Lunedì, 01 Luglio 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

TRASFERTA INSIDIOSA PER LA REGGIANA BARCOM

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

reggiana-barcom14Per le ragazze di D'Astolfo domenica altra sfida fondamentale, soprattutto in chiave salvezza. Le granata partiranno domenica mattina verso Cavarzere dove ad attenderle ci sarà il Gordige affamato di vittorie. Una gara da prendere coi guanti dato che le ragazze di mister Bartoli sono a caccia di punti, considerato il momento difficile che stanno attraversando le venete. Dunque non avranno vita facile le granata che, comunque, cercheranno di allungare proprio sul Gordige per cancellare l'opaca prestazione di domenica scorsa. Il calcio d'inizio è fissato per le 14:30 al campo di via Spalato.

Piero Silvetti

CRESCE IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA GRIFO PERUGIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

grifo primavera-raga14La rinnovata formazione Primavera viaggia a metà classifica nel campionato di categoria. Per le "giovanissime" qualche passo falso, ma tanti i complimenti tra i maschietti
La Grifo Perugia non è solo la prima squadra. Dietro al movimento calcistico, che vede protagonista la formazione di Valentina Belia, c'è un'interessante attività legata alle giovani atlete, che dà ulteriore lustro al lavoro e ai progetti che ormai da qualche anno sta portando avanti il sodalizio presieduto da Valentina Roscini.
PRIMAVERA - A cominciare dalla formazione primavera, ancora fresca del "tricolore" conquistato lo scorso maggio, ma quest'anno non così protagonista a livello di risultati. La rosa è stata in gran parte rinnovata, viste le diverse "promozioni" in prima squadra di alcune grifoncelle e per trovare il giusto amalgama c'è ancora bisogno di tempo. Il gruppo a disposizione del neo tecnico Ezio Rosi, sin qui ha collezionato tre vittorie (Don Bosco Fossone, Livorno, Arezzo) e altrettante sconfitte (Siena, Firenze e Castelfranco).

Leggi tutto: CRESCE IL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA GRIFO PERUGIA

DOMENICA LA SFIDA CLOU È A BOLZANO: CF SÜDTIROL – INTER PROMETTE SPETTACOLO!!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

inter-regina-baresiIntervista alla capitana nerazzurra , Regina Baresi, con l’Inter nel cuore
Domenica 7 dicembre si gioca (per la prima volta ) CF SÜDTIROL – INTER al Campo Righi di Bolzano con inizio alle ore 14,30 . Le nerazzurre sono reduci dalla sfortunata stagione dello scorso anno in Serie A dove sono purtroppo retrocesse e dove vorrebbero ritornarci il prima possibile. La partita dunque promette faville !!
Abbiamo parlato con la capitana dell’Inter, Regina Baresi , centravanti (prima o seconda punta) e figlia del mitico Beppe Baresi che ha vinto anche uno scudetto con i nerazzurri. Regina, classe 1991, 122 presenze tra Serie A, A2 e B con 55 gol , sempre nell’Inter, è titolare di un negozio di calcio a Milano. Poche settimane fa è salita alla ribalta delle cronache calcistiche per aver criticato il neo Mister Mancini , reo di aver dato il benservito al padre Beppe (che dai tempi di Mourinho faceva parte dello staff tecnico) appena re-insediatosi a Milano.
Come mai l’Inter è ancora indietro in classifica, non eravate partite per tornare in Serie A ?
Abbiamo ringiovanito la squadra e occorre che le giovani del vivaio si inseriscano. Poi abbiamo fatto sicuramente qualche passo falso.
Chi vedi in corsa per la Serie A ?
Valpolicella e Real Meda restano le squadre che per me sono favorite , e diventerà una cosa a due .

Leggi tutto: DOMENICA LA SFIDA CLOU È A BOLZANO: CF SÜDTIROL – INTER PROMETTE SPETTACOLO!!

ROMA FEMMINILE: IN CASA DEL NAPOLI SOLO UN PAREGGIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-de-vecchis-fAl Collana si gioca a porte chiuse, il calcio femminile sconta le colpe del maschile.
Come da un po’ di tempo succede, la Roma di mister Vantaggio entra in campo troppo molle. Le giallorosse sprecano tutto un tempo creando poco di pericoloso per la porta del Napoli. Di diverso spessore il secondo tempo quando la Roma entra finalmente in campo. Purtroppo la fortuna non arride alle giallorosse che sprecano tanto (almeno quattro occasioni nitide da gol sciupate) e non riescono a bucare la porta protetta dalla difesa azzurra e dall’ottimo portiere Parnoffi.
Nel primo tempo parte bene il Napoli che in tre minuti impegnano due volte il portiere giallorosso (ex Napoli) Casaroli prima con Aresu, poi con Vecchione. La Roma risponde con Mancini che manda però a lato. Poi quasi più nulla con le due squadre che non mordono e con molto equilibrio in campo fino quasi alla fine quando Vukcevic ha l’occasione giusta per andare in vantaggio con un gran tiro da centro campo. Parnoffi però si supera e para.
Durante l’intervallo mister Vantaggio dà la sferzata giusta alle sue ragazze che entrano in campo con ben altra convinzione. Dopo neanche 5 minuti è ancora Vukcevic ad avere l’opportunità di mandare in rete di testa ricevendo una bella palla su cross di Bischi, manda però a lato. Intorno al 60’ è De Vecchis (nella foto) che manda fuori. E’ un vero e proprio assedio giallorosso. Ci prova Ceccarelli da centro area, poi subito dopo Elisa Novelli di testa. Niente! Le giallorosse non si arrendano e continuano a spingere e a pressare il Napoli nella sua metà campo.

