Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

IMOLESE - CASTELVECCHIO 2 - 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelvecchio-deidda-jleniaIl derby dei derby, quello più sentito da entrambe le società se lo aggiudica il Castelvecchio, con un primo tempo perfetto e con un pò di patema d’animo nel secondo.
Al 6^ lancio di Deidda per Casali, il bomber prende palla scarta il difensore entra in area e mette al centro per Nagni che arriva con un attimo di ritardo.
Nono minuto, insiste la formazione gialloverde con Fiorenza, scende sulla fascia sinistra palla al Capitano Lisi che dal limite calcia alto.
Castelvecchio scatenato un minuto più tardi è sempre Lisi a deliziare con un diagonale Casali che entra in area e si trova a tu x tu con Bassi, il portiere gli respinge il tiro riprende Casali e ancora brava Bassi a mandare la sfera in angolo.
Giocano a tutto campo le romagnole che continuano a spingere e vanno vicino alla rete al 16’ con Venturelli che calcia dal limite con il pallone che termina di poco fuori.

Leggi tutto: IMOLESE - CASTELVECCHIO 2 - 3

L'ALBA CHIAMA IL CASTELFRANCO RISPONDE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelfranco-alba11Una partita di nervi e muscoli quella andata in scena oggi allo stadio O.Martini di Castelfranco; come era prevedibile le due squadre hanno impattato una contro l'altra, scambiandosi colpi e ripartenze a viso aperto. L'Alba parte bene e dopo aver impensierito Baldi con un ottimo colpo di testa, trova il gol con Cattaneo, brava ad inserirsi fra le maglie difensive e mettere con preciso diagonale la palla alla sinistra di Baldi. Al 19' Mastalli viene messa giù al limite dell'area, una buona occasione che però non viene sfruttata, sul ribaltamento Mascarello sfiora con un tiro velenoso l'incrocio dei pali. Le padrone di casa cercano di scuotersi e di alzare il loro ritmo, ma l'Alba con il piglio della prima della classe cerca di chiudere subito l'incontro, pronta a sfruttare subito ogni minima incertezza dell'avversarie, Baldi però fa buona guardia. Nel secondo tempo Mister Marradi dopo 10 minuti ridisegna la squadra, facendo uscire Salvini per Montesi e Varriale per Caucci.

Leggi tutto: L'ALBA CHIAMA IL CASTELFRANCO RISPONDE.

CIANCI E SANTORO TRASCINANO LA LAZIO, PALERMO AL TAPPETO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

lazio-vittoria-palermoUna Lazio a doppia faccia cala il poker al Palermo (finale 4-3) e porta a casa la terza vittoria consecutiva, dopo aver battuto Napoli e Palmoli, grazie a una prova eccezionale di Alessia Cianci (al rientro dall'inizio dopo qualche acciacco fisico) e ad una prodezza dell'ottima Santoro.
Seleman recupera la squalificata Pezzotti, che con Savini, Ferrazza e Vaccari va a comporre le quattro di difesa davanti a Morelli. A centrocampo confermate le tre di Palmoli (Lombardozzi, Monaco e Castiello); davanti spazio a Cianci, Corradino e Santoro.
I primi venti minuti della Lazio sono una bella lezione di calcio: passano due giri d'orologio e Cianci comincia a ubriacare la difesa avversaria, ma il suo destro incrociato fa la barba al palo. Basterà attendere cinque minuti per vedere la numero undici gonfiare la rete dal dischetto, dopo una bella azione sulla sinistra di Pezzotti atterrata in area di rigore.

Leggi tutto: CIANCI E SANTORO TRASCINANO LA LAZIO, PALERMO AL TAPPETO

IMOLESE - CASTELVECCHIO 2-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

imolese1415pIMOLA (Campo Bacchilega) – Il Castelvecchio si porta a casa l’intera posta contro l’Imolese al termine di un match in cui la squadra ospite merita ma le padrone di casa giocano una buona partita. Le ospiti si portano sul 3-0 ma poi subiscono la reazione rossoblu e negli ultimi minuti l’Imolese va anche vicino al pari.
Venendo alla cronaca, all’11’ su cross di Lisi, Casali fa partire un diagonale parato da Enrica Bassi. Quattro minuti la debuttante Silvia Polidori, reduce da un infortunio, tira da fuori senza fortuna. Tra il 22’ e il 26’ Lisi ci prova ma il portiere locale fa buona guardia. E’ il preludio al gol del vantaggio del Castelvecchio realizzato da Casali sugli sviluppi di un angolo. La stessa Casali raddoppia sulla ribattuta di un tiro di Martina Amaduzzi imbeccata da Lisi. Nella ripresa, al 5’, Martina Lenzini si accentra e fa partire un destro troppo centrale. Al 23’ la formazione di Savignano sul Rubicone segna il terzo gol con Lisi assistita da Casali. Quattro minuti dopo l’Imolese accorcia le distanze grazie a Giorgia Filippi che irrompe su una respinta di Pacini su un’incornata di Funiciello, nota lieta perché entrata in campo dopo l’infortunio. Al 35’ Lenzini viene atterrata in area di rigore e Filippi realizza il penalty. Ancora una volta poi Bassi si supera mentre sulla sponda opposta Alice Talami colpisce a botta sicura ma un difensore si sostituisce al portiere respingendo sulla linea.

