Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

NAPOLI CALCIO FEMMINILE, DELICATA TRASFERTA IN SICILIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

napoli-1415Domani alle 13 la sfida al Catania.
Il Napoli Calcio Femminile è chiamato alla conferma dopo la vittoria di domenica scorsa allo stadio Collana contro il Centro Ester. Non sarà facile, però, per la squadra di Alessandro Riccio, che dovrà affrontare una trasferta delicata in Sicilia contro il Catania. A disposizione ci sarà l’intera rosa, con i soliti dubbi legati a Paola Di Marino e Alessia Tagliaferri, ferme da tempo per infortunio e ancora non al meglio, a cui si è aggiunta la probabile assenza di Anna Cafiero. “Non dobbiamo sottovalutare questo impegno – spiega Alessandro Riccio -. Il Catania è neopromosso ma ha un buon gruppo ed è in un ottimo momento di forma. Dobbiamo essere umili per provare a fare risultato, senza mai perdere la concentrazione e dando il massimo fin dal primo minuto”.
Catania-Napoli Calcio Femminile, valida per la quinta giornata del girone D della serie B, si giocherà domani, domenica 2 novembre, alle ore 13.

www.napolicalciofemminile.it

Napoli, 1° novembre 2014

 

LA GRIFO IN FRIULI PER LA CONTINUITA'

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

grifo perugia 1415
Dopo la vittoria sull'Imolese la squadra di Valentina Belia cerca punti in casa del Bearzi. Rosa al completo. Il tecnico biancorosso: "Niente distrazioni, ci serve un altro risultato positivo"
Quella trascorsa è stata una settimana all'insegna del buon umore in casa Grifo Perugia. La squadra di Valentina Belia è tornata a sorridere dopo la vittoria sull'Imolese e a guardare al proseguo del campionato con rinnovato ottimismo. Archiviato il secondo successo casalingo consecutivo, ora la formazione perugina cerca conferme in trasferta. Domenica alle ore 14,30 è attesa dalla sfida in terra friulana contro il Bearzi (Udine), avversario che vanta quattro punti in graduatoria (cinque in meno della Grifo) e che è reduce dal pareggio di Jesi. "Non dobbiamo commettere l'errore - avverte il tecnico Belia - di sottovalutare l'impegno. Ci aspetta una gara molto insidiosa: il Bearzi è la classica squadra del nord, molto fisica e difficile da affrontare. Non voglio cali di tensione dopo la vittoria di domenica scorsa. In questo momento serve dare continuità ai risultati, se vogliamo rimanere lassù e continuare a cullare i sogni d'alta classifica".

Leggi tutto: LA GRIFO IN FRIULI PER LA CONTINUITA'

DOMENICA DECISIVA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelfranco-rubbioli14Domenica, allo stadio O.Martini di Castelfranco arriverà l'Alba, squadra di calcio femminile che in questo inizio stagione ha ben impressionato per gioco e concretezza. Quattro vittorie su quattro partite hanno portato l'Alba al vertice classifica del girone A di serie B e ne fanno una possibile candidata alla vittoria finale. La squadra del Presidente Pistolesi allenata quest'anno da Mister Marradi ha avuto invece un inizio segnato da un po' di sfortuna è da un cambio tattico e di gioco che ancora deve essere digerito dal gruppo. Nonostante una partenza in campionato meno brillante dell'Alba, domenica scorsa sul campo dell'Aglianese il Castelfranco CF ha strappato i primi tre punti, lanciando un messaggio alle Piemontesi; domenica alle 14:30 sarà partita vera, uno scontro per determinare le potenzialità di due compagini ben attrezzate per la lotta d'alta classifica. Si spera in una nutrita presenza sugli spalti dei Castelfranchesi e non solo, per sostenere una squadra che da molti anni dà lustro ad un intero territorio.
NELLA FOTO LYUBA RUBBIOLI del CASTELFRANCO CF

IL TRADATE CALA IL POKER CON LA PRO LISSONE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

tradate-1014-prolissoneIl Tradate tra le mura di casa gioca una bella partita, regalandosi 3 punti importanti e morale. Il gioco sembra migliorare insieme alle condizioni fisiche delle ragazze allenate da Mister Rivola. La gara nel primo tempo è subito in discesa per le padrone di casa che passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore, concesso su Lina Gritti atterrata in area, realizzato dalla rigorista Masciaga. Le ospiti tentano manovre a centrocampo ma il Tradate è attento, contrasta e riesce a raddoppiare con un gran goal del capitano Dilascio. La partita è sottocontrollo e il Lissone si fa vedere raramente nell'area avversaria ma si dimostra squadra compatta che manovra bene.
Nel secondo tempo, al 60°, Gritti segna la terza rete che chiude la gara. Mister Rivola da fiato ad alcune atlete e cambia Moroni con Cattaneo, in netta crescita e Vestito fa spazio a Minaudo. Il Tradate continua a giocare e c'è gloria anche per la giovane Ferrario che realizza il poker. Tutti soddisfatti, dopo il passo falso di domenica scorsa, ora serve pensare alla difficile trasferta di domenica a Bressanone, sarà una gara molto impegnativa e si comincerà a capire dove vuole arrivare questo Tradate.

