Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Poker Bardolino che vale il quinto posto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il Bardolino con il cartellone di Special OlympicsVerona - All'Olivieri di Verona, per l'ultima giornata di campionato, le ragazze del Bardolino ospitano la Reggiana di Milena Bertolini. Entrambe le squadre hanno raggiunto da tempo gli obbiettivi minimi prefissati anche se le padrone di casa, con una vittoria, potrebbero superare la Roma e chiudere il campionato al quinto posto. Una piazza di tutto rispetto, considerando che nel girone d'andata le scaligere si erano arenate nei bassifondi della classifica. Longega preferisce ancora in difesa Belfanti rispetto a Cassanelli, mentre in attacco deve rinunciare a Dayane Da Rocha, bloccata in Brasile da gravi problemi famigliari, e punta tutto sulla giovane promettente Battocchio. Bertolini schiera la solita squadra quadrata e ordinata, guidata dall'inossidabile Capitan Nasuti, con Mason inizialmente lasciata in panchina.

Al primo minuto si fanno vedere subito le ospiti con una conclusione di Prost, centrale, bloccata senza problemi da Ohrstrom. Al 3' Ledri va a battere il primo tiro della bandierina dell'incontro, incornata a giro di Gabbiadini che termina alta di poco. Qualche istante più tardi Bomber Meli ci riprova su lancio filtrante di Girelli, senza trovare la porta; più precisa, ma troppo centrale per impensierire Vicenzi, la conclusione all'8' di Battocchio. Nella prima fase dell'incontro si ha l'impressione che il Bardolino non riesca a divincolarsi dalle maglie compatte del centrocampo della Reggiana e si affidi quasi essenzialmente agli spunti delle soliste. In particolare è Gabbiadini che con i soliti cambi di marcia tenta di ispirare le compagne, come quando al 12' parte sulla sinistra, si accentra e tocca in mezzo per Battocchio il cui piattone è angolato, ma debole e Vicenzi allungandosi sventa senza grossi grattacapi. Più corale e ragionata invece la manovra delle ospiti, che rispondono un minuto dopo con la conclusione di Capitan Nasuti appena al di là del montante sugli sviluppi di un corner. Al 17' ottima azione delle ospiti, Prost prosegue la manovra andando al cross rasoterra verso il centro dove Faragò spara di prima, ma trova la grande risposta d'istinto di Ohrstrom a salvare la porta scaligera, quindi, con qualche affanno libera la difesa gialloblù. Il Bardolino fatica e non poco a costruire palle giocabile per Battocchio, ma attorno alla mezz'ora la squadra di Longega si risveglia dal torpore. Gabbiadini, da sinistra sul fondo, tocca indietro per Girelli che prova la sciabolata a giro con la palla che va a sbattere sulla traversa, arriva De Stefano che controlla con difficoltà la sfera ed è costretta a mettere in mezzo dove non c'è nessuno, la palla attraversa tutta l'area piccola e arriva ancora a Gabbiadini che da posizione defilatissima tenta d'infilare a porta sguarnita, ma spedisce alle stelle. Al 32' però la gara si sblocca. Ledri in posizione avanzata riesce a toccare di testa per De Stefano che sulla corsa calcia di prima, Vicenzi respinge, ma da due passi Battocchio non può sbagliare e sigla la rete del vantaggio gialloblù. Accusano il colpo le ospiti e nell'ultimo quarto d'ora si intensifica la spinta veronese grazie agli spazi che la Reggiana è costretta a concedere, ma nessuna delle avanti di casa riesce a concretizzare.