Leggi tutto: ROMA FEMMINILE: IN CASA DEL NAPOLI SOLO UN PAREGGIO

MARCON SEMPRE PIU'IN ALTO GORDIGE NEI GUAI...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

gordige-ragazza14Non so se siano stati piu'nefasti gli effetti di una deprimente giornata uggiosa o i postumi di una sconfitta fin troppo preventivata o peggio ancora la scontata,fatidica visita nel post partita ,e con l'aggiunta di moglie al seguito,all'avveniristico e lunare centro commerciale"Nave de Vero"versione manca poco al Natale.

N'apocalisse!!!

Ma restiamo sul tema e parliamo della partita.Ci mancava solo la pioggia,continua e insistente per tutta la durata della gara(per fortuna la tribuna coperta dell'impianto ci ha protetto in maniera egregia)a intristire la prestazione delle atlete in campo.

Le padrone di casa dopo la vittoria odierna conservano meritatamente la testa della classifica mentre il Gordige alla sua quinta sconfitta consecutiva con soli 5 punti in classifica,penultima posizione, sembra ormai impantanato in una situazione ingarbugliata.

Leggi tutto: MARCON SEMPRE PIU'IN ALTO GORDIGE NEI GUAI...

INTER - TRADATE 2-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

tradate-stefanazziUna bella gara è andata in scena domenica a Novate Milanese tra due squadre che giocano bene e divertono. In sintesi, l'Inter passa in vantaggio con Baresi al 20', risponde subito il Tradate al 30' con Moroni che realizza un calcio di rigore. La partita si fa molto vivace e ci sono occasioni che si susseguono da entrambi le parti. Le padrone di casa passano di nuovo in vantaggio con Regazzoli allo scadere del primo tempo.
Nei secondi 45 minuti le ragazze di mister Rivola vogliono il pareggio e giocano con determinazione creando però spazi per il forte attacco dell'Inter, Ventura viene impegnata e risponde con due parate spettacolari. Al 70' cambio tra le fila del Tradate: esce Peccina ed entra Stefanazzi, ed è proprio il forte difensore che realizza il gol del pareggio.
Le squadre provano a conquistare l'intera posta in palio, regalando un bello spettacolo al pubblico presente, nonostante la copiosa pioggia.
Un pareggio giusto per ciò che si è visto in campo, che fa tutti contenti e già si pensa alla prossima gara in casa con l'Unterland damen. Rimane la bella prestazione delle nostre ragazze con una strepitosa Gritti, la continuità di Ferrario e la crescita costante di Cattaneo e Vitale che sta recuperando, ottima la sua gara.

Inter: Stefanello, Dargenio, Chiggio, Pedrazzani, Dedè, Regazzoli, Ferrario, Brostia, Baresi, Abati, Coppola.
A disposizione: Gareli, Zazzera, Velati, Pandini, Bracelli, Degano.
Mister: Sig. Antonio Brustia

Tradate: Ventura, Meroni, Lunardi, Vitale, Vestito, Masciaga, Ferrario, Peccina (70' Stefanazzi), Gritti, Di Lascio, Moroni.
A disposizione: Moro, Stefanazzi, Passarelli, Labanca, Cattaneo, Chiea, Bertolasi
Mister: Sig.ra Ilaria Rivola

Reti: 10' Baresi (I), 30' Moroni (T), 45' Regazzoli (I), 80' Stefanazzi (T)

ACFD TRADATE
Franca Oman

 

REGGIANA - IMOLESE 0-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

imolese1415
REGGIO EMILIA – Allo stadio Mirabello la giornata inizia con i discorsi dei capitani sul tema “Le atlete del calcio femminile italiano sono al fianco delle donne vittime di violenza maschile. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani ed è un fenomeno che si può sconfiggere cambiando la cultura e la società”. Le squadre indossano fiocchetti rossi al braccio.
Venendo alla cronaca, l’Imolese ottiene il quarto risultato utile consecutivo vincendo in trasferta contro la Reggiana. La partita era molto importante per entrambe le squadre, distaccate in classifica da un solo punto. Il mister rossoblù Luigi Tadei, visto il campo pesante e alcuni problemi fisici delle sue atlete, cambia modulo, proponendo un 4-5-1 contro il 4-4-2 del mister della Reggiana D’Astolfo. Il centrocampo imolese è ben folto, anche grazie al gradito rientro di Parvin Baharvand, dopo due anni in Australia per motivi di studio e lavoro. La sua presenza aggiunge quella fisicità al centrocampo che sembra essenziale.

