Lunedì, 24 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Coppa Italia: Graphistudio - Trasaghis 0 a 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Finisce 2 a 0 per le ospiti la gara di coppa Italia tra la Graphistudio Campagna e il Trasaghis. Aldilà del risultato, buona la gara delle furie rosse. GRAPHISTUDIO CAMPAGNA 0 TRASAGHIS 2 GRAPHISTUDIO CAMPAGNA: Miani, Marcon, Colle, Pezzuti, Paoletti, Cavasin, Pulzato (al 38’s.t. Perin), Pizzin, Menegon, Palamin (al 4’s.t. Polzot), Marchiò (al 1’s.t. De Candido). All. Cesarano TRASAGHIS: Blancuzzi, Podreca, Orlando (al 15’s.t. Broili), Cucchiaro, Monferà (al 22’s.t. Ilic), Del Pizzo (dal 32’s.t. Piva), Battistin, Femia, Simeoni, Vattolo, Chiarvesio. All. Vissa ARBITRO: Del Toso di Maniago MARCATRICI: Nella ripresa, all’8’ e al 46’ Femia. È finita con il risultato di 2 a 0 in favore del Trasaghis la prima gara del girone di coppa Italia della Graphistudio Campagna. Aldilà del risultato comunque, la partita ha evidenziato più di qualche nota positiva riguardo alla preparazione fisica e tecnica delle furie rosse. Sebbene ci sia ancora da lavorare per ritrovare la condizione atletica migliore e l’adeguata sintonia in campo, la Graphistudio ha saputo costruire qualche buona manovra offensiva, rimanendo comunque sempre solida in fase difensiva. La partita contro il Trasaghis è servita anche per tastare la condizione dei nuovi acquisti. Il tecnico Cesarano infatti, ha inserito in campo fin dal primo minuto di gioco le giocatrici Cavasin e Palamin. Ed è proprio quest’ultima che ha fatto registrare il primo tiro in porta della gara al 4’, troppo centrale però, per impensierire l’estremo difensore avversario. Al 23’ tocca alle ospiti mettersi in luce grazie alla conclusione dalla distanza di Simeoni che colpisce l’incrocio dei pali. Niente da fare neppure per Menegon che, al 41’, da posizione leggermente defilata sulla sinistra, prova a sorprendere Blancuzzi, che però, para. Finisce sullo 0 a 0 quindi, un primo tempo contraddistinto da un ritmo blando e da un sostanziale equilibrio tra le due compagini. Leggermente più vivaci le battute iniziali della ripresa da parte delle donne di mister Vissa che, all’8’, firmano l’1 a 0 con Femia: tiro da posizione centrale appena fuori dall’area e palla in rete. La Graphistudio prova a recuperare con due buone iniziative di Menegon. La prima al 12’ quando tenta l’assist per la compagna Paoletti che, di testa, manca di poco la palla, la seconda al 19’ quando, dal centro dell’area avversaria conclude sulla traversa. Un finale molto acceso risveglia gli animi degli spettatori giunti numerosi allo stadio di via mantegna. Al 40’ Miani blocca egregiamente la volata solitaria della giocatrice avversaria Podreca e, al 45’, sugli sviluppi di una punizione di Polzot, Pizzin prova la conclusione dai venti metri, che finisce di poco a lato. La partita si chiude definitivamente al 46’ quando, Femia ruba palla alla difesa casalinga, si libera di Miani e, infine, realizza la sua personale doppietta della giornata.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.