Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Stagione 2007/2008

DOMINA UN GIORNO DA LEONI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In una giornata insolitamente calda, per questo fine febbraio, la Domina Neapolis Acerrana si è trovata a disputare un match contro una delle avversarie più ostiche e blasonate della serie cadetta, la Cf Acese. La squadra siciliana, imbottita di grossi calabri del calcio femminile nazionale, quali Caccamo e Pesce, è imbattuta in casa da 2 anni. Una trasferta, dunque, densa di incognite per la Domina, realtà giovane del calcio campano, che si è trovata ad affrontare una vera e propria corazzata. Tutte queste componenti facevano pensare ad una partita a senso unico,a favore delle catanesi, ma come spesso accade nel calcio vero, quello fatto di passione e sacrifici, il campo mostra cose differenti.

Leggi tutto: DOMINA UN GIORNO DA LEONI

ASI MONZA - VIRTUS FOSSANO 0-2 (0-1)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MONZA – L’Asi non convince e deve soccombere al cospetto di un Fossano cinico, grintoso e tonico. Le ragazze di mister Bastrup, in piena lotta salvezza, giocano bene solo a sprazzi e soltanto quando riescono a manovrare in velocità rasoterra diventano pericolose. La Virtus è una squadra tosta e organizzata che mette subito in difficoltà le padrone di casa. Al 5’ Giuliano e Colombo non si capiscono, Rosito prova ad approfittarne ma la palla si infrange sulla parte alta della traversa. L’Asi però non si fa intimorire e al 8’ sfiora il vantaggio: Ronsivalle serve in profondità Piccininno che dalla destra scatta sul filo del fuorigioco, si trova a tu per tu con Manzardo, tenta il dribbling sul portiere che però è brava chiudere lo specchio della porta e a liberare con la collaborazione di Murialdo. La risposta del Fossano arriva al 14’ con Rosito che dal limite calcia a lato. Al 26’ l’occasione migliore per l’Asi capita sui piedi di Piccininno. L’esterno viene servito dalla sinistra da capitan Zangari tira di prima intenzione ma la sfera si infrange sul palo esterno alla sinistra di Manzardo.Sul finire del tempo, al 41’, la doccia fredda per l’Asi. Punizione dalla sinistra per il Fossano, la palla arriva al centro area, la difesa dell’Asi respinge ma la sfera arriva sui piedi di Luciano che non si fa pregare e trafigge l’incolpevole Giuliano. L’Asi accusa il colpo e nella ripresa la Virtus pareggia dopo appena 2’. Curioso dopo una rimessa laterale crossa dalla sinistra, Cobelli colpisce di testa e con una palombella beffa Giulano. L’Asi prova a scuotersi, si allunga e cede il fianco al contropiede avversario. Le ragazze di mister Bastrup sembrano poi stanche e non riescono ad impensierire la difesa ospite. All’81’ il Fossano potrebbe incrementare il vantaggio: Luciano lanciata da centrocampo tenta con un pallonetto di beffare Giuliano, ma l’estremo difensore grigioblù in uscita sventa.

Leggi tutto: ASI MONZA - VIRTUS FOSSANO 0-2 (0-1)

VALERIA PIRONE NE FA SEI, LA CARPISA TRAVOLGE MATERA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il centravanti della nazionale scatenato, ampia vittoria (11-1) contro l’ultima in classifica Si temeva un calo di concentrazione della Carpisa contro il Cavaliere Matera, ultimo in classifica, ma così non è stato. La squadra del presidente Lello Carlino si è scatenata, sbloccando il risultato dopo soli 7 minuti con Fiengo e dilagando già nel primo tempo, concluso sul 6-0. Nella ripresa la squadra, con gli innesti di Esposito, Rapuano e Pastorini, ha continuato a macinare gioco e gol, grazie anche alla superba prestazione di Valeria Pirone, centravanti regina della squadra, già convocata nella nazionale maggiore nonostante la sua giovane età (ha da poco compiuto 19 anni), che ha messo a segno altre quattro reti nella ripresa, chiudendo la gara con sei centri personali. Il vice-allenatore, Stefano Apollo, che ha sostituito in panchina Barbara Nardi, assente per un problema personale, commenta così la gara di ieri: “La partita si è messa subito sul binario giusto, siamo rimasti concentrati affrontandola con il piglio necessario ed è andato tutto bene. Le ragazze ci tenevano a dedicare la vittoria a Barbara che non era in panchina e ci sono riuscite al meglio. Riguardo Valeria Pirone, è una delle ragazze che si impegna di più, anche in allenamento. A volte pecca di precisione ma, come ha dimostrato ieri, se migliora sotto questo aspetto può diventare micidiale”. Il tecnico si sofferma poi sul clima in campo: “La partita è stata molto corretta, tutte le giocatrici si sono affrontate col sorriso sulle labbra. Nonostante l’ampia sconfitta, anche le nostre avversarie sono state molto corrette ed a fine gara hanno festeggiato insieme a noi. Sarebbe bello se questo fosse il clima abituale sui campi di calcio femminile e non solo”. Nel finale di gara la Carpisa ha anche sbagliato un rigore con la rientrante Pastorini, ma ovviamente questo dettaglio non ha minimamente intaccato la prestazione splendida della squadra che si preparerà al derby della prossima settimana contro il Centro Ester con più tranquillità. Centro Ester che è stato battuto ieri con un netto 7-0 dall’Atletic Montaquila, che quindi prosegue la sua rincorsa alla Carpisa, anche se le partite sono sempre di meno e i punti di distacco restano sempre 4. Contemporaneamente, il pareggio tra Campobasso e Salernitana ha definitivamente allontanato le altre due pretendenti alla promozione, lasciando le speranze di rimonta alla sola squadra molisana.