Leggi tutto: IMOLESE - CASTELVECCHIO 2-3

FIMAUTO VALPOLICELLA - FORTITUDO MOZZECANE 5-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

valpolicella-1415Una bella giornata di sole incornicia la vittoria e il primato in classifica del Fimauto Valpolicella che in terra amica si impone per cinque reti a una sul Mozzecane,
Il Fimauto parte subito forte per tentare di impossessarsi subito del gioco e ci riesce costringendo la Fortitudo a rintanarsi per lunghi tratti del primo tempo nella propria metà campo.
Al 3' dopo una bella azione corale ci prova Capovilla, ma la sua conclusione é debole e si spegne direttamente fuori dallo specchio della porta.
Il risultato si sblocca all'8' quando Boni da calcio d'angolo pennella perfettamente sulla testa di Mascanzoni che insacca da pochi passi.
É sempre Fimauto in avanti con Mascanzoni che al 10' mette in mezzo una buona palla, Valentina Boni si coordina e colpisce al volo, ma la conclusione va direttamente sul fondo.
Cinque minuti più tardi asse Capovilla - Boni per Rigon che di sinistro conclude a rete rasoterra, ma Begnoni é pronta e blocca.

Leggi tutto: FIMAUTO VALPOLICELLA - FORTITUDO MOZZECANE 5-1

COLPO DELLA MARINELLI: LA GRIFO SBANCA UDINE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

grifoperugia-gloria marinelliUn gol della giovane attaccante biancorossa al 20' della ripresa, consente alla squadra di Belia di battere il Bearzi e di raccogliere la seconda vittoria consecutiva. Il tecnico: "Ottimo risultato, su un campo difficile"
La Grifo centra il secondo successo consecutivo in campionato. Dopo il 3-2 casalingo contro l'Imolese, di una settimana fa, la squadra di Valentina Belia è andata a vincere sul difficile campo del Bearzi (1-0, Udine). Protagonista, la talentuosa attaccante Gloria Marinelli, che al 20' della ripresa ha sbloccato il risultato con un'azione personale, che non ha lasciato scampo alla difesa friulana. Con la rosa al completo, il tecnico biancorosso ha confermato il 4-3-3, ma optato per un undici diverso rispetto a quello di domenica scorsa, con Brozzetti in mediana, Ferretti e Monetini sugli esterni di difesa e la giovane Ceccarelli in attacco. La prima frazione non ha regalato grosse emozioni. La fisicità delle avversarie ha reso poco spettacolare la partita e costretto la Grifo ad alzare spesso il pallone. Unico appunto, di una cronaca avara di conclusioni a rete, lo scontro di gioco del 2' che ha visto protagoniste Cencig e Fiorucci Giulia, con quest'ultima costretta a lasciare il campo a Narcisi e a recarsi al pronto soccorso (punti di sutura all'arcata sopraccigliare, ndr). L'avvio di ripresa è più o meno scivolato via senza sussulti.

