamente Begnoni; al 18’ corner per la Fortitudo, dopo una deviazione la palla arriva alla Cavallini che da due passi buca completamente la palla;

Leggi tutto: OCCASIONE PERSA

ANCORA UN PAREGGIO PER IL TREVIGNANO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

trevignano1415Il Trevignano scende in campo per cercare di dimenticare la sconfitta di Reggio Emilia, il Bearzi vuole far punti per cercare di risollevare una classifica forse inaspettata dopo il mercato estivo.
Parte subito forte il Trevignano che al 2' passa in vantaggio grazie ad un bel fraseggio al limite dell'area che permette a Ganga di trovare il passaggio filtrante per l'inserimento di Toffolo che a tu per tu con Ferroli non sbaglia.
Dopo il gol la partita scorre sui binari dell'equilibrio con le due squadre che si equivalgono senza riuscire a rendersi pericolose fino al 25' quando Paoletti da fuori colpisce la parte alta della traversa.
Due minuti dopo il Bearzi si fa ancora pericoloso ancora con Paoletti che scatta in linea con i difensori ma calcia a lato.

Leggi tutto: ANCORA UN PAREGGIO PER IL TREVIGNANO

Franciacorta, così non va.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Franciacorta-Unterland 019FRANCIACORTA-UNTERLAND DAMEN-1-3

Reti: Gaspari (F) al 14’ e Francesconi (U)al 28’ p.t.; Rigatti (U) all’8’ e Rossi (U) al 28’ s.t.

Franciacorta: BELOTTI, C. BARONI, MAZZA (cap.), BUIZZA, PAGANOTTI, PELIZZARI, GASPARI (dal 39’ s.t. ASSONI), SANDRINI, PANDOLFI (dal 1’ s.t. BARCELLA), MURARO, BRAYDA (dal 23’ s.t. SPINI). All. Baroni Martina. A disposizione: Monaci, Gervasi e Giudici.

Unterland: TARANTINO, TURANI, MARMENTINI, BARBACOVI (dal 26’ p.t. GOTTARDI), AMORT, TURRINI (dal 16’ s.t. ROSSI), FRANCESCONI, FERRARIS, SANTA, RIGATTI, CONSOLATI (dal 31’ s.t. RANIGLER). All. Virzì Salvatore. A disposizione: Mayr e Polcino.

Arbitro: Sajmir Kumara (Verona); assistenti: Antonini (Brescia) e Favalli (Lovere).

Ammonite: Barbacovi al 17’ e Marmentini al 35’ p.t, Tarantino al 44’ s.t. (U).

Note: Terreno pesante per la pioggia dei giorni scorsi. Presenti un centinaio di spettatori. Migliori in campo: Belotti (F) e Rigatti (U).

Leggi tutto: Franciacorta, così non va.

Molassana - Musiello Saluzzo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Soragni Deborah

 

Torna a sorridere la Musiello Saluzzo che dopo tre sconfitte consecutive espugna uno dei terreni di gioco più ostici di tutto il campionato: quello del Molassana Boero. Alle ragazze di mister Roberto Panigari basta una rete nel finale di primo tempo di Deborah Soragni per portare a casa l'intera posta in palio contro una formazione di assoluto valore come quella genovese.

Leggi tutto: Molassana - Musiello Saluzzo

TRIS ROMA E CROLLO LAZIO, IL DERBY VA ALLE GIALLOROSSE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-lazio3-014Non bastano quarantacinque minuti a buon ritmo alla Lazio per evitare una pesante sconfitta maturata tutta nella seconda frazione di gioco, quando il tracollo biancoceleste ha servito su un piatto d'argento alla Roma la possibilità di impadronirsi del campo e del pallino del gioco.
Con Ferrazza e Castiello a fare da schermo davanti alla difesa (formata da Corradino, Savini, Vaccari e Monaco) e l'esordio di Seranaj sulla trequarti dietro a Cianci e di fianco a Di Paolo e Pezzotti, le "ospiti" sembrano partire con il piglio giusto, e riescono a tenere bene il campo nei primi minuti dell'incontro, rispondendo colpo su colpo ai tentativi delle avversarie.
La calma piatta del primo quarto d'ora giocato sul filo dell'equilibrio e senza iniziative rilevanti viene scossa al 16' da una punizione di Vukcevic, scaturita dal giallo rifilato a Vaccari, che si stampa sul palo. La Lazio risponde con un'imbucata per Cianci su cui Casaroli non si fa trovare impreparata, così come Morelli, pochi minuti più tardi, si esibisce in un ottima uscita di piede su una verticalizzazione di Proietti per Novelli.

Leggi tutto: TRIS ROMA E CROLLO LAZIO, IL DERBY VA ALLE GIALLOROSSE

Luserna - Castelfranco

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Luserna

 

Al termine di 90 minuti tiratissimi il Luserna resta al comando se pur in condominio.
Dopo avere evaso la pratica del recupero con il Ligorna giovedì sera, con un rotondo 7 - 0 (a bersaglio due volte Moretti e acuti di Bruno, Spanu, D'Ancona, Barbieri e Trapani) ed essersi issato in testa alla classifica solitaria, avversaria di oggi era la tenace squadra toscana del Castelfranco, protagonisti fino al termine delle ultime due stagioni.

Leggi tutto: Luserna - Castelfranco

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.