Lunedì, 01 Luglio 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

BRESCIA – BARDOLINO 2 – O

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
brescia_bardo_meratiCinque legni colpiti in una partita di calcio.. se non sono un record poco ci manca...! Se esistesse poi uno "strano regolamento calcistico"  nel quale i pali o le traverse determinassero il risultato finale, il Brescia avrebbe vinto la partita di oggi per 4 a 1!!.
Un incontro che le "rondinelle bresciane" avrebbero potuto chiudere già nella prima parte di gara, se, di là dai pali colpiti da Cernoia (Due) e Gozzi, Ferrandi e Sabatino non avessero sprecato due facili occasioni davanti alla porta di Ohrstrom.
Tribuna gremita oggi  al Rigamonti di Boffalora con larghissima e vivace partecipazione dei tifosi del Bardolino che hanno sostenuto la squadra di Longega dal primo all'ultimo minuto.La prima azione è del Bardolino con tiro facilmente parato da Brunozzi, replica immediata di Alborghetti  che anche il portiere veneto para senza problemi.
Scaldati i motori le due squadre si affrontano a viso aperto e per una decina di minuti le due difese controllano agevolmente gli attacchi avversari, ma al 15°, Gozzi  batte velocemente una punizione assegnata a centro campo e con un preciso assist serve Boni che si allarga sulla sua  destra e appena dentro l'area fa partire un diagonale micidiale che supera Ohrstrom.

Il Bardolino ha una timida reazione e cerca d'impegnare la difesa bresciana con alcune giocate di Gabbiadini e Girelli, senza però arrivare al tiro.

Alla metà del primo tempo Ferrandi entra in area e costringe il portiere veneto ad una difficile ribattuta sulla quale si avventa Sabatino che fallisce malamente il pallone a cinque metri dalla porta.

Verso il trentesimo minuto una punizione di Girelli è ben parata da Brunozzi e, pochi minuti dopo, è ancora il Brescia a sfiorare la seconda rete: Roberta d'Adda si libera  di Cassanelli sulla destra, entra in area e lascia partire un bel cross che Ferrandi manda "alle stelle" a due metri dalla riga di porta.

Al 36° Boni, lancia Ferrandi  sulla sinistra, il tiro–cross viene smanacciato da Ohrstrom proprio sui piedi di Cernoia che manda "di precisione..." sul palo!

Passano pochi minuti e Gozzi conquista abilmente una palla a centrocampo, avanza  in velocità e dal limite lascia partire un tiro forte e teso che prende il palo sulla destra del portiere veneto.

Al 46, bella combinazione Sabatino – Boni - Cernoia e quest'ultima  con un bel tiro manda ancora

sulla traversa un pallone che si perde poi sul fondo!

Bello il primo tempo delle rondinelle che però, per sfortuna o imprecisione, lasciano ancora aperto il risultato e,  infatti, nella ripresa, entra in campo un Bardolino più vivace che si avvicina al pareggio: Girelli lancia Ledri in area, diagonale forte e teso che Brunozzi para  alla grande!

Il Bardolino insiste, ma non crea grandi pericoli per la difesa Bresciana, anzi al 14° è ancora il Brescia ad andare vicino al raddoppio sempre con Cernoia, questa volta è Ohrstrom  che devia sul legno della  traversa il forte tiro della brava (e "in data odierna".. poco fortunata..) numero sette bresciana!

Pochi minuti e il Bardolino si avvicina al pareggio con un colpo di testa di Gabbiadini;  sulla ripartenza, è Sabatino che s'invola verso l'area avversaria ma viene fallosamente fermata al limite...la punizione di Cernoia sorvola di poco la traversa.

A metà ripresa arriva anche una traversa per il Bardolino: punizione di Mascanzoni, traversa.. con palla che ritorna in area, ma Ledri non ne sa approfittare.

Poi  nel giro di cinque minuti si assiste ad  un tiro di Paliotti di poco alto, ad un'occasione per Gabbiadini con parata di Brunozzi e  a una bella e filtrante azione di Sabatino che supera due avversarie e lascia partire una diagonale che sfiora il palo. Preludio al secondo goal del Brescia: lancio dalla trequarti campo per Boni che "copia conforme" alla prima rete mette sulla sinistra di Ohrstrom un perfetto diagonale per il 2 a O finale!

Non succede più nulla d'interessante sino al fischio finale dell'ottimo arbitro Vega di Bergamo!

Tre punti meritati per il Brescia che continua l'inseguimento ad un "travolgente " Tavagnacco (O -  8..alla Lazio!) che  sabato prossimo ospiterà la TORRES CAMPIONE D'ITALIA; il Brescia sarà ospite del Torino, sempre in cerca di vittorie e il Bardolino ospiterà una Lazio in grosse difficoltà...per un finale di campionato tutto da gustare  che sono sicuro potrà riservare in testa e in coda molte altre sorprese...!!

Mario Merati

 

Reti: 11' pt. e 27' st. Boni

Brescia: Brunozzi, Ferrandi (20' st. Previtali), D'Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Cernoia, Paliotti, Sabatino, Boni, Alborghetti. All. Nazzarena Grilli.

Bardolino Verona: Ohrstrom, Mascanzoni (43' st. Belfanti), Ledri, Di Criscio, Stefanelli, Cassanelli, Cantoro, Gabbiadini, Toselli (24' st. Battocchio), Girelli, Viscnti (1' st. De Stefano). All. Renato Longega.

Arbitro: Massimo Verga di Bergamo.
Note: Giornata ventosa con alternanza di sole e nuvole. Campo in erba artificiale, spettatori oltre 300 con una buona rappresentanza veronese. Ammonite: Di Criscio, Cantoro, Boni. Angoli 3-2, recupero 2+3.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.