Leggi tutto: COLPO DELLA MARINELLI: LA GRIFO SBANCA UDINE

PRO LISSONE - SUDTIROL 0-5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

sudtirol-gol021114Lissone. Il CF SÜDTIROL DAMEN rientra in campionato dopo il turno di riposo e rifila una cinquina alla matricola Pro Lissone. Le condizioni sono ottime , un bel sole splende su Milano.
Fuori sempre ancora Vivirito, il CF SÜDTIROL DAMEN si affida alla squadra che ha battuto il Tradate in casa, con Martina Brunello al posto di Kienzl dall’inizio.
La cronaca:
13' (0-1)scambio al limite dell'area fra Tonelli e Dallagiacoma che entra in area e dal vertice destro mette il pallone all'incrocio opposto imparabile.
16’: Occasione per il raddoppio, palla in area, respinta corta su cui arriva Tonelli che serve Pasqualini che non ci arriva per un attimo.
20' incursione a sinistra del Pro Lissone da parte di Tavola con diagonale che Valzolgher controlla in presa sicura 30' (0-2) rinvio di Valzolgher, palla a Pasqualini che serve Plankl, brava a metterla per Martina Brunello che entra in area e raddoppia con un bel tocco.
32’ (0-3) palla dalla difesa del CF SÜDTIROL DAMEN per Pasqualini che addomestica la palla, la porta avanti, scarta un'avversaria e da fuori area mette un destro all’incrocio dei pali.
48' pallone a Dallagiacoma che lancia Martina Brunello, anticipata di un soffio in uscita dal portiere del Lissone.
59' (0-4) palla conquistata a centrocampo in profondità, Dallagiacoma per Tonelli che salta il portiere e fa il quarto gol per le altoatesine
67' (0-5) pallone sulla destra, Dallagiacoma la mette bassa, palla a Torresani che all'altezza dell'area piccola calcia ad effetto basso e gol n° 5.

Leggi tutto: PRO LISSONE - SUDTIROL 0-5

REGGIANA FEMMINILE VITTORIOSA IN CASA: 2-1 CONTRO IL TREVIGNANO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

reggiana-corradini1114Niente paura, ci pensa Corradini. Il penalty trasformato dalla castellaranese classe 1997 regala alla Reggiana una vittoria fondamentale che cancella il punto di penalizzazione. Dopo quattro giornate le granata ritrovano il sorriso e conquistano un successo ampiamente meritato battendo 2-1 in rimonta il Trevignano. Bella la prova delle ragazze di D’Astolfo che, pur non sprecando le solite occasioni, trovano finalmente la via del gol. Le padrone di casa partono subito forte e si rendono pericolose a più riprese; le ospiti soffrono il possesso avversario e devono arretrare. Nel momento migliore delle emiliane, però, arriva il gol delle ospiti: al 25’ fallo ingenuo sul vertice dell’area, Ganga trafigge Ierardi. La prima frazione finisce con le ospiti in vantaggio di un gol. Nella ripresa ad avere ancora il pallino del gioco sono le locali che sfiorano più volte il pareggio. La Reggiana ha fame di gol. Al 62’ il meritato pareggio: Burani semina il panico sulla fascia e, servita da Corradini, insacca senza problemi. Al 79’ la Reggiana completa la rimonta: Corradini viene atterrata in area e per l’arbitro non ci sono dubbi, a trasformare è la stessa numero 6. Nel finale le ospiti passano al tridente per cercare il pareggio, ma le emiliane bloccano ogni avanzata. La Reggiana abbandona l’ultimo posto in classifica e si porta a 2 punti, ora può finalmente respirare.
Corradini nel post gara: “Finalmente siamo riuscite a sbloccarci, una vittoria che da morale a tutta la squadra- dice la numero 6 granata- dedico questo gol a tutta la squadra e soprattutto a chi purtroppo è fuori per infortunio.

Leggi tutto: REGGIANA FEMMINILE VITTORIOSA IN CASA: 2-1 CONTRO IL TREVIGNANO

TRASFERTA VINCENTE PER IL NAPOLI CALCIO FEMMINILE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

riccio-alessandro14A Catania successo ampio maturato nel primo tempo (0-4)
Importante conferma per il Napoli Calcio Femminile, che ha conquistato il secondo successo consecutivo sul difficile campo del Catania (0-4), nella quinta giornata del campionato di serie B. La squadra allenata da Alessandro Riccio ha chiuso la pratica già nel primo tempo, sbloccando il risultato con Ascolese dopo 7 minuti e raddoppiando già al 13’ con il gioiellino Moraca. Al 27’ è arrivato lo 0-3 di Russo, alla seconda rete consecutiva, mentre è stata ancora Ascolese nel finale di tempo, al 39’, a chiudere i conti. Nella ripresa alle azzurre è bastato mantenere il controllo della partita per portare a casa tre punti molto importanti.
“Stiamo continuando a crescere – spiega Alessandro Riccio -, le buone prestazioni, iniziate a Roma contro la Lazio nonostante la sconfitta, stanno proseguendo. Passare in vantaggio subito ci ha aiutato, le ragazze hanno avuto grande merito, perché hanno subito iniziato al massimo. Siamo diventati più consapevoli dei nostri mezzi e riusciamo a essere più incisivi in fase offensiva”. Il Napoli Calcio Femminile tornerà in campo sabato 8 novembre, alle ore 14.30, allo stadio Collana contro il Nebrodi.

Leggi tutto: TRASFERTA VINCENTE PER IL NAPOLI CALCIO FEMMINILE

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.