Tradate: Ventura, Meroni, Lunardi, Stefanazzi,Vestito (26' Minaudo), Masciaga, Ferrario, Peccina (40' Previtali), Gritti, Dilascio, Moroni (20' Cattaneo).
A disposizione: Moro, Labanca, Passarelli, Chiea.
Allenatrice: Rivola

Pro lissone: Dingillo, Grasso (21" Pisano), Colombo, Confalonieri, Viganò, Recalcati (1' Zaghini), Zangari, Tavola (23' Lopolito) Comi, Mugavero, Ghezzi.
A disposizione: Malgrati, Crespi, Gresia, Bonini
Allenatore: Mandelli

Reti: 12' Masciaga (Rigore), 25' DiLascio, 65' Gritti, 85' Ferrario.

 

LAZIO ALLA PROVA PALERMO: SI MIRA AL TRIS DI VITTORIE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

lazio-ludosComincia il tour de force autunnale della Lazio, quattro partite vitali per il percorso della squadra in Campionato. Novembre, mese cruciale per ogni stagione che si rispetti, vedrà le aquilotte affrontare, in ordine, Palermo, Roma, Acese e Real Marsico, quattro squadre pericolose ciascuna a modo loro.
Di Roma e Acese tanto si è detto, del Real Marsico si avrò modo di riparlare. Ma, prima di arrivare al cuore del mese con i due scontri diretti, l'ostacolo settimanale si chiama Ludos Palermo, squadra che, al di là della posizione in graduatoria (pur rispettabile, con sei punti in quattro partite), per tenacia, aggressività ed agonismo risulta sempre sgradita agli avversari. I precedenti della scorsa stagione promettono bene, specie il confronto casalingo, terminato in favore della Lazio col punteggio tennistico di sei reti a uno. Per l'undici di Seleman, che recupererà Pezzotti squalificata contro l'Audax e potrà definitivamente disporre a pieno servizio della rientrante Ferrazza dopo la buona prova in Abruzzo, si tratta di una vera e propria prova del nove, consci di come sarebbe importante infilare la terza vittoria consecutiva e presentarsi alla vigilia del derby con solo tre lunghezze dalle giallorosse.

Leggi tutto: LAZIO ALLA PROVA PALERMO: SI MIRA AL TRIS DI VITTORIE

ROMA - TRANI 5-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-ceccarelli14Sul campo casalingo Danilo Vittiglio arriva la terza vittoria giallorossa, questa volta è l’Apulia Trani che deve subire per cinque a 0. Una gara che ancora una volta ha evidenziato la forza della squadra allenata da mister Vantaggio che dopo quattro giornate è in testa alla classifica insieme all’Acese. Dal canto suo l’Apulia Trani ha ancora una volta evidenziato i suoi limiti dovuti alla mancanza d’esperienza per la rosa giovane di cui dispone. La società pugliese mira ad una tranquilla salvezza puntando su giovani calciatrici locali dotate di talento che potranno crescere e valorizzarsi sotto la guida esperta dello staff biancoazzurro. Roma-Trani era una classica degli anni ’80 con le rispettive giocatrici simbolo Betty Vignotto e Carolina Morace. Quest’ultima ha ricevuto la designazione per il 2014 nella Hall of Fame relativa alla nuova sezione del calcio femminile. L’ambito riconoscimento le verrà consegnato a gennaio insieme a Maradona e Cannavaro. Una bella soddisfazione anche per l’Apulia Trani che la vide protagonista in campo con la sua maglia.
Prima della partita la Roma femminile ha voluto testimoniare la sua vicinanza al popolo genoano indossando per il riscaldamento una particolare maglietta ideata da una calciatrice ligure con su scritto “Ancora una volta non c’è fango che tenga. I genovesi non si arrendono.”

