Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Al 94' si riaccende la speranza!

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Saluto della squadra ai tifosiMozzanica - Allo stadio Aldo Moro di Mozzanica, le padrone di casa, grande rivelazione del campionato, affrontano il fanalino di coda Sud Tirol, obbligato a vincere per continuare a sperare nella salvezza. Con una squadra rimaneggiata dalle assenze di Rota, Tarenzi, Gritti e Piccinno, Mister Lanzani si affida in avanti a Pignedoli e Trezzi e sposta Fumagalli sulla linea dei difensori. Alberti dal canto suo posiziona uno scacchiere con il baricentro rivolto in avanti con Tonelli appena dietro a Cavallini e Salvatori Rinaldi.

A bordo campo si prepara la festa per le beniamine di casa e per onorare l'impegno il Mozzanica giocherà ad alti livelli per tutta la gara. La prima conclusione verso la porta è però delle ospiti, con Prugger che al 1' sugli sviluppi di un angolo, riceve palla al limite e calcia nell'angolo basso, chiamando Platania alla diviazione in corner. Al 5' sono le padrone di casa a passare in vantaggio: dalla bandierina parte il cross di Trezzi, Mauri, lasciata colpevolmente sola dalla difesa bolzanina, stacca e con una precisa capocciata non dà scampo a Schroffenegger. Per vedere la reazione ospite bisogna attendere il 15' quando Salvatori Rinaldi, a tu per tu con Platania, attarda la conclusione e permette a Sironi di recuperare con un provvidenziale tackle in angolo. Due minuti dopo il Sud Tirol perviene al pareggio: si crea un groviglio di gambe nell'area bergamasca a pochi passi dalla porta di Platania. I difensori non riescono a spazzare e la palla giunge quasi fortuitamente a Tonelli che spara rabbiosamente la sfera alle spalle dell'estremo difensore azzurro. Non si fa attendere la risposta orobica, prima Perini e poi Tonani da calcio piazzato impegnano Schoffenegger. Al 27' si rivede in avanti il Sud Tirol con una conclusione fuori bersaglio di Prugger su tocco di Tonelli. Un minuto dopo Piva effettua un lancio illuminante per Trezzi che si presenta davanti all'estremo difensore avversario e calcia a botta sicura. Katya Schroffeneger estrae dal cilindro il meglio del suo repertorio e con un balzo felino va a deviare il tiro evitando un goal certo. La bravissima n. 1 biancorossa dimostra di meritare a pieno titolo la convocazione nella nazionale di Ghedin, ma nulla può al 32' quando Trezzi, lanciata sulla destra da Pignedoli, affonda e mette in mezzo un pallone teso che Ferrari, nel tentativo di anticipare Perini spedisce alle spalle del proprio portiere. Le ospiti accusano il colpo e non riescono a rientrare in partita per tutta la prima frazione, permettendo al Mozzanica di giocare sul velluto. Solo l'imprecisione degli attaccanti orobici non permette al risultato di mutare prima del doppio fischio del direttore di gara. Al 36' Trezzi spreca nuovamente a tu per tu con Schroffenegger, il tentativo di superare il portiere avversario con un pallonetto termina sopra la traversa. Al 42' Perini pesca nei pressi dell'area piccola Fumagalli, che arrivata in spaccata, non riesce a deviare verso lo specchio. A tempo scaduto Capitan Locatelli rilancia direttamente per Trezzi che ancora una volta si presenta davanti a Schroffeneger, ma è costretta a defilarsi per vincere la marcatura di Righi e spara sul portiere altoatesino.