Leggi tutto: REGGIANA - IMOLESE 0-1

SESTO RISULTATO UTILE CONSECUTIVO PER IL NAPOLI CALCIO FEMMINILE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

napoli-gruppo14Al Collana la capolista Roma non va oltre lo 0-0.
Continua il momento positivo del Napoli Calcio Femminile, che contro la Roma, nella nona giornata della serie B, ha portato a casa uno 0-0 positivo contro la capoclassifica. Una partita difficile che ha visto un buon primo tempo delle napoletane e una supremazia delle capitoline nella ripresa.
Il Napoli ha iniziato subito bene, con due tiri, uno di Aresu (4’) e uno di Vecchione (7’), parati agevolmente dalla ex di turno, Casaroli. La Roma ha reagito con un tiro a lato di Mancini all’8’ ma, da quel momento, la partita ha vissuto una fase molto equilibrata, senza particolari emozioni. Solo nel finale, in pieno recupero, Parnoffi ha compiuto un vero miracolo su un tiro piazzato di Vukcevic da centro area. Nella ripresa, iniziata con Lanzetta al posto di Arcuro, al 50’ la Roma ha trovato una buona occasione, ancora con Vukcevic che di testa ha messo a lato su cross di Bischi. Al 60’ ci ha provato De Vecchis con un tiro dal limite terminato a lato, così come sono finite fuori la conclusione di Ceccarelli al 65’ da centro area e il colpo di testa di Novelli un minuto dopo. Tra l’80’ e l’81’ prima Proietti con un tiro dal limite e poi Vukcevic con un’azione personale hanno sfiorato nuovamente la rete, mentre all’84’ è stata Novelli a mancare il vantaggio con una conclusione a lato in sospetta posizione di fuorigioco.

Leggi tutto: SESTO RISULTATO UTILE CONSECUTIVO PER IL NAPOLI CALCIO FEMMINILE

ALTRO POKER BIANCOCELESTE, TRANI KO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

roma-lazio-derbyci14Seconda vittoria in due partite per la Lazio di mister Marino, uscita con i tre punti a carico dal confronto casalingo con la formazione pugliese del Trani. Quattro i gol, due per tempo, rifilati alla compagine di De Bellis, dimostratasi concretamente una formazione mentalmente solida, pur mai capace di suscitare particolari rischi dalle parti di Aschenbrenner. Marino schiera otto undicesimi della formazione messa in campo a Marsico, optando per Vaccari al posto di Ferrazza, Cianci in luogo della squalificata Santoro e Tata a rimpiazzare l'infortunata Coletta.
L'incontro si apre con una fase di studio in cui nessuna delle due squadre prende apertamente l'iniziativa finché al quarto d'ora, dopo minuti essenzialmente privi di particolari spunti, nasce sussulto sull'asse Lombardozzi-Di Paolo, con la numero 11 di casa che appoggia per Tata, rimpallata a lato. La Lazio preme sull'acceleratore e due minuti più tardi, su corner guadagnato da Castiello, spunta Seranaj che di testa insacca per l'uno a zero, secondo gol in due partite per la centrocampista albanese.
Attacco pugliese al 23', quando d'Addato sul filo del fuorigioco ingaggia un testa a testa con Savini che si conclude con un tiro debole deviato da Aschenbrenner.

Leggi tutto: ALTRO POKER BIANCOCELESTE, TRANI KO

DUE MONTI - NET-UNO VENEZIA LIDO 1 - 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

duemonti-netuno13
Oggi le nostre ragazze giocano una partita importante contro l’ultima in classifica con un punto in meno di noi, si parte e subito le nostre ragazze sembrano padrone del campo, attaccano,pressano e mettono in affanno la difesa avversaria e su rapida azione in velocità si passa, ottima triangolazione donà, valente boscarello che insacca con il portiere in uscita, siamo al 5’ Le nostre non mollano la presa, cercano il raddoppio e al 15’ altra ghiotta occasione per boscarello che spreca.
Le nostre continuano a giocare e a non soffrire in difesa, ma più passa il tempo più il nettuno prende campo e coraggio, e a partire dal 30’ comincia a farsi minaccioso in attacco, al 40’ salva la porta il nostro bravo e giovane portiere paccagnella che devia un pallone insidioso indirizzato di testa a fil di palo.

Leggi tutto: DUE MONTI - NET-UNO VENEZIA LIDO 1 - 3

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.