Lunedì, 01 Luglio 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

BOTTOLI, ESORDIO COL BOTTO....

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vittorio-veneto-bottoli14Sono bastati 5' all'esordiente in campionato, Sara Bottoli, per realizzare il primo (bellissimo) gol in serie B e chiudere definitivamente la pratica Castelvecchio.
È stata una gran bella partita,combattuta ed in bilico fino alla fine, al di là del risultato, che non rende merito all' ottima formazione romagnola (una delle migliori viste quest'anno al Barison).
C'era un po' di apprensione in casa rossoblu, sia per la forza dell'avversario, sia per le precarie condizioni del tridente offensivo: De Martin assente, Cisotto reduce da un problema muscolare (che l'ha bloccata ed arresa già al 40') e Zanon non in perfette condizioni fisiche (che infatti non ha reso al meglio). Nessun dramma comunque per Mr. Fattorel, che ha dato spazio alla linea verde (frutto dell'ottimo lavoro del settore giovanile), prima con Gaia Sovilla (99), poi con Rossi (98) ed infine con la protagonista di giornata, la già citata Sara Bottoli.

Leggi tutto: BOTTOLI, ESORDIO COL BOTTO....

COSI NON VA BENE!!!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

franciac-fortitut14La Fortitudo deve darsi una regolata perché così non va proprio bene; si è specializzata nel rivitalizzare le formazioni avversarie; passi prendere 5 reti dal Valpolicella, ma non è possibile prendere 5 reti dal Franciacorta, 4 dalla Bocconi e dal Brixen, eccetera; la formazione mozzecanese scende in campo senza mordente, senza midollo, senza aggressività e per le avversarie diventa tutto facile. In questo modo si rischia di compromettere una stagione partita sotto i migliori auspici; la società, lo staff tecnico e la quadra sono chiamati a fare un esame di coscienza guardandosi negli occhi per ritrovare al più presto la “voglia di giocare”.
Dopo una ventina di minuti di schermaglie senza troppa pericolosità arriva il primo flash; scambio Peretti-Rasetti e cross al centro con puntuale inserimento della Faccioli che al volo insacca sul primo palo; neanche il tempo di gioire che la difesa gialloblu confeziona un bel regalo per il pareggio ospite; Gaspari fa quello che vuole sulla destra e sferra un rasoterra che colpisce il palo, la difesa potrebbe liberare ma non lo fa e quindi Assoni spedisce in rete da due passi.

Leggi tutto: COSI NON VA BENE!!!

FERRARA AMARA PER IL TREVIGNANO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

trevignano1415Il Trevignano scende in campo a Ferrara per dimenticare la sconfitta della domenica precedente; mister Meneghello deve fare a meno delle infortunate Murer, Morosin e Norido, tutte infortunate e fa esordire a centrocampo dal primo minuto Favero e Pezzo (classe 98).
La partita inizia con una bella azione del Trevignano che porta al tiro Corrò costringendo De Candia alla respinta.
Il match vive di momenti in cui sembra essere il Trevignano a prevalere ed altri in cui è la squadra locale ad avere il pallino ddl gioco.
È pero il Ferrara ad essere più pericoloso prima con Goldoni che al 13' di testa mette sopra la traversa,successivamente con Fratini che costringe Manente ad una bella parata di piede ed infine con Bianchi.
Al 25' il Trevignano tenta di rendersi pericoloso con Pezzo che,dopo un fraseggio al limite dell'area,calcia trovando pronta De Candia.
Al 37' la New Team passa in vantaggio con Goldoni che,su calcio d'angolo, sbuca dalle retrovie e batte Manente.