Leggi tutto: VALERIA PIRONE NE FA SEI, LA CARPISA TRAVOLGE MATERA

GRIFO PERUGIA - EDP JESINA 2 - 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo aver espugnato Palermo le ragazze jesine affrontano una squadra scorbutica e difficile come il Perugia ma già nel primo tempo dilagano raggiungendo il quarto posto in classifica generale. Eppure al secondo le umbre vanno in vantaggio con un bel tiro della Mortolini. La reazione del’EDP è straripante e in mezz’ora vanno in rete quattro volte e chiudono subito la partita.Al decimo solito schema su angolo battuto da Cremonesi con Rosciani che anticipa tutti e pareggia.Occasioni poi per la stessa Cremonesi sola davanti al portiere ma il tiro è alto. Poco dopo punizione della Scarponi ancora testa di Rosciani con miracolo dell’estremo umbro che però nulla può fare sulla Mastrovincenzo che anticipa tutti e porta in vantaggio le jesine che non si fermano e poco prima della mez’ora ancora punizione della Scarponi e sulla ribattuta della difesa gran tiro nell’angolo della giovanissima Miccolis che porta a tre il bottino. Le locali sono in grande difficoltà e dopo due minuti sul terzo angolo consecutive ancora Tagliabracci realizza la quarta rete.

Leggi tutto: GRIFO PERUGIA - EDP JESINA 2 - 5

Upea Orlandia – Cervia 2 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Upea Orlandia ’97 continua la serie positiva. Prosegue con la terza vittoria consecutiva la serie positiva dell’Upea Orlandia ’97, che nel girone di ritorno mostra uno spessore di squadra ben diverso rispetto al passato. La gara giocata a San Fili (CS), su un terreno indurito dalle gelate della settimana, è stata per lunghi tratti vibrante e risolta in fine dalla classe straordinaria di Piera Manzella, che con un’autentica prodezza regala i tre punti alla squadra paladina. Mr. Tonarelli non può schierare Barbara Giuliano, che non supera il provino nel pre gara per il persistere del dolore alla caviglia, e fa rientrare tra le titolari Francesca Bertino autrice del goal del pareggio nella partita d' andata. Il Cervia è in formazione ideale ed in buone condizioni fisiche, parte bene nei primi venti minuti senza però creare limpide occasioni da rete. Trascorso il periodo di studio, l’Upea Orlandia ’97 esce dal torpore e prende le redini del centrocampo con Cusmà e Corio, che cominciano a prendere le giuste misure alle colleghe di reparto del Cervia e la squadra orlandina sposta il baricentro più avanti.

Leggi tutto: Upea Orlandia – Cervia 2 - 1

Brescia - Tradate 1-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Beffa in casa Brescia Femminile con le ragazze di mister Rivola che pareggiano 1-1 con il Tradate in casa nella quinta giornata di ritorno in serie A2 con le milanesi che trovano l'insperato pari a pochi minuti dal termine dopo una sfida dominata dalle bresciane. In classifica il Mozzanica capolista batte all'ultimo assalto in casa il Pisa e si porta a quota 30 seguito dal Venezia corsaro ad Oristano a 28 mentre il Brescia sale a 27 punti ma c'è da considerare che le bresciane hanno una partita in più. Insomma le speranze di serie A sono legate ad un filo sottile ad incominciare dallo scontro diretto nella prossima giornata fra Venezia e Mozzanica con il Brescia che riposerà. Per la cronaca parte bene il Brescia che tiene il pallino del gioco costruendo un paio di palle gol ma senza fortuna in particolare con Gritti. Al 30' arriva il meritato vantaggio delle bresciane con Gritti che pescata bene in area da Miranda fa secco Di Bernardo ed è 1-0 per il Brescia. Da qui alla fine ancora Brescia con Marcolin che al 41' si vede respingere un bel tiro da fuori in angolo dall'estremo ospite. Il Tradate si rende pericoloso su palle inattive. Si va al riposo con il minimo vantaggio bresciano. Nella ripresa il copione non cambia con il Brescia padrone del campo anche se non costruisce troppe azioni da gol mentre il Tradate non appare lo squadrone che qualche settimana fa aveva incantato a Mozzanica. Al 33' Gritti colpisce in pieno la traversa e sulla ribattuta sono più leste le milanesi a spazzare l'area. Al 40' Mammana tira a lato. Purtroppo quando ormai tutti s'apettavano il triplice fischio finale eco arrivare la doccia fredda del gol ospite: punizione di Fusetti deviata sulla traversa da Cavagna ma sulla ribattuta era la più lesta Bruno che inflava il definitivo 1-1. Finiva così con un amaro pareggio la sfida contro un Tradate che cinico e spietato ha trovato il gol nell'unico tiro in porta della gara. Purtroppo il Brescia ora dovrà cancellare questo brutto momento, sconfitta ad Olbia e pareggio con il Tradate, e rimboccarsi le maniche vincendo tutte le gare da qui alla fine poi si tireranno le somme.