Ennesima parata di SchroffeneggerLa seconda frazione inizia nello stesso modo in cui era terminata la prima. Ancora Trezzi nei minuti iniziali ha l'ennesima occasione per andare sul 3-1, ma la spreca. Al 49' Perini serve l'accorrente Mistrini che crossa in mezzo e l'estremo difensore biancorosso deve saltare e smanacciare per togliere la sfera dalla testa di Trezzi. Al 51' Ferrari e Righi pasticciano e per poco non ne approfitta Perini, il cui rimpallo termina sulla parte alta della traversa tirolese. Alberti decide di cambiare l'assetto delle sue inserendo De Luca, una punta, per Dalla Giacoma, una centrocampista, arretrando leggermente Tonelli. Ne guadagna la spinta offensiva delle ospiti. Al 57' la neo entrata si fa vedere con una conclusione da fuori area dove Platania deve distendersi e diviare in angolo. Dalla bandierina va Tonelli il cui calcio ad effetto si incunea direttamente in porta lasciando di sasso l'estremo difensore orobico, non esente da colpe. Al 64' Perini serve perfettamente Tonani che entra in area e calcia di sinistro, ma Schroffeneger non si fa sorprendere, quindi allontana la difesa. Buona offensiva del Sud Tirol al 67' con la solita Tonelli che tocca al centro, Cavallini fa velo per De Luca che di controbalzo calcia di prima, mandando alto di poco. Al 72' l'episodio che farà più discutere nel dopogara. Sironi atterra al limite Salvatori Rinaldi beccandosi il giallo, la n. 5 orobica protesta per la decisione del direttore di gara, facendosi forse scappare qualche parola di troppo e il sig. Andreoli della sezione di Brescia, in maniera forse un po' precipitosa, estrae il rosso diretto all'indirizzo del difensore centrale bergamasco che deve abbandonare il terreno di gioco. Sulla punizione calciata da Mumelter la sfera dopo un rimpallo arriva sui piedi di Cavallini che tenta il tapin vincente, ma trova la grande risposta d'istinto di Platania. Il fronte d'attacco si ribalta e al termine dell'azione orobica la palla giunge a Piva appostata al limite dei 16 metri ospiti che con una tremenda bordata va a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Schroffenegger. Ancora una volta le ospiti accusano il colpo che potrebbe condannarle anzitempo alla retrocessione, ne approfittano le ragazze di Mister Lanzani che potrebbero chiudere i conti alla mezz'ora: Perini trova il corridoio giusto per Rizzon che entra in area, va sul fondo e restituisce la sfera alla n. 10 bergamasca, il cui tiro di prima intenzione si stampa sulla traversa dopo la deviazione determinante di Schroffenegger. All'80 si riaccendono le speranze altoatesine: ennesimo calcio d'angolo battuto dalla solita Tonelli, la sfera supera Platania e giunge a Righi appostata sul secondo palo che non deve far altro che toccare in rete di testa. In superiorità numerica le tirolesi si riversano in attacco. All'85' Salvatori Rinaldi supera Locatelli con astuzia, si presenta davanti a Platania, ma ciabatta incredibilmente sul fondo, sprecando la più comoda delle occasioni. Poco dopo Perini la imita andando a incespicare sulla sfera a tu per tu con Schroffenegger. Al 90' Locatelli batte una punizione diretta da lontano. La palla giunge in area a Fumagalli che di testa indirizza centralmente verso Schroffenegger che blocca senza problemi. La lavagnetta luminosa indica 4 minuti di recupero. Al 92' ennesimo corner tagliato di Tonelli sul quale Platania smanaccia. La palla giunge al limite per Mumelter che calcia alle stelle. Siamo ormai in chiusura, il Sud Tirol tenta l'ultimo affondo con un rilancio dalle retrovie per De Luca che finta e tocca per Salvatori Rinaldi. La n. 9 biancorossa si accentra e spara una cannonata che va a infilarsi sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Platania. Tutta la squadra ospite corre ad abbracciare l'autrice della prodezza che tiene in vita le speranze di salvezza delle ragazze di Mister Alberti. Tutto il campionato delle tirolesi si deciderà sabato prossimo nello scontro diretto con l'Orlandia.

Salvatori Rinaldi ha appena segnato il goal vittoriaIl tabellino dell'incontro: MOZZANICA-SUD TIROL-3-4

Reti: Mauri (M) al 5', Tonelli (S) al 17' e Ferrari (S) autorete al 32' p.t.; Tonelli (S) al 13', Piva (M) al 28', Righi (S) al 35' e Salvatori Rinaldi (S) al 49' s.t. 

Mozzanica: 1 PLATANIA, 2 FUMAGALLI, 3 TONANI, 4 MAURI (dal 34' s.t. RIZZO), 5 SIRONI, 6 LOCATELLI (cap), 7 MISTRINI, 8 PIVA, 9 TREZZI (dal 14' s.t. BIANCHI), 10 PERINI, 11 PIGNEDOLI (dal 20' s.t. RIZZON). All. Lanzani, a disposizione: 12 Orlando, 13 Lazzari, 14 Rizzo, 15 Lanzeni, 16 Rizzoni, 17 Dossi, 18 Bianchi.

Sud Tirol: 1 SCHROFFENEGGER, 2 FERRARI (dal 20' s.t. UBEREGGER), 3 UNTEREGELSBACHER, 4 MUMELTER (cap), 5 RIGHI, 6 MENEGONI, 7 PRUGGER, 8 DALLA GIACOMA (dal 5' s.t. DE LUCA), 9 SALVATORI RINALDI, 10 TONELLI, 11 CAVALLINI. All. Alberti, a disposizione: 12 Valzolgher, 13 Uberegger, 14 Steinhauser, 15 Mittermair, 16 De Luca, 17 Warger.

Arbitro: Sig. Andreoli di Brescia.

Ammonita: Sironi (M) per gioco violento.

Espulsa: Sironi (M) per proteste.

Note: Giornata di sole con temperatura piacevole. Presenti le telecamere di RAI SPORT e gli inviati RAI Katia Serra e Luca Pisinicca. Sugli spalti presenti circa 200 spettatori. Angoli 5-8. Migliori in campo: Pignedoli (M) e Tonelli (S).

 

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.