Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Spazio Società

REVISIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO PENALE TRIBUTARIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

decreto legislativo
Una buona notizia arriva dall'Ufficio Studi Tributari della FIGC per tutte quelle società che sono cadute nel sistema di controllo tributario: in data 22 ottobre entra in vigore il "DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2015, n. 158" che riduce in molti casi la sanzione amministrativa del 50% e con tanti altri benefici a favore delle società contribuenti.
Da questo link potete scaricare il documento ufficiale: http://www.calciodonne.it/fun-zone/downloads/viewcategory/7-2015-2016

NAPOLI CALCIO FEMMINILE, CRESCERE NELLO STADIO COLLANA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

presentazione napoli15Domenica parte il campionato di serie B (ore 12 contro il Nebrodi). La squadra vuole confermare la crescita anche grazie alla spinta della struttura vomerese.
Il Napoli Calcio Femminile è pronto per affrontare al meglio il campionato di serie B che inizia domenica prossima (appuntamento alle 12 allo stadio Collana contro il Nebrodi). Un gruppo solido allenato dal tecnico Alessandro Riccio e confermato in larga parte dopo l’ottimo quarto posto della scorsa stagione, con tre innesti di qualità. In difesa è rientrato il capitano storico, Valentina Esposito, dopo un anno di esperienza alla Torres, in porta è arrivata la lituana Greta Kasetylè, mentre in attacco la società ha puntato su Luisa Esposito, una giovanissima (classe 1998) considerato uno dei migliori prospetti del calcio femminile campano.
L’obiettivo è la conferma dell’ottimo risultato della scorsa stagione, un quarto posto ottenuto con una formazione dall’età media di 18 anni, che quest’anno si alza di poco con i nuovi acquisti. La crescita, però, non può prescindere dalla programmazione societaria che, a sua volta, è strettamente legata allo stadio Collana.

Leggi tutto: NAPOLI CALCIO FEMMINILE, CRESCERE NELLO STADIO COLLANA

PROGETTO TUKIKI: DIAMO INSIEME UN CALCIO ALLA DISABILITÀ

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

progetto tukiki15

 

Un emozionante Open day che ha visto la presentazione dell progetto di attività ludico sportiva di gruppo per ragazzi con disabilità intellettive, organizzato dalla SSD Femminile Ausonia in collaborazione con Special Olympics Italia onlus e con il patrocinio di Regione Lombardia
Milano, 10 ottobre 2015 – Tutti in cerchio, le maglie colorate che si alternano, le mani che si intrecciano. Non ci sono campioni o fuoriclasse, solo ragazzi e ragazze uniti dalla passione per il calcio. Inizia così, sui campi del Centro Sportivo Dindelli di Milano, l’Open day di presentazione del progetto TUKIKI: “Diamo un calcio alla disabilità”. L’iniziativa, realizzata dalla Società Sportiva Dilettantistica SSD Femminile Ausonia in collaborazione con Special Olympics Italia onlus e con il patrocinio di Regione Lombardia, si propone di offrire attività ludico sportiva di gruppo per ragazzi e ragazze con disabilità intellettive.

Leggi tutto: PROGETTO TUKIKI: DIAMO INSIEME UN CALCIO ALLA DISABILITÀ

PARISI-CLELLAND: COPPIA DA NAZIONALE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

tavagnacco clelland parisi

A fine ottobre le due calciatrici del Tavagnacco saranno impegnate nelle qualificazioni per L’Europeo 2017.
Buone notizie per l’Upc Graphistudio Tavagnacco. Due delle giocatrici della società friulana sono state convocate dalle nazionali maggiori per le partite di qualificazione all’Europeo del 2017. Si tratta di Alice Parisi e Lana Clelland.

La prima sarà a disposizione di Antonio Cabrini per le sfide dell’Italia contro la Svizzera (Cesena 24 ottobre) e la Repubblica Ceca (Chomutov 27 ottobre). Il ritiro azzurro comincerà domenica 18 ottobre e durerà fino al 28 ottobre.
Chiamata in Nazionale anche per la scozzese Clelland, mattatrice dell’ultima sfida di Coppa Italia contro il Marcon con i suoi 5 gol. La calciatrice gialloblu prenderà parte alla trasferta a Skopje per il match tra Macedonia e Scozia in programma nella capitale balcanica il 27 ottobre. Il ritiro di Clelland comincerà martedì 20 ottobre per concludersi il 28.

Leggi tutto: PARISI-CLELLAND: COPPIA DA NAZIONALE

LA VIS ROMA NOVA SI È ‘PRESENTATA’ AL CAMPIDOGLIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vis roma campidoglio15
Premiate anche le campionesse d’Italia della Res Roma e le vice campionesse della rappresentativa regionale
Sì è tenuta ieri, presso la sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, la presentazione ufficiale della Vis Roma Nova, pronta a cimentarsi nel campionato regionale di serie C, nel campionato nazionale Juniores e nel campionato regionale Giovanissimi per la stagione 2015/2016.
All'evento hanno partecipato l'onorevole Svetlana Celli, presidente della commissione Sport del comune di Roma, Alba Leonelli, responsabile del calcio femminile nel C.R. Lazio, tutto lo staff dirigenziale e le calciatrici della Vis Roma Nova, e la Res Roma calcio femminile, unica formazione della regione a militare nel massimo campionato di Serie A di calcio femminile.

