Domenica, 30 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Trani - Barletta 0-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Prima sconfitta in campionato per l’Oratorio Trani che viene superato per tre a zero in casa dalla Femminile Barletta, nel big match della quarta giornata del campionato di serie C. Partita che vedeva di fronte la seconda e la terza forza del campionato per cui si attendeva una partita vibrante e spettacolare che non ha deluso il numeroso pubblico presente. Dopo una prima fase di studio è il Barletta che si fa pericoloso al ‘9 minuto con Patimo smarcata in area da un passaggio filtrante di Volpicella, ma Musicco non si lascia trovare impreparata. La partita si gioca a centrocampo e le due squadre non concedono molte occasioni da rete alle avversarie. Al 17’ le tranesi costruiscono la prima occasione da rete con Colamarino che riceve palla al limite dell’area e serve sulla sinistra Di Nunno Antonietta che di sinistro calcia a lato. Al 22’ il Barletta passa in vantaggio: Volpicella lancia sulla destra Attanasio che anticipa Pellegrino e di collo destro colpisce la traversa, sulla respinta si avventa di testa Borracino che infila a porta vuota. Lo svantaggio sveglia le tranesi che al 33’ impensieriscono Di Cuonzo con un tiro da fuori area di Lasala, con palla bloccata dall’estremo barlettano. Lagroia scuote le sue nell’intervallo che entrano in campo più determinate. Dopo due minuti Ciardi smarca in area Colamarino ma il suo tiro viene parato senza problemi; al 52’ Di Nunno Clemenza riesce a trovare il varco giusto ed a presentarsi in area di rigore, ma il suo destro viene deviato in calcio d’angolo. Sugli sviluppi dello stesso la palla viene respinta al limite dell’area dove si trova Laurora che colpisce violentemente la palla, ma il portiere barlettano si supera. Le tranesi si buttano in avanti ma nel momento migliore delle tranesi il Barletta trova il raddoppio al 55’; Borracino in contropiede dalla fascia sinistra prova a sorprendere Musicco con un pallonetto, ma il portiere tranese si supera e con la punta delle dita mette in calcio d’angolo: sulla battuta del calcio d’angolo la palla arriva sempre a Borracino lasciata inspiegabilmente sola dai difensori tranesi che colpisce di piatto destro, realizzando cosi la sua doppietta personale. Il Trani sembra accusare il colpo e tre minuti dopo Tritto cade in area e l’arbitro assegna il rigore che Volpicella realizza con freddezza spiazzando Musicco. Le tranesi ci provano a rientrare in partita ed al 61’ Carbone batte una punizione dal limite da buona posizione, ma il portiere non si fa sorprendere. Lagroia prova allora la carta Fusaro per una esausta Colamarino, ed è proprio Fusaro al 66’ a creare la più clamorosa occasione per riaprire la gara, quando inventa un passaggio filtrante in area per Lasala che spreca a lato a tu per tu col portiere. Due minuti dopo ancora Carbone su punizione, ma il portiere compie una prodezza e devia in angolo. Sull’angolo la palla viene allontanata fuori area dove ancora Laurora colpisce di destro, la palla prende il palo interno e sulla linea non riescono Fusaro e Lasala a mettere dentro. Il Barletta non riesce più ad uscire e le tranesi ci provano col cuore ed al 78’ Fusaro semina il panico nella difesa avversaria e viene colpita da dietro, l’arbitro assegna il rigore; sulla palla si presenta Carbone, ma il portiere indovina la traiettoria e para, chiudendo di fatto la partita. Gara sfortunata per le tranesi che non sono riuscite a capitalizzare le occasioni create. Il Barletta ha avuto il merito di finalizzare le uniche occasioni da gol create. Domenica prossima trasferta ostica a Potenza contro la Lucania ’94. Giuseppe Ferrara Addetto stampa ASD Oratorio Trani

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.