Venerdì, 28 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Partenza falsa del Franciacorta!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

CIMG0343FRANCIACORTA-AZALEE-2-2

Reti: Antonello (A) al 21', Treccani (F) al 30' e Pandolfi (F) al 45' p.t.; Seghetto al 34' s.t.

Franciacorta: BELOTTI, PELIZZARI, MAZZA (cap.),  FENAROLI, PAGANOTTI (dal 13' s.t. CAIO), BARCELLA (dal 37' s.t. CAPELLONI), TRECCANI, SANDRINI, PICCHI, MERLI, PANDOLFI (dal 28' s.t. COLOMBI). All. Miro Keci.

Azalee: INDINO, SCALISE (cap.), SEGALINI, SCURATI, ANTONELLO (dal 20' s.t. PIZZO), DEL MASO, CRESTAN, SEGHETTO, PERIPOLLI, FASSI, BAMBINI. All. Dolores Prestifilippo.

Arbitro: Paolo Fusi di Lecco; Assistenti: Salvatore Cerami e Stefano Medde di Bergamo

 

Note: Temperatura fredda e visibilità limitata dalla nebbia specialmente nella seconda frazione. Presenti circa 50 spettatori. Migliori in campo: Merli (F) e Seghetto (A).

Come nella gara d'andata il Franciacorta inciampa e getta letteralmente due punti che andavano conquistati. Le Azalee non rubano nulla, anzi a conti fatti sono proprio le varesotte ad avere più di qualcosa su cui recriminare, data l'impalpabilità odierna delle erbuschesi, tutte in giornata no, nessuna esclusa. Miro Keci conferma la squadra delle ultime uscite del 2013, con un'unica differenza: Treccani in campo dal primo minuto, mentre Caio parte dalla panchina. Tra i pali confermata Belotti anziché Barbariga.

Sin dalle prime battute si capisce che l'esito della gara rimarrà incerto fino alla fine. Già al 6' sono le ospiti a rendersi pericolose nell'area erbuschese quando Seghetto, al termine di un flipper tra attaccanti ospiti e difensori locali, raccoglie la corta respinta della difesa, ma da posizione invitante sparacchia a lato. Risponde però il Franciacorta all'11' con Barcella, lanciata da Mazza sul filo del fuorigioco, che avanza indisturbata e giunta al limite dell'area calcia con forza, ma senza precisione, oltre la traversa. La imita un minuto dopo Sandrini sul tocco all'indietro di Picchi. Al 21' le Azalee passano in vantaggio: punizione dai 25 metri di Antonello, palombella non irresistibile, ma angolata, Belotti parte con un attimo di incertezza e non riesce ad evitare che la palla accarezzi il montante e le termini alle spalle. Il Franciacorta reagisce subito al 23' quando sul tiro dalla bandierina di Merli, Paganotti arriva di gran carriera sul secondo palo, ma impatta male e ciabatta sul fondo. Crescono le padrone di casa col passare dei minuti. Al 29' Merli chiama Indino ad un bell'intervento per smanacciare in uscita ed allontanare il pericolo, ma sul successivo calcio d'angolo le franciacortine trovano il pareggio: cross di Merli, prolunga di testa Picchi, Indino è ostacolata da un'avversaria e rinvia sui piedi di Treccani che da un metro gira nella rete ospite.  Al 32' ancora dalla bandierina si rendono pericolose le padrone di casa, ancora con Paganotti che riesce a calciare indisturbata, ma il tiro è respinto dai difensori appostati sul secondo palo. Le varesotte non si limitano a difendere, ma vanno vicinissime al vantaggio al 36' quando Seghetto mette in area un pregevole filtrante per Bambini che tenta di scavalcare con un pallonetto Belotti in uscita, ma spreca mandando clamorosamente oltre lo specchio. Negli istanti finali della prima frazione sono le padrone di casa a trovare il goal, grazie ad un numero d'alta scuola di D'Artagnan Pandolfi, che riceve il suggerimento di Sandrini, si gira e di sinistro dal limite disegna un'imprendibile traiettoria a spiovere che Indino non riesce ad intercettare. Quarta rete in campionato per il comandante delle guardie reali.

Dagli spogliatoi purtroppo rientra in campo solo una squadra, quella dell'allenatrice Dolores Prestifilippo, ex giocatrice di Milan e Foroni. Dopo infatti una punizione calciata oltre la traversa da Merli all'11' e un bell'inserimento di Pandolfi che defilata non trova la porta, le erbuschesi si spengono letteralmente e l'azione si sposta totalmente nella metà campo delle padrone di casa. Al 19' Peripolli raccoglie da fuori area e spara un bolide che si stampa sulla traversa, mentre poco dopo è Crestan a calciare alle stelle una punizione da posizione invitante. Le varesotte continuano a spingere e conquistano un'altra calcio piazzato che Peripolli al 29' calcia troppo centralmente e Belotti può neutralizzare. Il possesso di palla ospite però dà i suoi frutti al 34' quando su una palla vagante nei pressi dell'area erbuschese non viene intercettata dai centrali verdearancio, ne approfitta Seghetto che raccoglie e al volo fulmina Belotti con un rasoterra nell'angolo basso alla sinistra della n. 1 franciacortina. Mister Keci tenta il tutto per tutto, gettando nella mischia una terza punta, Capelloni (in precedenza Colombi aveva sostituito Pandolfi), ma il timido forcing erbuschese si esaurisce tutto in un tiro alle stelle di Treccani al 37'. Le Azalee conquistano un meritatissimo pareggio, mentre per Mazza e compagne si può parlare tranquillamente di partenza falsa. Poco incisive e mai veramente padrone del campo e letteralmente crollate nel secondo tempo. C'è ancora molto da lavorare per il tecnico franciacortino che deve trovare il modo di dare continuità di rendimento ad una squadra che sulla carta può fare molto di più che accontentarsi di una tranquilla salvezza.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.