Sabato, 01 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Ufficiale: il Franciacorta riapre il campionato

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Franciacorta-Presezzo_6-02-2011_035Erbusco - Festeggiano e ne hanno tutte le ragioni le ragazze del CS Franciacorta, al termine di una gara combattuta, che alla fine ha premiato la squadra che ha dimostrato di essere più forte oggi e di avere più fame di vittoria. Il Presezzo dal canto suo aveva il vantaggio psicologico dei due risultati utili su tre, anche un pareggio sarebbe stato d'oro per le bergamasche. Le ospiti hanno cercato di contenere le sfuriate delle padrone di casa e di giocare di rimessa, sfruttando la doti delle proprie giocatrici. Su tutte Capelli, già prottagonista nella gara d'andata, ha dato il via ad un duello all'ultimo sangue con Ciocchi, ma stavolta a spuntarla è stata la bravissima n. 2 erbuschese.

Sin dalle prime battute è il Franciacorta a comandare l'incontro, ma il gran possesso palla si tradurrà nella prima frazione in sterili occasioni da goal se si fa eccezione per un paio di calci piazzati e il doppio salvataggio sulla riga di Tasca al 45'. Al 5' le padrone di casa hanno l'occasionissima per passare in vantaggio. L'errato disimpegno difensivo delle bergamasche regala una punizione a due in area a 5/6 metri dalla linea di porta. Si incarica della battuta Baroni che incredibilmente non inquadra lo specchio, sbagliando di fatto un calcio di rigore. Al 14' Viene fischiata una punizione diretta dal limite sulla quale si presenta la specialista Mazza. Il tiro non è però all'altezza della fama del capitano franciacortino e si spegne senza velleità sul fondo. Al 20' si fa vedere il Presezzo. M. Chiesa calcia una punizione tesa nell'area piccola, Massimo esce a vuoto, ma capitan Bonetalli manda alto di capoccia. Riprende in mano il gioco il Franciacorta, ma bisogna attendere oltre la mezz'ora per vedere una ghiotta palla goal. 33' Tavelli crossa perfettamente per la testa di Ghisini che da un passo cicca l'impatto con la sfera. Un minuto dopo ci prova Pelizzari da fuori, con palla che esce di un nulla, con F. Chiesa che sembrava però sulla traiettoria. Allo scadere del primo tempo, la solita indemoniata Tavelli calcia una punizione da posizione defilata, dove Chiesa deve fare gli straordinari per deviare in angolo. Sul successivo corner la palla giunge a Baroni che sul secondo palo indirizza verso la rete trovando sulla linea il salvataggio di Tasca, riprende Pelizzari ma calciando ancora sulla n. 11 orobica, anche se questa seconda respinta è sembrata a tutti eseguita chiaramente a mani aperte. Non di questo avviso il direttore di gara che ha lasciato proseguire. Infine Maffezzoni potrebbe concludere a rete, ma spara alle stelle da pochi metri.

Gioia_MaffeLe squadre rientrano in campo, le erbuschesi sono ancora più convinte di prima, anche se la prima occasione è di marca ospite. Al 53' Tasca pennella in mezzo per M. Chiesa che di testa coglie la traversa piena da due metri a Massimo battuta. Brusa decide di giocarsi la carta Scalvini e toglie Baroni, troppo nervosa. Prima del cambio c'è tempo per un simpatico streap tease dell'attaccante franciacortino, che si era accorta di essere sprovvista dei calzoncini regolamentari. Ne beneficia lo spettacolo in ogni senso, in quanto con l'ingresso del bomber erbuschese l'attacco verdearancio acquista più lucidità e concretezza. Spingono le padrone di casa che conquistano un'angolo al 59'. Va alla battuta Tavelli, il cross velenoso scavalca l'estremo difensore orobico e per Maffezzoni, appostata sul secondo palo è un attimo buttarla dentro. Esplode la gioia delle padrone di casa che vanno tutte ad abbracciare la n. 4 bresciana, le urla di gioia non riescono a soffocare i singhiozzi dell'autrice dell'uno a zero. Il Presezzo non trova il tempo per reagire al vantaggio erbuschese che subisce il due a zero. Scalvini serve Colombi che entra in area e viene falciata da tergo. Stavolta il sig. Mariconti della sezione di Crema indica il dischetto. Si incarica del penalty la specialista Tavelli che non sbaglia, seconda rete in tre minuti che taglia le gambe alle ospiti. Al 67' le bergamasche potrebbero riaprire la gara: M. Chiesa crossa per Bonetalli che salta più in alto di tutte mandando fuori di un soffio. Due minuti dopo le ospiti si riversano nell'area avversaria, ma Massimo risolve la mischia con un'uscita disperata. Ancora un angolo per le ospiti che Tasca non riesce a finalizzare e poi le padrone di casa riprendono in mano la gara con autorità. Al 77' corner di Tavelli, esce a respingere Chiesa, ma la palla resta nella mischia dove spunta Colombi che non riesce tuttavia a indirizzare verso la porta. All'80' la neoentrata Zubani pennella dal fondo un cross per Colombi che compie una girata al volo di rara bellezza, con traiettoria però troppo centrale e Chiesa può bloccare in due tempi. All'86' Lucini (anch'elle entrata nei minuti finali) entra in area, riesce ad eludere anche l'intervento di Chiesa, ma si allarga troppo, deve così mettere una palla quasi sulla riga di porta dove si avventa Zubani, trovando però il salvataggio sulla riga di Pirola. Dal successivo corner calciato dalla n. 13 franciacortina, Scalvini spizzica di testa quel che basta per mandare in controtempo Brambilla che finisce per deviare nella propria porta la palla del definitivo 3-0. A un minuto dallo scadere ancora da angolo è Lucini a ciccare di testa da due passi. La gara più attesa della giornata termina con la vittoria delle ragazze di Brusa. Il Presezzo manca il match ball del girone, ma resta in testa con due punti di vantaggio. Il campionato è ufficialmente riaperto.

Il tabellino della gara:

Franciacorta-Presezzo_6-02-2011_036FRANCIACORTA-PRESEZZO-3-0

Reti: Maffezzoni al 59', Tavelli su rig. al 62' e autorete di Brambilla all'86'.

FRANCIACORTA: 1 Massimo, 2 Ciocchi, 3 Mazza (cap.), 4 Maffezzoni, 5 Alberici (dal 73' Zubani), 6 Pelizzari, 7 Tavelli, 8 Rossi (dall'89' Borghessi),  9 Colombi (dall'83' Lucini), 10 Baroni (dal 55' Scalvini), 11 Ghisini (dall'84' Agnesi). All. Brusa. A disp.: 12 Belotti, 13 Zubani, 14 Lucini, 15 Gandossi, 16 Scalvini, 17 Agnesi, 18 Borghessi.

PRESEZZO: 1 F. Chiesa, 2 Foglieni, 3 Brambilla, 4 Capelli, 5 Pirola, 6 Bonetalli (cap.) (dal 69' Bratzu), 7 Perniciaro (dal 67' Lazzaroni), 8 Pellegrini, 9 M. Chiesa, 10 Mapelli, 11 Tasca. All. Zanini. A disp.: 13 Bratzu, 14 Lazzaroni, 15 Monastra.

Arbitro: Mariconti di Pandino.

Ammonita: Baroni (F) per proteste.

Note: Cielo sereno con temperatura piacevole. Angoli: 8-2; spettatori presenti 50 circa. Migliori in campo: Colombi (F) e Bonetalli (P). 

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.