Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

LAZIO = FAZIO = SERIE A!!!

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 
brescia_lazio"Sono strafelice", così esordisce Elisabetta Cortani nel dopo partita,.." è stata per tutti noi la partita della vita, il nostro scudetto ..Se le ragazze avessero giocato con questo cuore e con questa grinta anche altre partite non ci saremmo ridotte a soffrire sino all'ultimo minuto...C'è stata anche un po' di sfortuna.., alcuni infortuni e diciamolo pure, anche per colpa nostra, qualche squalifica di troppo....ma alla fine siamo rimaste in serie A ed è questo che oggi conta...solo questo...!  
Certo è stato un risultato a sorpresa..., nessuno se lo aspettava...ma voglio sgombrare subito ogni dubbio: è stata una partita giocata con la massima determinazione da tutte due le squadre in campo.

Il Brescia aveva la possibilità di andare in CHAMPIONS, doveva vincere ..e sperare in un risultato a lei favorevole proveniente da Tavagnacco...La Lazio doveva anch'essa ottenere i tre punti per salvarsi...:Queste erano all'inizio gli obiettivi delle due squadre e tutte due hanno lottato per raggiungerli.

Per una decina di minuti non succede nulla di rilevante, se non un tiro di Sabatino al 1° minuto di gioco che Fazio respinge con fatica e poi la difesa libera. In questa fase la partita è equilibrata e la Lazio si difende bene ed agisce con qualche sporadica azione in contropiede.

Al 12°, D'Adda è costretta ad uscire per una ferita al labbro inferiore..due i punti di sutura..e viene sostituita da Zanoletti.

Al 17° Zanoletti lancia Boni che dai venti metri lascia partire un tiro teso che si stampa contro la traversa e si perde sul fondo.

La stessa Zanoletti scende sulla sinistra, ancora Boni sulla palla, il tiro della n.10 bresciana viene deviato in corner da un difensore laziale.

Al 28° giocata di Paliotti sulla sinistra, scambio volante con Boni che restituisce palla alla stessa Paliotti il cui tiro viene deviato fortunosamente in angolo da Lanzieri.

La Lazio si fa vedere in avanti a metà del primo tempo con De Luca, che a tu per tu con Schiavi riesce a calciare , ma la palla sorvola di poco la traversa.

La pressione del Brescia si fa costante, ma la difesa laziale regge l'urto, anche con qualche fallo di troppo che l'arbitro cerca di controllare con l'aiuto di qualche cartellino giallo.

Al 38mo Schiavi (la migliore in campo..) supera in progressione il centrocampo e con un gran passaggio mette Sabatino davanti a Fazio, ma la numero uno laziale devia in calcio d'angolo il diagonale della bomber bresciana.

Grande azione di Ferrandi al 40°: supera con un"sombrero" un 'avversaria, tira in porta, ma Fazio devia la palla che s'innalza..arriva Sabatino che di testa mette fuori di poco. E' ancora Fazio a dire no ad Alborghetti due minuti dopo, autrice di una bella girata al volo dal limite dell'area.

MIRACOLO FAZIO al 44°, Ferrandi scende in velocità superando la difesa laziale, centro perfetto per Sabatino che dal dischetto del rigore con un colpo di testa costringe la numero uno laziale ad una spettacolare quanto efficace deviazione in calcio d'angolo!!

Anche l'inizio ripresa vede il Brescia in avanti; Zorri esce per qualche minuto per un infortunio muscolare e rientra con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra.

Siamo al 5° quando Paliotti subisce fallo sul fondo campo, il corner corto di Boni mette in difficoltà la difesa della Lazio, ma ne Sabatino, ne Alborghetti riescono ad impattare la sfera.

Il Brescia è in avanti e la Lazio approfitta di uno dei pochissimi errori della difesa lombarda: Zorri da centro campo effettua un lungo passaggio a De Luca che s'invola verso l'area vanamente rincorsa da Schiavi, la numero nove bianco-azzurra trafigge Brunozzi in disperata uscita; è il vantaggio laziale..il goal della momentanea salvezza..la gioia è tale che la centravanti laziale si toglie la maglietta e corre verso la panchina per raccogliere l'abbraccio di tutte le compagne. De Luca si ricompone, si prende l'ammonizione di rito...ma ne valeva la pena!!!

La reazione del Brescia non si fa attendere, anche se le notizie provenenti da Tavagnacco non sono positive le ragazze di Nazzarena Grilli non danno nulla d'intentato

Pochi minuti dopo la Lazio rimane pure in 10 per l'espulsione di Ferrazza (doppia ammonizione) e si chiude ancora di più a riccio nella propria metà campo. Il Brescia avanza e fioccano le occasioni.

Al 15° duetto Schiavi –Paliotti, ma Fazio ci mette una pezza, ripetendosi poco dopo su Alborghetti.

Al 18° Nazzarena Grilli, per dare una maggior spinta, mette D'Alessio per Zanoletti, ma Fazio non si fa sorprendere su un bel tiro di Ferrandi e ipnotizza poco dopo Sabatino che di testa, da favorevole posizione, spedisce fuori per pochi centimetri un traversone di Cernoia.

Al 25° Fazio si supera: tiro di Ferrandi dal limite, la palla finisce sulla schiena di una giocatrice laziale e sta per finire in rete, ma con un guizzo l'estremo difensore bianco azzurro, pur sbilanciata, recupera e devia in calcio d'angolo. La partita si sta innervosendo e Schiavi e Zizioli finiscono sul cartellino dell'arbitro per proteste.

Brescia in avanti e Lazio che tenta di smorzare la pressione con alcune azioni in contropiede con De Luca.

Al 38° è Paliotti che costringe Fazio ad una parata con i piedi, per poi parare non senza difficoltà una punizione di Boni. La difesa laziale è però su ogni pallone, e con un pressing continuo impedisce alle ragazze bresciane di giocare la palla con ordine.

Nei 6 minuti di recupero è ancora una bella parata di Fazio a negare il goal a Boni su punizione dal limite e due minuti dopo la numero uno laziale fa ancora un miracolo su tiro della fantasista lombarda, e all'ultimo assalto para su conclusione di testa di Schiavi...!

Svanisce il sogno Champions del Brescia, e si avvera quello della Lazio di rimanere in serie A...Il Brescia pur uscendo oggi sconfitto deve solo "farsi i complimenti" per il bellissimo campionato disputato...La Lazio, dopo lo scampato pericolo, deve, sì, essere soddisfatta per il risultato raggiunto, ma fare anche un esame di coscienza, affinché il prossimo anno non si ripetano più certi errori e certi cali di tensione che sono stati una costante di questa stagione.

MARIO MERATI

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.