Giovedì, 20 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Como 2000 - Brescia

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
LE RONDINELLE VOLANO AL COMANDO! di Mario Villa Nello scontro valido per il primato in classifica, è il Brescia ad uscirne vincente per 4 a 1 ai danni di un Como poco pungente che causa un'espulsione dopo 19' ha dovuto giocare gran parte del match in inferiorità numerica. Rondinelle che ora salgono in vetta e aspettano impazientemente il prossimo turno per provare ad allungare anche sulle altre inseguitrici; infatti domenica prossima le bresciane sfideranno il Mozzanica, altra squadra che può lottare per la promozione nel massimo campionato. L'incontro di gioca in condizioni piuttosto avverse visto il freddo che si abbatte sulla cittadina lariana ma soprattutto un campo piuttosto segnato che non facilita certo il compito delle ragazze in campo, mettendo anche un punto interrogativo sulla spettacolarità del match. Comincia la partita e nemmeno il tempo per accomodarsi in tribuna che già il Brescia si porta in vantaggio; retropassaggio errato della difesa comasca verso il portiere Ranzani che ingannato da un rimbalzo vede carambolare la palla tra i piedi di Previtali K. che sfrutta l'indecisione della retroguardia di casa per mettere a segno il vantaggio ospite. Brescia che va sullo 0 a 1 dopo nemmeno un minuto di gioco. Il Como non ci sta e prova a riequilibrare il match. Al 6' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Nigretti sfrutta un'uscita non perfetta di Cavagna e di testa insacca il gol del pareggio. Le bresciane sembrano soffrire e solo un minuto dopo sono ancora le lariane a far paura con capitan Carminati che di testa manda ad un soffio dal palo. Al 19' l'episodio che probabilmente condiziona il match. Castelli lancia lungo per Previtali K., la quale fugge verso la porta ma al limite dell'area viene vistosamente trattenuta da Russo, che essendo in posizione di ultimo uomo viene giustamente espulsa dall'arbitro Manzi. Il Como in inferiorità numerica fatica e il Brescia prede coraggio. Al 31' le due Previtali duettano e Rajka serve Karim che dal limite del'area prova un tiro che passa poco a lato dell'incrocio. Un minuto dopo sono sempre le rondinelle a rendersi pericolose; Cernoia si lancia sulla fascia e mette un cross al centro dove D'Andolfo non riesce a colpire di testa, favorendo l'inserimento della solita Previtali K. che riporta in vantaggio il Brescia. Al 42' scattano le proteste comasche. Castelli serve un gran pallone per Trezzi che si libera della marcatura e mette a segno il gol che però viene annullato per sospetta posizione di fuorigioco. Termina così la prima frazione con le ospiti in vantaggio sia numerico che di risultato e con un Como che nonostante l'"uomo" in meno prova a far male senza però trovare il gol del pareggio. Il Brescia abile tracciando una fitta rete di passaggi mette in difficoltà il Como che si difende bene ma non impensierisce la retroguardia bresciana che è sempre pronta e preparata in ogni circostanza. Secondo tempo che ricomincia a ritmi piuttosto blandi fino al 57'quando Cernoia decide di far tutto da sola. La giovane bresciana si invola verso la porta avversaria e prova un tiro che viene ribattutto da Ranzani ma la palla termina tra i piedi dell'accorrente Dapor che mette a segno il gol dell'1 a 3. Calano leggermente i ritmi e da una parte il Brescia controlla la situazione, mentre dall'altra il Como non fa nulla per provare a riaprire la partita. Si gioca molto a centrocampo e la partita diventa a tratti noiosa vista la poca presenza di azioni pericolose da entrambo i lati. Dopo il consueto "walzer" dei cambi e alcune ammonizioni che sono la principale attrazione della parte centrale del secondo tempo, la partita si rianima con Ceroni che lancia Tavelli che dopo un grandissimo controllo aereo spreca l'occasione calciando contro il portiere. All'83 l'instancabile Cernoia fugge ancora verso l'area ma spreca la bella azione personale calciando a lato da ottima posizione. All'89 il Brescia strappa ancora applausi. Bonzanni serve al limite dell'area Cernoia che spalle alla porta controlla e si gira per poi sparare un gran sinistro da manuale che termina sotto l'incrocio. E' il gol del definitivo 1 a 4 che chiude così la partita. Un match che regala subito emozioni dal primo minuto e per gran parte del primo tempo per poi andarsi quasi a spegnere nel corso della ripresa che non dona ai presenti grossi sussulti se non qualche sporadica occasione delle bresciane, abili a sfruttare al meglio i pochi palloni buoni capitati nella ripresa. E' stata proprio questa l'arma in più del Brescia, la concretezza. Infatti le rondinelle, oltre ad avere buon fraseggio e un'ottima linea difensiva con Ceroni e Zizioli pressochè impeccabili, hanno capitalizzato al meglio le occasioni avute, battendo un Como che ci ha creduto solo nella prima frazione e che non ha retto il confronto con la più composta formazione ospite. Il Brescia balza in testa alla classifica restando così imbattutta in questa stagione. Como che perde il primato e non può certo attaccarsi ad un gol annullato, dato che la formazione lariana ha faticato parecchio nella costruzione di significative azioni soprattutto nella ripresa, dove alle padrone di casa è mancato il carattere e forse le gambe per fermare il "volo" delle rondinelle. [u]COMO 2000[/u]: Ranzani, D'Andolfo (77' Ambrosetti), De Carli, Bertoni, Sampietro, Russo, Lanzarin, Nigretti, Carminati, Castelli (59' Pellizzoni), Trezzi. A Disposizione: Sportelli, De Chiara, Prati, Campisano, Meroni. All. Zaninello [u]BRESCIA[/u]: Cavagna, Zanoletti, Pietracci (84' Bonzanni), Zizioli, Ceroni, D'Alessio, Previtali K. (61' Manzoni), Dapor, Previtali R. (73' Tavelli), D'Udine, Cernoia. A Disposizione: Carminati, Mondini, Bresciani, Miranda. All. Rivola RETI: 6' Nigretti [C]; 1' e 32' Previtali K., 57' Dapor, 89' Cernoia . AMMONIZIONI: 61' Nigretti, 75' Trezzi [C]; 45'+1 Zanoletti, 80' D'Alessio . Espulsa al 19' Russo [C] per fallo da ultimo uomo.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.