Sabato, 29 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

NAZIONALE, SI RIPARTE IN VISTA DELLE QUALIFICAZIONI MONDIALI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

azzurre-ritiro13La Nazionale Femminile è già pronta ad iniziare il lungo cammino che porta verso la Coppa del Mondo FIFA 2015 prevista in Canada.
Il primo step di questo percorso è fissato dall'1 al 4 settembre, quando le Azzurre si raduneranno a Pomezia (Roma) per uno stage che servirà al CT Antonio Cabrini per preparare al meglio l'esordio nel gruppo 2, previsto con la doppia sfida di settembre con Estonia (il 20 a Tallinn) e Romania (il 26 a Bassano del Grappa).
Per l'occasione, Cabrini ha convocato un gruppo di 22 calciatrici, richiamando alcune delle ragazze che avevano partecipato al ritiro pre Europeo senza però far parte poi del gruppo volato in Svezia
(Alborghetti, Carissimi, Di Criscio, Linari, Rodella); tra le novità, anche quella dell'esordiente Claudia Mauri del Mozzanica, alla sua prima chiamata in azzurro.
Di seguito l'elenco delle convocate allo stage.
Portieri: Chiara Marchitelli, Sara Penzo
Difensori: Raffaella Manieri, Cecilia Salvai (Rapid Lugano), Michela Rodella (Graphistudio Tavagnacco), Federica Di Criscio, Elisa Bartoli (Torres), Elena Linari (Firenze), Roberta D'Adda.
Centrocampisti: Giulia Domenichetti, Daniela Stracchi, Martina Rosucci, Alessia Tuttino, Claudia Mauri (Mozzanica), Lisa Alborghetti, Marta Carissimi.
Attaccanti: Cristiana Girelli (Bardolino Verona), Sandy Iannella, Melania Gabbiadini (Bardolino Verona), Paola Brumana (Graphistudio Tavagnacco), Ilaria Mauro, Elisa Camporese (Graphistudio Tavagnacco).

La Coppa del Mondo 2015. La prossima competizione iridata, che si svolgerà in Canada, vedrà al via, per la prima volta nella storia, 24 formazioni rispetto alle 16 dell'ultima edizione in Germania. L'allargamento ha consentito di aumentare i posti a disposizione: per l'Europa passano da 4,5 (4 dirette e un posto allo spareggio con il Nord America, nel 2011 l'Italia si fermò proprio a quel play off contro gli Usa) a 8. Nella fase di qualificazione riservata all'Uefa, in lizza ci sono 42 squadre (Albania, Far Oer, Malta e Montenegro hanno superato un turno preliminare, raggiungendo le 38 con il miglior ranking europeo), suddivise in 7 gironi da 6 squadre ciascuno che si disputeranno con gare di andata e ritorno tra il 21 settembre 2013 ed il 17 settembre 2014. Si qualificano direttamente le vincitrici dei 7 gironi; l'ultimo ticket per il Canada è assegnato alla vincitrice della fase di play off tra le 4 migliori seconde classificate (nel conteggio si devono escludere i risultati con la sesta).
L'Italia è inserita nel girone 2 con Estonia, Romania, Spagna, Macedonia e Repubblica Ceca.

fonte figc.it

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.