Festeggiamenti al triplice fischioAl rientro dagli spogliatoi le ragazze di Milena Bertolini, pagano causa anche il caldo afoso l'intensità sviluppata nella prima frazione e le padrone di casa possono approfittarne. Nel giro di pochi minuti Vicenzi è chiamata prima al facile intervento sul rasoterra di Gabbiadini e poi al più faticoso intervento in uscita bassa sulla conclusione di Girelli. Pochi secondi dopo è De Stefano da pochi passi a non riuscire nella devizione vincente. L'unica reazione della Reggiana è nell'azione caparbia di Nasuti che conclude con un tiro da fuori area che termina oltre la traversa di Ohrstrom. Poi è ancora Vicenzi a essere chiamata in causa, prima con l'uscita provvidenziale su Battocchio e poi con la deviazione in angolo del bolide di Gabbiadini. La spinta delle scaligere è però sempre più asfissiante e il raddoppio si respira nell'aria. Al 58' avviene così che Ledri serve Battocchio sul vertice sinistro dell'area piccola, tocco rasoterra morbido per Girelli che spara in rete la palla del 2-0. Passano solo otto minuti e la solita straripante Gabbiadini scende sulla sinistra, va sul fondo e mette su un piatto d'argento l'occasione buona per Battocchio la cui conclusione di piattone manda la sfera per la terza volta alle spalle dell'incolpevole Vicenzi. La neo entrata Gelmetti potrebbe mettere la firma all'incontro, ma spreca due buone occasioni esaltando le doti dell'estremo difensore della Reggiana. Poi nei minuti finali è Ledri a concretizzare l'ennesimo contropiede scaligero con un taglio perfetto da attaccante vera, finta che manda in controtempo Vicenzi in uscita disperata e tocco morbido nella porta spalancata. Nel frattempo a Roma il Mozzanica doma la Lupa e permette alle ragazze allenate da Mister Longega di concludere il campionato al quinto posto solitario. Si conclude così con un beneaugurante ottimismo l'annata del Bardolino Verona, partita decisamente male e conclusa alla granRoby Stefanelli, migliore in campo.de. Tutto fa pensare che con i giusti innesti per il prossimo campionato la squadra gialloblù potrà tornare protagonista della serie A. Per la Reggiana qualche difficoltà in più, ma l'ennesima dimostrazione di quanto sia grande il lavoro che Milena Bertolini riesce a fare con il materiale umano che le viene messo a disposizione. Finchè sulla panchina della compagine della presidentessa Betty Vignotto resterà Milena, la Reggiana sarà sempre una squadra pronta a dar filo da torcere alle avversarie.

Il tabellindo della gara: BARDOLINO VR-REGGIANA-4-0

Reti: Battocchio al 32', Girelli al 58', Battocchio al 66' e Ledri all'87'.

Bardolino: 1 OHRSTROM, 2 MASCANZONI, 3 LEDRI, 4 DI CRISCIO, 5 STEFANELLI, 6 BELFANTI (dal 59' CASSANELLI), 7 CANTORO (dal 72' VISCONTI), 8 GABBIADINI (cap.), 9 BATTOCCHIO (dal 67' GELMETTI), 10 GIRELLI, 11 DE STEFANO. All. Longega. A disp.: 12 Aliquò, 13 Cassanelli, 14 Visconti, 15 Usvardi, 16 Toselli, 17 Gelmetti, 18 Gava.

Reggiana: 1 VICENZI, 2 SPINA, 3 COLZI, 4 MAGRINI, 5 NASUTI (cap.), 6 ZANI, 7 COSTI (dal 63' HALITJAHA), 8 PROST, 9 FARAGO' (dal 58' MASON), 10 BARBIERI, 11 FRAGNI (dal 79' DAVOLI). All. Milena Bertolini. A disp.: 12 Lugli, 13 Ternelli, 14 Davoli, 15 Mason, 16 Sernesi, 17 Halitjaha

Arbitro: Sig. Luca Detta della sez. di Mantova, assistenti: Vinco e Gandino.

Ammonita: Magrini (R).

Note: Giornata calda di sole, spettatori 300 circa. Migliori in campo: Stefanelli (B) e Prost (R).

 

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.