Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

NAPOLI CALCIO FEMMINILE, DOMANI AL COLLANA CONTRO IL SALENTO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

napoli-1415Partenopee impegnate per proseguire la striscia positiva in campionato.
Punta a proseguire la striscia di quattro vittorie consecutive il Napoli Calcio Femminile. La squadra allenata da Alessandro Riccio, che con questa serie di risultati si è portata al terzo posto in classifica a quota 15, insieme al Chieti e alle spalle di Roma e Acese (19), proverà a conquistare un altro risultato positivo, questa volta davanti al pubblico del Collana. L’impegno è alle 14.30 di domani, contro il Salento. La settimana di allenamenti non è stata facile, con diversi problemi che hanno colpito alcune delle ragazze in rosa. L’unica notizia positiva, sotto questo aspetto, arriva dal ritorno di Alessia Tagliaferri, assente da due mesi per una frattura a un braccio, anche se non è ancora pronta per il rientro in campo.

Leggi tutto: NAPOLI CALCIO FEMMINILE, DOMANI AL COLLANA CONTRO IL SALENTO

GEPPINO MARINO E' IL NUOVO ALLENATORE DELLA S.S.LAZIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

cortani-marino14La SS Lazio Calcio Femminile comunica di aver affidato a mister Geppino Marino la Prima Squadra.
A Marino, che oggi si presenterà alle calciatrici e condurrà la prima seduta di allenamento, i più sinceri auguri di buona lavoro da parte della società tutta.

Ufficio stampa
S.S. Lazio calcio femminile

 

LA ROMA FEMMINILE ESPUGNA ANCHE LECCE: 3 A 0 AL SALENTO WOMEN SOCCER

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-tris-salento1114La Roma femminile di mister Vantaggio, reduce dalla bella vittoria sulle cugine della Lazio, vuole continuare la sua marcia per conservare la testa della classifica sperando, prima o poi, in passo falso dell’Acese, altra pretendente al titolo. Il Salento Women Soccer allenato da Vera Indino, squadra molto giovane che mira ad una tranquilla salvezza, sa di aver davanti una squadra difficile, eppure riesce a fermare le giallorosse sullo 0 a 0 per tutto il primo tempo.
Il Salento W.S. deve soccombere però alla determinazione e alla maggiore tecnica che la squadra capitolina mostra al rientro sul terreno di gioco. L’intervallo fa bene alle giallorosse che, come succede da un po’ di tempo, giocano una seconda frazione di ottima caratura dopo una prima di studio durante la quale la migliore occasione è capitata sui piedi di De Vecchis a cui si è opposta l’ottimo portiere salentino mandando in calcio d’angolo.

Leggi tutto: LA ROMA FEMMINILE ESPUGNA ANCHE LECCE: 3 A 0 AL SALENTO WOMEN SOCCER

DUE MONTI-TREVIGNANO 0-4

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

duemonti191114Si gioca a Montegalda, terreno in perfette condizioni, tempo soleggiato, pubblico non numeroso.
Oggi le nostre ragazze giocano contro un avversario affrontato per ben 4 volte tra Coppa Italia, Supercoppa, Coppa Veneto, e ne sono sempre uscite sconfitte.
Pure oggi la storia non cambia, anche se il risultato non rispecchia l'andamento della partita.
Si inizia e nei primi 25 minuti le nostre ragazze dominano il campo, creano quattro limpide occasioni da gol, alcune incredibilmente sbagliate e come da regola alla prima occasione si becca la prima rete con un bel gol di Toffolo.
Certo che le occasioni avute prima e fallite sono pagate a caro prezzo.
Si riparte e le nostre ragazze sembrano aver subito il colpo, ma provano a ripartire e creare problemi alla difesa avversaria, sempre in affanno sulle nostre ripartenze, ma al 40' la sfortuna colpisce ancora, dopo un rinvio corto al limite dell'area della nostre difesa Ganga, con le spalle girate alla porta, prova non si sa bene cosa, il pallone sembra destinato alto sulla traversa, ma si insacca a spiovere giusto nel sette, non era un tiro, non era una rovesciata, cosa era non si sa, ma la palla è entrata per il due a zero, siamo al 40'.

Leggi tutto: DUE MONTI-TREVIGNANO 0-4

ZENSKY PADOVA - CASTELVECCHIO 1 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelvecchio1415Giornata soleggiata e calda a Padova, sul campo in sintetico dello Zensky si presenta il Castelvecchio pronto a riscattare il mezzo passo falso di domenica scorsa per il pareggio in casa contro il Due Monti.
La squadra romagnola scende in campo priva del suo Capitano Lisi squalificata per una giornata per doppia ammonizione.
Per circa un quarto d’ora le squadre si studiano a centrocampo per capire il momento giusto e affondare.
17’ azione Castelvecchio, lancio Guiducci per Deidda di prima a Fiorenza che dal limite calcia ma non inquadra la porta.
Minuto 21’ si fa sotto lo Zensky con Baldan, scende sulla fascia sinistra arriva in fondo ed effettua un cross, sulla palla si avventa Fabbruccio la quale colpisce di testa ma trova Pacini pronta alla deviazione in calcio d’angolo.
Le gialloverdi non stanno a guardare e al 28' scambio Venturelli Deidda palla lunga a Nagni, crossa al centro per Zani che colpisce piano di destro e Orlando para a terra.
37’ le venete passano in vantaggio; azione sulla destra di Sarain palla al centro per Baldan calcia e Pacini devia in angolo. Batte la stessa Baldan, palla a Ferrato che appoggia in area a Fabbruccio che colpisce di destro ed insacca nell’angolo in basso alla sinistra di Pacini.