Leggi tutto: Brescia - Tradate 1-1

Perini, un gol che vale mezza salvezza

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Riozzese piega dimisura il Chiasiellis e la distanzia di 6 punti La Riozzese compie un passo forse decisivo nella lotta per la salvezza superando le friulane del Chiasiellis in quello che era un vero e proprio spareggio per la permanenza in Serie A. Ci ha pensato Elisa Perini a realizzare la rete che ha consentito alle rosanero di centrare la prima vittoria del 2008 in campionato, dopo il successo sul Brescia in Coppa Italia della scorsa settimana. Alla vigilia dell’incontro il tecnico Franco Lanzani senza mezzi termini aveva definito la gara con il Chiasiellis la più importante della stagione e la risposta della squadra non è mancata. Primo tempo di grande intensità, chiuso in vantaggio, cui ha fatto seguito una ripresa molto accorta per evitare il ritorno delle avversarie.

Leggi tutto: Perini, un gol che vale mezza salvezza

il punto sui campionati nazionali

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A sei giornate dalla fine dei campionati è ancora tutto da decidere. La Fiammamonza ritrova fiducia e ferma la capolista Bardolino che non va oltre il pareggio dopo 7 vittorie consecutive. la Torres va a vincere con una doppietta della Conti sul difficile campo dell'Atalanta e accorcia le distanze. Lotta a due per la vittoria del tricolore? non credo! il Torino in serie positiva attende impaziente il big match di sabato prossimo in casa della sarde e il ritorno contro le gardesane. Una doppia vittoria delle granate riaprirebbe la loro candidatura al traguardo finale a cui puntano da anni. Bardolino impegnato in Coppa Campioni potrebbe risentire di un calo di concentrazione. Tavagnacco non riesce a trovare la continuità per puntare più in alto ma la squadra fiulana ha dimostrato di avere grandi numeri così come la Reggiana del presidente Vignotto. Contro di loro difficile indovinare il risultato. Lotta incerta in zona retrocessione. Salgono le quotazioni di salvezza per il Trento dopo la bella vittoria a Firenze. Le viola quest'anno non riescono ad esprimere le loro potenzialità. La squadra si è rinforzata con elementi di valore ma sembra abbia perso la grinta che riusciva a trasmettere Mister Ciolli. Qualche atleta fuori ruolo potrebbe contribuire a rendere la squadra irriconoscibile. Sabato scontro salvezza in casa del Chiasellis che ha dimostrato di essere squadra ostica per tutti. In attesa che la sentenza sul caso Milan/Dudine/Riozzese venga definita (non si capisce perchè bisogna aspettare tutto questo tempo) Riozzese, Atalanta e Milan vivono in acque più tranquille. Un campionato che si lotta giornata dopo giornata. In rialzo, allo scadere del 12 anno, la Divisione. Sabato non solo è andata in diretta la web radio cronaca della Torres ma anche la Fiammamonza. (azz...) Entro altri 12 anni si dovrebbero sentire tutte (la serie A). Innovativa l'iniziativa delle differite video della partite che sembra si estenda alla serie A2. (cos e lat mun) Dice il saggio (che non sono io): se i regolamenti per tutti uguali non attuerai, sanzioni e deferimenti otterrai..

Leggi tutto: il punto sui campionati nazionali

Il Real continua la sua corsa dietro la capolista e vince contro la Juventus.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Real strappa alla Juventus tre importanti punti per non perdere di vista la capolista Alessandria e vince fuori casa. Le ragazze del mister Barbi (R) hanno faticato contro una Juventus ben determinata e brava a difendere la propria metà campo. Il Real Canavese Chivas ha giocato una buona prestazione imponendo il proprio gioco. Tuttavia, la squadra ha dimostrato di non riuscire ancora a concretizzare le molte occasioni da goal che crea, tanto che ha sempre dovuto rincorrere il punteggio.

Leggi tutto: Il Real continua la sua corsa dietro la capolista e vince contro la Juventus.

Pagina 20 di 76

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.