Leggi tutto: FERRARA AMARA PER IL TREVIGNANO

REGGIANA FEMMINILE GELATA ALL'80'

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

reggiana-barcom-noviolenza14La gara si apre con un bel messaggio da parte dei due capitani contro la violenza sulle donne, per l'occasione tutte le atlete hanno indossato un fiocco rosso in segno di solidarietà. Sotto una pioggia sottile e fastidiosa al Mirabello finisce 0-1 per l'Imolese. Una partita priva di emozioni che ha avuto ben poco da dire sin dall'inizio. Una Reggiana quasi irriconoscibile tenta comunque di fare la gara; le ospiti attendono e puntano sulla ripartenza sfruttando la velocità di Lenzini. Nel primo tempo le locali hanno osato di più: al 17' Corradini prova dalla distanza, Bassi para tranquilla. Al 20' Spazzoli controlla in area, ma spara alto. La numero uno granata mai impegnata, salvo al 36': corner delle ospiti e dormita generale della retroguardia locale, Ierardi blocca in mischia un pallone vagante.

Leggi tutto: REGGIANA FEMMINILE GELATA ALL'80'

VITTORIO VENETO-CASTELVECCHIO 3 – 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelvecchio-deidda-jleniaIn una giornata Nuvolosa e umida il Castelvecchio di Mister Nardozza approda sul Comunale di Vittorio Veneto contro la vice capolista del girone.
Romagnole pericolose al 2° scende sulla fascia Vicini cross al centro dell’aerea e Deidda di testa manda la palla fuori.
Due minuti più tardi identica azione ma delle padrone di casa, scende Da Re cross al centro e Cisotto di testa manda fuori.
Calcio d’angolo per le gialloverdi respinge la difesa palla a Deidda che dai venti metri calcia nell’angolo alto della porta, qui è bravissima Lazzaro a bloccare la sfera.
Vantaggio vittorio veneto al 15°; calcio di punizione dalla destra dell’area di rigore battuto da Da Ros salta di testa Simeoni e la palla passa sotto le braccia di Pacini.
Insiste la squadra di casa e il Castelvecchio subisce il colpo e ne approfitta il Vittorio Veneto che con pericolose azioni va vicino al raddoppio con Cisotto Simeoni e Zanon.

Leggi tutto: VITTORIO VENETO-CASTELVECCHIO 3 – 0

SALENTO WOMEN SOCCER - REAL MARSICO 3 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

salento-bergamo-cucurachi-damicoSan Donato (Lecce) - La Salento Women Soccer si aggiudica lo scontro-salvezza con il Real Marsico al termine di una gara particolarmente nervosa. A farne le spese sono state due calciatrici lucane, allontanate anzitempo dal terreno di gioco dal direttore di gara, il foggiano Lopriore.
Il 3-0 finale però è meritato ed è il frutto di un secondo tempo giocato dalle giallorosse con grande intelligenza e personalità. L'episodio chiave del match è avvenuto all'11' quando Besh ha fermato fallosamente Bergamo lanciata verso la porta difesa da Cappa. L'arbitro, applicando il regolamento, ha ammonito la calciatrice lucana che era già stata ammonita in precedenza. Per Besh è scattata quindi l'espulsione. Proprio sulla punizione dal limite, Benny Cucurachi con una punizione "chirurgica" ha trafitto Cappa realizzando la rete dell'1-0.

Leggi tutto: SALENTO WOMEN SOCCER - REAL MARSICO 3 - 0

AUDAX - LUDOS 0 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ludos-squadra14Palmoli - Nelle tre parole Cusma' lancia la Ludos sta tutta l'essenza della partita con l'Audax: Cusma' e' l'autrice del gol che sblocca il risultato e permette alle palermitane di portare a casa i tre punti ; lancia come "lancia in resta" frase che descrive come le ragazze della Licciardi hanno disputato la partita affrontando una formazione che non ha lesinato nulla su piano fisico pur di raggiungere il pari impegnando allo spasimo le ospiti ; ed infine Ludos una squadra giovane mix di grinta tecnica e tattica che sta' vivendo un momento d'oro (nonostante le assenze oggi alle "storiche" di Zito e Governale si e' aggiunta quella di Dragotto) che l'ha proiettata nelle zone nobili della classifica. Nei primi minuti di gioco sono le locali che muovono meglio na palla senza pero' rendersi mai pericolose, con il passare dei minuti aumenta di giri il motore delle palermitane che prima reclamano per un rigore per fallo sulla Buttaccio non sanzionato dall'arbitro e poi all'11' si rendono pericolose con un'azione di Buttaccio che prima si defila sulla sinistra per poi convergere verso il centro ed impegna a terra il portiere che respinge sopraggiunge La Mattina che dal limite non mette a fuoco la porta e calcia fuori di poco.

