Lunedì, 01 Luglio 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Settebello del Bardolino alla Lazio

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

ingresso in campo delle squadreVerona - Su il sipario! Va in scena il Bardolino Show all'Olivieri di Verona. Una Lazio in cerca di punti salvezza oggi ha dovuto piegarsi amaramente al miglior Bardolino di tutta la stagione. Gara pressochè perfetta dell'11 allenato da Mister Longega, mentre le aquilotte, nonostante un primo tempo nel quale sono rimaste in partita fino al terzo goal, sono apparse troppo rinunciatarie per creare problemi alle scaligere. Torna disponibile in gialloblù la brasiliana Dayane Da Rocha, inarrestabile, autrice di ben quattro delle sette reti gardesane, premiata a fine gara come migliore in campo. Torna ai suoi massimi livelli Melania Gabbiadini, non solo per le due reti d'autore, ma soprattutto per la facilità dimostrata di bucare la difesa avversaria e di ispirare le compagne. Torna, ed è la cosa più importante, la squadra dei migliori tempi, capace di riempire il pallottoliere senza dare scampo alle avversarie.

Mister Longega può schierare dall'inizio il tridente Da Rocha-Girelli-Gabbiadini, supportato da una formazione ricca di primavera, mentre alcune delle senatrici (Cassanelli, De Stefano e Toselli), vengono lasciate a riposo. Fabio Cola si affida in avanti a Poeta e Berarducci con Zorri in cabina di regia. Parte sull'offensiva il Bardolino e già al quarto minuto Girelli mette apprensione a Fazio con una punizione dal limite non lontana dall'incrocio, mentre poco dopo l'estremo difensore biancazzurro è chiamato alla pronta risposta sulla sassata di Gabbiadini al termine di una bella iniziativa personale del capitano gialloblù. Al 10' le laziali rispondono con una bella azione di rimessa: Berarducci da destra serve al centro Poeta che di prima dà sull'esterno per l'accorrente Garlo. La n. 2 biancoceleste tenta di superare Orhstrom con un pallonetto, ma Stefanelli recupera la posizione e respinge la sfera sulla riga di porta. Scampato il pericolo, le padrone di casa vanno in vantaggio: al 14' Gabbiadini, larga a destra, lancia in profondità Da Rocha che avanza di prepotenza, resiste all'opposizione di Lanzieri, entra in area e con un preciso e fulmineo rasoterra batte Fazio e porta avanti le scaligere. Al 19' De Luca ci prova da lontano con palla alta, ma le aquilotte non sembrano in grado di mettere il freno alle gardesane, che dopo tre primi raddoppiano. Ledri sulla trequarti va in pressing e ruba la sfera alle avversarie, quindi con una perfetta rasoiata salta la linea difensiva laziale e mette Gabbiadini davanti a Fazio. La n. 8 gialloblù con un pallonetto di esterno deposita nel sacco, superando il portiere laziale in uscita. Forti del doppio vantaggio le venete si rilassano e le capitoline escono dall'anonimato. Al 29' primo corner per le ospiti, sugli sviluppi la sfera giunge al limite a Berarducci, che manda alto di poco con deviazione di un difensore. Altro tiro dalla bandierina sul qual Ohrstrom deve uscire e toccare la palla per allontanare il pericolo. La sfera giunge a Duò che tenta il pallonetto, mancando il bersaglio di un niente. Al 31' De Luca recupera la palla, si accentra, ma calcia a lato. E' il miglior momento per la Lazio. Due minuti più tardi ci prova Zorri da lontano su calcio piazzato, ma senza precisione. Le gardesane dopo un quarto d'ora di marca biancoceleste decidono di riprendere in mano le redini dell'incontro. Al 35' Da Rocha serve un assist al bacio per Girelli che sola davanti a Fazio spedisce la palla oltre il secondo palo. E' una ghiotta occasione fallita, ma è solo il preludio alla terza rete scaligera che arriva due minuti dopo. Ottima intesa sulla fascia destra tra Ledri e Mascanzoni, le due giocatrici veronesi duettano con bravura, dopodichè Michela Ledri confeziona un cross perfetto sulla testa di Da Rocha che mette in rete la palla del 3 a 0. E' sfortunata Zorri al 40' che con una bordata da fuori area coglie in piedo la traversa. Sulla ribattuta da un passo Berarducci mette in rete, ma viene fermata dall'assistente Gandini in chiara posizione di off-side.

