Sabato, 22 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

GrifoPerugia- GioielloFirenze.1-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Grande vittoria del Firenze sul Grifo Perugia. Le viola passano per 2 a 1 sulle perugine. Una vittoria di grinta e carattere che riporta Firenze in corsa dopo la pesante penalizzazione...segue GrifoPerugia- GioielloFirenze: 1-2 GrifoPerugia: Roscini, Maddaleni, Cianci, Fiorucci, Saravalle, Parise, Natalizi, Marchesi, Mortolini, Ricci, Pugnali(25’ Pederzoli). A disp: Monsignori, Zigrino, Di Camillo, Di Camillo G, Vallini, Bianchi. Allenatore: Oliviero Montanelli. GioielloFirenze: Leoni, Benucci, Linari, Peruzzi(61’ Binazzi), Perini( 45’Puopolo), Bruno, Nannelli,Orlandi, Bruci( 38’Vallo), Patu, Crespi. A disp: Casini, Magni, Parrini, Ballotti. Allenatore: Francesco Ciolli. Arbitro:Praticò di Ciampino Reti: 6’ Mortolini(P), 40’ Patu(F), 58’ Orlandi Note: ammoniti Bruci(F) Il Firenze si toglie il cappotto, e torna a vedere il sole. Dal freddo – 1 post penalizzazione, il Firenze torna a vincere e si riprende con il cuore con la grinta e con l’orgoglio i punti che gli spettano. La penalizzazione poteva condizionare, le ragazze di Ciolli invece hanno risposto alla grande andandosi a prendere con i denti e con la grinta questa vittoria ampiamente meritata, contro una diretta concorrente per la promozione in A. Parte in salita la gara per le viola, al sesto minuto già in svantaggio. Corner teso di Natalizi, colpo di testa di Mortolini per il momentaneo vantaggio locale. Come contro l’Orlandia il Firenze inizia con il freno tirato e subisce il buon avvio delle avversarie. La reazione del Firenze non tarda ad arrivare, sulla fascia destra Crespi comincia a spingere, al 22’ bella percussione sulla destra palla al centro, Patu controlla ma tiro che si spenge sul fondo. Col passare dei minti il Firenze aumenta i giri, Bruci si batte in pressing sul portatore di palla la squadra si accorcia e le viola si prendono il centrocampo. Al 25’ il Grifo perde per infortunio Pugnali e il reparto offensivo ne risente e non poco. Il Firenze tiene bene il campo e la gara si gioca nella metà campo locale. Al 40’ pareggio delle Viola, Bruci appoggia all’indietro per Patu che entra in area e con un pregevole sinistro insacca alle spalle dell’estremo difensore umbro e parità ristabilita. Prima dello scadere di tempo il Grifo si fa vedere dalle parti di Leoni, prima con Fiorucci da fuori area, poi con Natalizi su calcio piazzato, conclusioni potenti ma fuori misura. Nella ripresa Ciolli, inserisce Puopolo al posto di Perini con Crespi che va a ricoprire la fascia destra con licenza di spinta. E l’azzurrina si mette subito in mostra, traversone teso per l’incursione di Puopolo che di un soffio non ci arriva. Ancora Crespi da calcio piazzato sulla fascia destra a cercare la testa della torre Bruno che sfiora l’impatto con la sfera. Sono le prove generali del goal, che arriva al 58’ con un azione da manuale del calcio come ha definita miste Ciolli; Puopolo controlla, apre sulla destra per l’incursione del pendolino Crespi che scodella al centro un cross perfetto per la testa di Orlandi che sigla il goal che vale la vittoria. Il Perugia ci prova a spingere ma le viola sono perette in ogni reparto, la giovanissima Linari (classe 94) da una sicurezza da veterana e non concede un metro alla temibile Marchesi. Benucci visibilemte dolorante stringe i denti e si batte come una leonessa. Al 80’ grande prodezza di Leoni che salva in angolo da istanza avvicinata la conclusione di Marchesi. Sugli sviluppi del corner bello stacco di Ricci che finisce fuori di poco. E’ l’ultimo brivido della gara, il Firenze amministra bene il vantaggio, la partita nel finale si riscalda ma al triplice fischio arriva l’urlo liberatorio viola che Scaccia la paura la penalizzazione e dimostra le grandi potenzialità di questa squadra giovane combattiva che oggi è venuta nella tana del Grifo e si è presa la vittoria. Andrea Puggelli

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.