Leggi tutto: ROMA - TRANI 5-0

NECESSARIA RIMONTA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

mozzecane-azalee14Ancora una volta (3° caso) la Fortitudo si fa mettere sotto prima di reagire e ribaltare il risultato; la Fortitudo disputa un primo tempo sottotono per poi uscire alla distanza e prendere le distanze dalle Azalee, apparse meno pimpanti col passare dei minuti. Parte forte la Fortitudo che sembra poter trovare subito il vantaggio, ma poi le Azalee prendono le misure e per 30 minuti circa tengono in mano il pallino del gioco trovando anche il vantaggio; prima del doppio fischio la Fortitudo si fa nuovamente minacciosa trovando la rete del 1-1 e nella ripresa chiude la gara nel giro di una ventina di minuti; il finale non fornisce particolari sussulti.
Pronti via e la Rasetti si presenta in area ma invece di tirare prova un improbabile passaggio al centro, nell’azione successiva ancora una pimpante Rasetti penetra in area ma al momento della conclusione attende troppo e guadagna solo un corner; bello lo schema che pesca in area la solissima Faccioli capace di sparare sulla traversa da due passi; al 10’ cominciano a farsi vedere le Azalee grazie all’ottima Flamini che se ne va sulla sx e mette al centro una pericolosa palla sbrogliata con difficoltà;

Leggi tutto: NECESSARIA RIMONTA

CASTELVECCHIO - FCF MARCON 1 - 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelvecchio1415L’ex stadio di Savignano sul Rubicone si presenta in ottime condizioni per lo scontro al vertice tra Castelvecchio e Marcon davanti a circa 200 spettatori.
Venete subito in avanti, nei primi minuti prendono il sopravvento con azioni in velocità controllate bene dalla difesa romagnola.
Grossa occasione per le ospiti capita al 14’ a Cerina, dopo uno scambio con Vanin al limite si trova sola davanti a Pacini che è bravissima a parare il tiro a tu per tu con l’avversario.
Sventato il pericolo il Castelvecchio alza il baricentro e crea azioni che però non si concretizzano con tiri pericolosi.
Le romagnole continuano a spingere e su due calci d’angolo al 20’ e 21’, prima Guidi e poi Cuomo non trovano la porta.
La gara è bella con azioni da una parte e dall’altra, come al 31’ veloce contropiede delle ospiti con tiro dal limite di Battaiotto che termina di poco sopra la traversa.

Leggi tutto: CASTELVECCHIO - FCF MARCON 1 - 3

PERMAC VITTORIO VENETO, ANCORA MANITA IN TRASFERTA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vittorioveneto-cutifani-daros14Sembra vigere la legge del 5 in trasferta per le ragazze di Mr. Fattorel (per l'occasione guidate in panchina dal duo Giovanni Bolzan e Samuele Favero).
Secondo 5-0 consecutivo in trasferta per le rossoblu vittoriesi, che continuano a viaggiare a punteggio pieno ed a mantenere la vetta della classifica in coabitazione con la rivale di sempre: il Marcon.
Era un test importante, molto temuto. Le ferraresi infatti erano a punteggio pieno, con vittorie ottenute su campi difficilissimi (Padova e Udine). Partita preparata bene in settimana, curata nei minimi particolari da Fattorel (grazie alle segnalazioni del valido collaboratore, il fido Andrea Gava). Le ragazze, oltre alla consueta disciplina tattica, hanno messo in campo fin dai primi minuti, cuore e grinta, consce dell'importanza della partita.

Leggi tutto: PERMAC VITTORIO VENETO, ANCORA MANITA IN TRASFERTA

CASTELVECCHIO - MARCON 1 - 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

marcon-netuno14ciL’inarrestabile Marcon vince anche nell’ostico campo del Castelvecchio per 3-1. Veneziane sempre in totale controllo del match, a parte qualche rischio nei minuti successivi al gol di Casali. Partono fortissimo le ragazze di Minio che schiacciano le avversarie nella loro metà campo; al 15’ Cerina, a tu per tu con il portiere si fa respingere la sfera calciando addosso a Pacini. Il meritato gol del vantaggio arriva al 44’: Ranzolin ruba palla a centrocampo, scarta due avversarie, serve Zuanti che taglia in mezzo dalla sinistra, si porta avanti il pallone e di punta incrocia bene sul secondo palo. Nella ripresa le romagnole partono più determinate alla ricerca del pareggio, ma al 22’ Battaiotto ruba palla a Cuomo e di sinistro batte Pacini. Al 33’ accorciano le distanze le padrone di casa: Casali va via in velocità sulla fascia sinistra, entra in area e trafigge la porta di Ghion che risultava inviolata dall’inizio del campionato.

Leggi tutto: CASTELVECCHIO - MARCON 1 - 3

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.