Bardolino-LazioCola tenta di cambiare volto alla gara inserendo De Angelis per De Luca dal primo della seconda frazione, ma è sempre il Bardolino a creare le occasioni più pericolose. Al 47' Gabbiadini tocca al centro per Ledri che, in giornata di grazia per gli assist, mette su un piatto d'argento la palla per Girelli, che entra in area, controlla e a tu per tu con Fazio le calcia la sfera tra le mani, graziandola. Ma a chiudere la gara ci pensa Bomber Meli, che con una straripante azione personale si accentra, porta a spasso tutta la difesa ospite, si presenta davanti all'estremo difensore biancoceleste e lo batte con un preciso esterno destro. Le aquilotte non reagiscono e subiscono poco dopo la quinta marcatura scaligera ad opera della solita Da Rocha, servita in area liberissima da Girelli. Girelli che al 54' vede negata ancora la gioia del goal dal perfetto volo a deviare in angolo di Fazio. Sugli sviluppi del corner la palla giunge a Gabbiadini che dal fondo mette in mezzo per Da Rocha appostata nei pressi dell'area piccola. Con un capocciata a portiere battuto la brasiliana realizza il poker personale e la sesta rete scaligera. Ormai è un monologo gialloblù. Al 61' Cantoro lancia da centrocampo per Girelli che può avanzare nella prateria deserta e presentarsi davanti a Fazio. Ma è chiaro che non sia giornata per la n. 10 gardesana, il cui rasoterra a colpo sicuro si stampa sulla base del palo alla destra del portiere laziale. Al 68' ancora Fazio sventa di piede l'incursione della solita Da Rocha, ma si deve inchinare per la settima volta poco dopo: Gabbiadini imbecca sul fondo Mascanzoni (ottima la prova del giovane difensore di Mister Longega), cross in mezzo dove Fazio deve uscire, ma riesce solo a toccare la palla che termina sui piedi di Da Rocha.  L'asso brasiliano rimette al centro per Girelli che da due passi e a portiere fuori causa non può sbagliare e sigla la rete del 7-0. Il resto della gara è pura accademia, da segnalare solo una conclusione alta della neo entrata Gelmetti ed una fuori dallo specchio di Zorri per le ospiti. Sconfitta pesante per le biancazzurre anche sul piano della classifica, dove vengono raggiunte a 18 punti dall'Orlandia, vincente in estremis sul Mozzanica. Convincente prova del Bardolino Verona che raggiunge la quinta posizione a parimerito con la Roma.

Il tabellino della gara: BARDOLINO VR-LAZIO-7-0

Reti: Da Rocha al 14' e al 37' p.t., Gabbiadini al 22' p.t.; Gabbiadini al 49', Da Rocha al 53' e al 55', Girelli al 70'.Da Rocha premiata come migliore in campo

Bardolino VR: 1 OHRSTROM, 2 MASCANZONI, 3 LEDRI, 4 DI CRISCIO, 5 STEFANELLI, 6 BELFANTI (dal 72' TOSELLI), 7 CANTORO (dal 62' USVARDI), 8 GABBIADINI (cap.), 9 DA ROCHA, 10 GIRELLI, 11 BATTOCCHIO (dal 57' GELMETTI). All. Renato Longega. A disposizione: 12 Aliquò, 13 Cassanelli, 14 De Stefano, 15 Visconti, 16 Toselli, 17 Usvardi, 18 Gelmetti.

Lazio: 1 FAZIO, 2 GARLO (dal 53' GAGLIARDI), 3 LANZIERI, 4 DI BARI (cap.) (dal 62' SAVINI), 5 FERRAZZA, 6 DUO', 7 BERARDUCCI, 8 D'ANCONA, 9 DE LUCA (dal 46' DE ANGELIS), 10 ZORRI, 11 POETA. All. Fabio Cola. A disposizione: 12 Severino, 13 De Angelis, 14 Savini, 15 Grassi, 16 Gagliardi.

Arbitro: Sig. Mantelli Giampaolo di Brescia. Assistenti: Righetti e Gandini.

Note: Giornata di sole, leggermente ventilata. Presenti circa 200 spettatori. Migliori in campo: Da Rocha (B) e Berarducci (L).

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.