Leggi tutto: ZENSKY PADOVA - CASTELVECCHIO 1 - 2

TREVIGNANO CORSARO A MONTEGALDA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

trevignano1415Partita tra due squadre che hanno come obiettivo stagionale la permanenza in serie B.
Il Trevignano si presenta all'appuntamento con 6 punti a fronte dei 4 punti del Due Monti; le squadre in questa stagione si sono già affrontate in Coppa Italia dove nell'occasione aveva prevalso il Trevignano per 5-0.
La posta in palio è alta e questo, soprattutto, nei primi minuti, blocca entrambe le formazioni.
La prima occasione è del Due Monti con Boscarello che prende palla sulla tre quarti, si invola in velocità, trovando però Manente, al rientro da un infortunio, pronta alla respinta di piede in uscita.
Il Trevignano pian piano comincia a prendere le misure alle avversarie ed inizia a impostare la partita sul fraseggio tra le proprie calciatrici, il Due Monti arretra un po' il proprio baricentro e si affida alle ripartenze ed alla velocità di Boscarello e Donà.
Al 25' le trevigiane passano in vantaggio grazie ad un bel colpo di testa dell'onnipresente Toffolo che non lascia scampo a Paccagnella.
Il Due Monti cerca la reazione che però non porta ad azioni che possano impensierire Manente, il Trevignano di contro continua a far gioco arrivando al raddoppio al 36' quando su una palla respinta dalla difesa locale, Ganga prima stoppa e poi con un tiro sporco beffa Paccagnella.

Leggi tutto: TREVIGNANO CORSARO A MONTEGALDA

FIMAUTO VALPOLICELLA – TRADATE 3 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

valpolicella-1415Il Valpo mantiene il secondo posto in classifica a un punto dalla capolista Sudtirol grazie alla vittoria odierna con il Tradate.
Vittoria maturata sul sintetico di Lugo di Grezzana con una bella cornice di pubblico ad allietare un'interessante partita giocata per buoni tratti ad un buon livello da entrambe le squadre.
I primi sussulti sono del Valpo, al 5' con Mascanzoni che lascia partire dal limite dell'area un tiro che si spegne però direttamente sul fondo.
Pericolo per il Tradate al 15', Tombola incorna fuori di pochissimo il calcio d'angolo battuto da Zanotti.
Al 17' Zanotti mette in mezzo una punizione schema battuta da Boni, il cross è insidioso ma troppo sul portiere che fa sua la palla.
Il Tradate dimostra di saper far girare bene palla, dando vita a dei bei fraseggi palla a terra mettendo più di una volta in difficoltá il Valpo, anche con il tiro di Moroni che scocca un destro da fuori area che colpisce la parte alta della traversa.
É nel migliore momento del Tradate che il Fimauto si porta in vantaggio, capitalizzando di testa con Mascanzoni una punizione a rientrare di Boni.
Cinque minuti più tardi ci prova anche Tombola dopo una mischia in area spara alto da dentro l'area.

Leggi tutto: FIMAUTO VALPOLICELLA – TRADATE 3 - 0

L'IMOLESE SFIORA IL COLPACCIO A VITTORIO VENETO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vittorio-veneto-simoniÈ un'ottima Imolese, quella vista oggi al comunale di Colle Umberto. Non ha assolutamente demeritato davanti alla seconda in classifica. Anzi con un po' di fortuna in più ha rischiato di portare a casa l'intera posta. L'ha preparata proprio bene, la partita, mister Tadei, e con i cambi delle sue giovanissime Talami e Ceppari nel secondo tempo, ha messo in grossa difficoltà le rossoblu di Fattorel.
Pessima la prova delle ragazze di casa, che comunque, in una giornata negativa, sono riuscite ancora una volta ( come con il Trevignano), a recuperare per ben due volte una situazione disperata, con le due reti negli ultimi 5 minuti.
Sin dai primi minuti, si nota che non è giornata per le rossoblu. Lente ed impacciate, in mezzo al campo, statiche è mai pericolose in avanti, e sopratutto insicure, con diversi passaggi sbagliati in difesa. Infatti gli unici pericoli per le emiliane, arrivano da due pericolose conclusioni da fuori area di capitan Da Re, ben sventate dall'ottima Bassi.

Leggi tutto: L'IMOLESE SFIORA IL COLPACCIO A VITTORIO VENETO

CINQUE MINUTI FATALI, LA LAZIO CADE ANCORA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

lazio-acese-161114Non riesce alla Lazio l'impresa di battere la capolista Acese, presentatasi al Villa dei Massimi forte di sei risultati utili consecutivi. La formazione sicula, in cinque minuti di fuoco, rifila tre reti alle biancocelesti portando a casa vittoria, tre punti e vetta della classifica, in condivisione con la Roma. Rientra Coletta nelle file nostrane, a formare il tridente d'attacco con Santoro e Cianci; centrocampo affidato a Lombardozzi, Seranaj e Castiello. Chiavi della difesa in mano a capitan Savini e Ferrazza, affiancate da Corradino e Vaccari. In porta debutto per Reka Aschenbrenner, portiere della nazionale ungherese under 21.
Solito undici titolare, d'altra parte, per la calciatrici di mister Caniglia, con l'ex Di Bari, oggi capitano dell'Acese, a formare il tandem al centro della difesa assieme a Masia.
Fischio d'inizio e le siciliane fanno subito vedere di che pasta son fatte: una girata al volo di Giuliano si stampa sulla traversa e impatta la linea di porta senza entrare già al sesto giro d'orologio, mentre due minuti più tardi è proprio Di Bari a sfiorare il gol del vantaggio.

Leggi tutto: CINQUE MINUTI FATALI, LA LAZIO CADE ANCORA

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.