Leggi tutto: LA VIS ROMA NOVA SI È ‘PRESENTATA’ AL CAMPIDOGLIO

VITTORIO VENETO, LE MAGLIE DA GARA 2015-2016

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vittorio v maglia15
Sono state presentate oggi, allo stadio Barison, insieme al nuovo partner: Azienda agricola Le Manzane, le nuove maglie da gioco della Permac Vittorio Veneto, per questa storica stagione.
L’Azienda agricola Le Manzane oltre a sostenerci in questo lungo cammino, abbina al calcio femminile il prodotto principe del nostro territorio: il Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore, facendo così assaporare le bollicine uniche e tanto richieste (in tutto il mondo) alle squadre ospiti.
Quest’anno la lega Nazionale dilettanti, insieme alla FIGC, ha permesso l’utilizzo delle maglie personalizzate con nome e numero (numerazione da 1 a 99), anche per la serie A femminile.
La società dunque ha deciso di confermare le gloriose divise dello scorso anno, che hanno accompagnato le Tose alla promozione, aggiungendoci il nome e sperando portino lo stesso risultato: prima maglia a strisce verticali rossoblu (scritte bianche), seconda maglia bianca con righe rossoblu sui fianchi (scritte blu), prima maglia portiere verde (scritte bianche), seconda maglia portiere gialla (scritte blu).

Leggi tutto: VITTORIO VENETO, LE MAGLIE DA GARA 2015-2016

MICCOLI "ADOTTA" LA SALENTO WOMEN SOCCER

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

salento miccoli
LA SALENTO WOMEN SOCCER RIPARTE CON... FABRIZIO MICCOLI.

E' partita ufficialmente venerdì sera, con la presentazione ufficiale, la stagione sportiva 2015-2016 della Salento Women Soccer. Il sodalizio giallorosso ha annunciato l'ingresso nel gruppo dirigenziale di Fabrizio Miccoli. L'ex bomber di Juventus, Fiorentina, Palermo, Benfica, Lecce e della Nazionale italiana, autore di 120 reti in serie A, ha deciso di "adottare" la compagine salentina. "D'accordo con i dirigenti che da sedici anni danno vita al calcio femminile in provincia di Lecce – ha detto Miccoli – abbiamo avviato un progetto che mira a raggiungere traguardi importanti nel giro di qualche anno. Il primo obiettivo è quello conservare la serie B cominciando però a lavorare per costruire un futuro ad alti livelli. Certo, mi rendo conto che non è facile ma ce la metteremo tutta, queste ragazze lo meritano".

Leggi tutto: MICCOLI "ADOTTA" LA SALENTO WOMEN SOCCER

RES ROMA & VIS ROMA NOVA SI PRESENTANO AL CAMPIDOGLIO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

res visroma pres15Durante la cerimonia anche la premiazione al team Primavera della Res e alla Rappresentativa Regionale.
Lunedi’ 12 Ottobre, alle ore 17, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, Res Roma e Vis Roma terranno una conferenza congiunta per presentare la stagione 2015/2016.
Il campionato di Serie A, il campionato nazionale Primavera, e il campionato provinciale Giovanissimi, sono le competizioni a cui prenderanno parte le ragazze della Res Roma, mentre le “vissine” parteciperanno al campionato regionale Serie C, al campionato nazionale Juniores e al campionato provinciale Giovanissimi.
Nell’arco della manifestazione, a cui parteciperanno diversi illustri personaggi del mondo della Politica, dello Spettacolo e dello Sport, saranno premiate le campionesse d’Italia della Res Roma di mister Roberto Piras, fresche vincitrici del tricolore, e le vice-campionesse d’Italia della Rappresentativa Regionale Lazio di calcio femminile.
“Partecipare a questo evento è per noi un motivo di orgoglio – ha dichiarato il numero uno della Vis Roma Nova, Nicola Franco – Il prestigio della sede e degli ospiti che prenderanno parte all’evento, sono il giusto riconoscimento a quanto fatto in questi anni per lo sviluppo del calcio femminile. Tra l’altro poter fare tutto insieme alla Res Roma accresce la nostra soddisfazione perché loro sono il nostro modello di riferimento per il nostro sviluppo futuro.”

Leggi tutto: RES ROMA & VIS ROMA NOVA SI PRESENTANO AL CAMPIDOGLIO

VIS ROMA, INTERVISTA A GABRIELE VITTORI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

res visroma pres15“Un vivaio per il futuro, impegno e tanta passione per un anno di successi da conquistare” – Si presenta così Gabriele Vittori, Responsabile Settore Femminile della Vis Roma Nova. 
La Vis Roma aggiunge una pagina al suo nuovo capitolo scegliendo Gabriele Vittori come Responsabile del Settore Femminile. Un passato da dirigente nel calcio maschile, una passione in crescendo per questo sport e il forte legame con il Presidente Franco Nicola fanno da apripista a Gabriele che alla sua prima intervista con la Vis Roma dichiara:
“Per me questa è una sfida tutta nuova, impegnativa e anche più grande delle mie precedenti esperienze. Sicuramente il mio contributo per questa società verrà dalla passione che nutro per questo sport e dalla convinzione che lavorando bene si possa dar molto alle nostre ragazze. Insieme a Franco e a tutto lo staff faremo in modo che ciò avvenga.”
Un progetto che ha tanto da dire, la Vis Roma è infatti l’unica società insieme a Roma e Pomezia che lavora anche nel settore giovanile:
“Cercheremo di creare un vivaio per il nostro futuro, una base concreta per crescere e per dare alle ragazze l’occasione di migliorarsi nel tempo con lo stimolo di poter arrivare in prima squadra. Se c’è una differenza rispetto al mondo del calcio maschile è proprio la passione che si vede e si percepisce più intensamente qui.

Leggi tutto: VIS ROMA, INTERVISTA A GABRIELE VITTORI

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.