Leggi tutto: AUDAX - LUDOS 0 - 1

IL CASTELFRANCO CF RIMONTA DUE VOLTE LO SVANTAGGIO ED AGGUANTA IL PARI, IN UNA GIORNATA DEDICATA ALLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelfranco-villacidro14Una domenica giocata in apnea quella che hanno affrontato le ragazze di Mister Marradi , durante il corso della partita si vedono obbligate a rimontare due volte lo svantaggio per raggiungere il pari. Il Villacidro dal canto suo gioca una partita chiusa ed attenta, tutte dietro la linea della palla per poi farsi trovare pronte per le ripartenze veloci; è cosi che nasce il primo gol, contropiede veloce che Baldi cerca d’interrompere, brava Mattana a crederci ed a mettere una palla a fil di palo che brucia tutta la difesa. Il Castelfranco cerca di reagire e poco dopo su traversone della Di Lupo,prolungato da Acuti trova una lesta Caucci che sigla il momentaneo 1-1. Nei minuti che portano alla fine del primo tempo il Castelfranco cerca di farsi vivo in area avversaria ma Mulas e compagne fanno buona guardia.

Leggi tutto: IL CASTELFRANCO CF RIMONTA DUE VOLTE LO SVANTAGGIO ED AGGUANTA IL PARI, IN UNA GIORNATA DEDICATA...

Genova ancora stregata per il Luserna

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

FavoleS

Ancora una sconfitta a Genova dopo le due della passata stagione. Al contrario dello scorso anno quando la squadra subì l'avversario, oggi ha tenuto l'iniziativa a lungo e solo un miracolo del portiere di casa ad un minuto dal termine ha negato il pareggio tutto sommato meritato dalle ragazze di mister Zorri.

Leggi tutto: Genova ancora stregata per il Luserna

Franciacorta da sogno! Goleada alla Fortitudo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GiugizzuFRANCIACORTA-FORTITUDO MOZZECANE-5-1

Reti: Faccioli (FM) al 25’ e Pandolfi  (F) al 27’ p.t.; Muraro (F) al 17’, Brayda (F) al 37’, Gervasi (F) al 40’ e Buizza (F) al 46’ s.t.

Franciacorta: 1 MASSIMO, 2 C. BARONI, 3 MAZZA (cap.), 4 SPINI (dal 26’ s.t. BRAYDA), 5 BUIZZA, 6 TRECCANI, 7 GASPARI, 8 SANDRINI, 9 ASSONI (dal 38’ s.t. GERVASI), 10 MURARO, 11 PANDOLFI (dal 1’ s.t. BARCELLA). All. Martina Baroni. A disposizione: Monaci, Paganotti e Giudici.

Fortitudo Mozzecane: 1 BEGNONI, 2 BONI, 3 CALIARI, 4 FACCIOLI, 5 CAFFARA, 6 VENTURINI, 7 RASETTI (dal 1’ s.t. BINDELLA), 8 MASELLI, 9 CAVALLINI, 10 PERETTI (cap.), 11 RIZZI. All. Valter Padovani. A disposizione: Olivieri, Signori, Sossella e Caneo.

Arbitro: Di Graci di Como; Assistenti: Taverna e Taccone.

Note: Giornata piovosa, campo pesante; presenti 150 spettatori, recupero 1+3, migliori in campo: Buizza (F) e Peretti (FM).

Leggi tutto: Franciacorta da sogno! Goleada alla Fortitudo.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.