Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Spareggio!

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
spareggioa2aDomenica prossima, 22 maggio, alle ore 15 allo stadio di Lissone!
Una grande cornice di pubblico ha accolto sul campo in sintetico di Ponte Lambro le due squadre BIG del campionato di seria A2 Girone A:COMO e MILAN.  Il Como parte con il vantaggio di tre punti sulle dirette rivali e ha quindi due risultati utili a disposizione: il pareggio e la vittoria, mentre le ragazze rosso-nere hanno l'obbligo di ottenere i tre punti per arrivare allo spareggio. L'incontro è iniziato all'insegna della combattività, contrasti decisi da una parte e dall'altra e l'arbitro dell'incontro Marrazzo di Lecco ha avuto il suo bel da fare per controllare l'incontro, fischiando gli interventi più duri, mantenendo quindi sotto controllo l'incontro. 
I primi venti minuti si sono disputati prevalentemente a centrocampo e sono state poche le azioni importanti sotto le due porte, Giuliani e Ferraro sono quasi state del tutto inoperose, se si eccettuano due uscite alte per deviare due pericolosi cross.

Al 21mo il primo tiro pericoloso è del Milan , Brutti dal limite dell'area fa partire un tiro teso che sfiora la traversa.

Replica della azzurre del Como al 24mo: Pellizzoni scende velocemente sulla destra, centro preciso per Coppola(la migliore fra le azzurre..) colpo di testa in tuffo che Ferraro sfiora quel tanto per mandare la sfera a sbattere violentemente sulla traversa.

Al 28, Giuliani sventa con una bella parata un colpo di testa di Brutti su azione da calcio d'angolo e pochi secondi dopo, nell'area opposta, è Ferraro che para un bel tiro di Coppola.

E' il Como in questa fase di gara a fare la partita e si fa preferire al Milan, anche se la difesa rosso-nera è quasi sempre attenta e non permette alle punte lariane di arrivare al tiro con molta facilità.

Al 40mo è il Milan che si affaccia dalle parti di Giuliani in due occasioni con Pasinetti e la bravissima Adcgoke, ma le loro conclusioni si perdono di poco al lato.

L'incontro è piacevole e le due squadre "non mollano un metro"...anche se tutto sommato la l'animosità espressa in campo non ha mai superato certi limiti.

La ripresa inizia con il Milan in avanti ed è ancora Adcgoke ad impegnare Giuliani in un'impegnativa uscita.

Come nella prima fase del primo tempo, il reparto difensivo delle due squadre non offre molte opportunità al reparto offensivo avversario.

Al 14minuto Pellizzoni sfiora la traversa su calcio di punizione e su rovesciamento di fronte, Franchin dopo una bella discesa sulla sinistra costringe Giuliani ad una non facile parata a terra.

Il Milan avanza il suo baricentro e anche le centro campiste aiutano il reparto avanzato con alcune belle incursioni di Gama (subentrata a Pasinetti alla fine del primo tempo) e Gambanata, mentre sulla sinistra è ancora Adcgoke che mette sempre in apprensione la difesa del Como.

Al 22 mo per il Milan esce Franchin, che ha spinto molto sulla sua fascia di competenza per tutto l'incontro ed entra Chiara Dedè; tatticamente non cambia nulla, ma questo cambio risulterà poi decisivo...La squadra rosso nera insiste nella metà campo del Como costringendo le ragazze di Targa a rispondere solo con sporadici contropiedi che però non hanno esito.

Il Como da l'impressione di calare anche da un punto di vista fisico e credo che subentri anche un po' di timore nella mente delle ragazze lariane , perché non riescono più a costruire delle azioni in avanti e si affidano a lunghi e inutili rinvii che fanno solo il gioco della difesa del Milan.

Quindi, come logica conseguenza arriva il goal del Milan, siamo al 31 minuto,quando Laddaga, conquista un pallone a centrocampo, avanza e effettua un bel passaggio filtrante per Dedè che controlla, entra in area e precede con un bel tocco Giuliani che nulla può fare se non raccogliere la sfera nella propria rete. Grande festa, abbracci in campo fra le ragazze di Mister Molina, ma manca ancora molto alla fine e ci si aspetta la reazione del Como.

Reazione che però non arriva, il Milan nei restanti minuti non corre molti pericoli se si eccettuano due traversoni pericolosi che attraversano l' area milanista che però nessuna delle attaccanti del Como è in grado di sfruttare.

Nei quattro minuti di recupero concessi all'arbitro si devono sottolineare due azioni pericolose ,una dalla parte del Milan, ancora con Adcgoke con tiro deviato in angolo da Giuliani e all'ultimo minuto un bel tiro di Carminati che si perde di poco alto sopra la traversa di Ferraro!

Sarà quindi SPAREGGIO...però è un vero peccato che una di queste due squadre debba rimanere ancora in A2...!!

A fine gara Chiara DEDE', autrice della rete vittoriosa milanista era raggiante :".. è stata una partita tesa, la posta in palio era notevole e le due squadre hanno dato tutto..Entrare dalla panchina e realizzare la rete del successo è stato FAVOLOSO..! Le ho ricordato a questo punto, un altro suo goal importante quello realizzato nel GRANDE FIAMMAMONZA nel maggio del 2006 contro il Bardolino, allora fu scudetto..!...Chiara, borsa in spalla mi ha LANCIATO un GRANDE SORRISO..."qui non è ancora finita..martedì ancora allenamenti ..con una speranza nel cuore.."!!

Mario Merati

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.