Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Trani - Le Amazzoni 6-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Comincia con una goleada il campionato di serie C per l’Oratorio, che nella prima giornata ha regolato per 6 a 2 la squadra potentina de Le Amazzoni di Sarconi. L’allenatore Lagroia riconferma la formazione che ha superato il Barletta con l’eccezione di Carbone che va a fare coppia a centrocampo con Ciardi, mentre Fusaro parte ancora dalla panchina. Partono forti le tranesi che dopo tre minuti trovano il vantaggio con Colamarino che riceve palla da Di Nunno C. e da posizione centrale lascia partire un esterno destro che non lascia scampo all’estremo potentino. La partita si fa in salita per le ospiti che dopo cinque minuti perdono Filardi per infortunio e costringono l’allenatore a fare l’unico cambio. Le potentine trovano però il pareggio al 7’ grazie a Ginnasio che vince un duello in velocità sulla fascia sinistra con Spallucci e in prossimità dell’area di rigore infila di destro Musicco con un pallonetto. Le tranesi aumentano la pressione e le ospiti sono costrette a chiudersi a protezione della propria area, pronte a sfruttare il contropiede. Al 14’ buona occasione per Manzi che spreca di sinistro da dentro l’area un servizio di Colamarino. Al 15’ Le Amazzoni restano in dieci per l’infortunio di Pizzuto. Tre minuti dopo la squadra potentina si fa vedere su un calcio piazzato della solita Ginnasio, ma Musicco respinge coi pugni. Al 30’ Carbone ci prova dal limite, ma il suo tentativo finisce alto sulla traversa; un minuto dopo Lasala colpisce la traversa e sulla ribattuta Ciardi di testa non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 37’ Colamarino semina in velocità due difensori ma appena dentro l’area tira debolmente. Al 43’ Di Nunno Clemenza riceve palla al limite dell’area, si libera del difensore ma il suo tiro viene respinto da un’avversaria, sulla respinta si avventa Lasala che rimette la palla al centro, ma il suo cross colpisce la parte superiore della traversa. Al ‘48 Ciardi riceve una rimessa laterale si accentra e tira di destro, ma il portiere è brava a deviare in calcio d’angolo.Sugli sviluppi del calcio d’angolo le tranesi raddoppiano con Carbone che si fa trovare pronta su una ribattuta a infilare di piatto destro il portiere potentino in pieno recupero. Nell’intervallo Lagroia invita le sue a non abbassare il ritmo della gara ed a chiudere la partita, ed effettua il primo cambio con Fusaro al posto di Carbone. Ma le ospiti non ci stanno e dopo dieci minuti sempre Ginnasio su punizione colpisce la traversa, sulla respinta Gresia di testa colpisce ancora la traversa. Lo scampato pericolo scuote le tranesi che riprendono a macinare gioco ed a chiudere le avversarie nella propria metà campo. Fusaro comincia a mettere in difficoltà con la sua velocità la difesa potentina ed al 56’ proprio un suo cross trova libera Di Nunno C. che spreca tirando alto. Due minuti dopo ancora Fusaro semina un paio di difensori entra in area ma tira sul portiere in uscita. Al 61’ ci prova Lasala su calcio piazzato ma la sua punizione viene bloccata in due tempi dal portiere. Al 62’ Colamarino recupera una palla sulla linea laterale e serve al centro area Fusaro che infila di esterno destro Florio. La partita sembra chiusa ma le ospiti provano a riaprirla al 68’ con Ginnasio che approfitta di un retropassaggio sbagliato di Di Nunno A. e trafigge l’incolpevole Musicco in uscita disperata. Al 63’ calcio d’angolo in area potentina la palla arriva al limite per Laurora che di destro colpisce la traversa. Al 73’ Fusaro parte ancora in velocità, entra in area e serve l’accorrente Lasala che di destro segna chiudendo definitivamente la partita. Le potentine calano e cosi Di Nunno C. può segnare la sua personale doppietta; la prima all’85 con un pallonetto di destro e la seconda di piatto destro da dentro l’area di rigore, ben servita da Fusaro. Buona prova delle tranesi che partono col piede giusto in questo campionato, mostrando un gioco veloce e grande facilità di arrivare al tiro, anche se c’è da lavorare ancora sulla precisione, visto le tante occasioni da goal sprecate. Le Amazzoni hanno dimostrato di essere una buona squadra, con una difesa organizzata e un attacco molto veloce e tecnico. Domenica prossima l’Oratorio osserverà il suo turno di riposo.Si ritornerà in campo a Bisceglie il 13 gennaio.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.