Domenica, 23 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Domani il debutto in campionato del Net.Due Venezia Lido con le maglie ufficiali del FBC Unione Venezia

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

netuno-levenezie-premioEsordio ufficiale domani (12 gennaio) in campionato del Net.Uno Venezia Lido (ora Net.Due) con le maglie dell'Fbc Unione Venezia. La squadra femminile, allenata da Pierangelo Pasqual, indosserà, per la prima volta, la divisa ufficiale di Hs, sponsor tecnico degli arancioneroverdi, la stessa "colleghi" maschi, in occasione della prima giornata del girone di ritorno contro la Virtus Romagna. La partita (fischio d'inizio ore 14.30) del campionato nazionale di calcio femminile di serie B, si giocherà allo stadio "Nanni" di Bellaria, su terreno in erba sintetica. Ieri la squadra lagunare ha posato per la prima volta, con la nuova divisa da gioco arrivata dall'Fbc Unione Venezia, durante la seduta di allenamento svoltasi sul campo sintetico del "Taliercio". L'operazione "simpatia" rientra nel gemellaggio, annunciato il 10 ottobre scorso a Ca' Farsetti, tra la società presieduta dal russo Yuri Korablin e l'unica squadra di calcio femminile di Venezia lagunare, centro storico e isole. "Siamo particolarmente onorati di poter indossare la stessa maglia della squadra più importante della nostra città – ha sottolineato il presidente del Net.Uno Venezia Lido, Lorenzo Mayer – questo è un piccolo passo, ma con un significato per noi molto importante, che ci eravamo prefissati non appena iniziato il percorso del gemellaggio. Desidero ringraziare di cuore il vicepresidente dell'Unione Venezia, Carlo Trevisan, e il direttore sportivo arancioneroverde, Andrea Gazzoli, che si sono spesi personalmente e hanno creduto in questa operazione, comunque non facile da concretizzare.
Penso inoltre che indossare la maglia dell'Fbc Unione Venezia sia un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per le nostre ragazze, che vivono il calcio con passione e senza percepire alcun compenso per il loro impegno sportivo. Il Venezia è la squadra per cui tutti facciamo il tifo, portare questa maglia sarà anche una responsabilità e uno stimolo in più per cercare di raggiungere, il prima possibile, la salvezza". L'esordio in maglia dell'Fbc Unione Venezia coincide con un momento storico per le lagunari. "Un inizio – prosegue Mayer – per una partita importante del nostro campionato, contro un avversario diretto concorrente per la permanenza in serie B e nel campionato Nazionale. Ma penso che questo gemellaggio possa essere una ribalta importante anche per tutto il movimento del calcio femminile, troppo spesso non adeguatamente valorizzato e pubblicizzato. E' una bella occasione. Ringraziamo, ancora una volta, l'Fbc Unione Venezia per averci scelto". Per la buona riuscita dell'iniziativa è stato essenziale anche il coordinamento del direttore marketing del Venezia Alessandro Basso e del responsabile di gestione Gianmario Specchia. Positivo anche il commento del direttore sportivo arancioneroverde Andrea Gazzoli: "E' bello che la città inizi a vestirsi con i colori della propria squadra – ha rammentato Gazzoli – per costruire anche un senso di appartenenza al territorio e ai tifosi che, negli ultimi anni, si era perduto, probabilmente complici anche i fallimenti societari passati. Bello questo abbinamento con il calcio femminile e che il calcio in rossa possa fungere da apripista a questa filosofia".
Concretamente il gemellaggio avviato dà la possibilità al Net.Uno Venezia femminile di indossare la maglia dell'Fbc Unione Venezia per le proprie partite di campionato, (pur senza rinunciare ai suoi colori sociali), di inserire il logo dell'Fbc Unione Venezia tra quello dei propri partner. Una dimensione nuova per il calcio femminile veneziano. Il prossimo obiettivo è quello di disputare alcune partite del campionato di serie B nazionale nella prestigiosa cornice dello stadio "Pierluigi Penzo" di Sant'Elena, lo stadio più vecchio d'Italia,
Si allega al comunicato una fotografia
a) Il direttore sportivo del Venezia, Andrea Gazzoli, premiato dal Net. Due Venezia Lido.
Questa la rosa completa del Net.Uno Venezia Lido per la stagione calcistica 2013-14 a disposizione del mister Pierangelo Pasqual e del vice Walter Furian: Roberta Cenedese, bomber della squadra che porta la fascia di capitano, Luisa Cenedese, Maddalena Piana, Enrica Zavagno vicecapitano, Elena Stefani, Giulia Cimmieri, Arianna Brotto, Caterina Cedolini, Giulia Piantari, Anna Padovan, Martina Berni, Camilla Stevani, Marina Toppan, Chiara De Facci, Agata Isabella Centasso, Francesca Pradel, Elena Torresan, Angelica Spinelli, Rossella Busetto, Alessia Ghezzo, Sara Barattin, Elena Buran (in prova) Lilian Johnson,

Con cortese richiesta, se possibile, di pubblicazione.

Questo l'Albo d'oro aggiornato del calcio femminile al Lido:
1 vittoria del Campionato Veneto (2012-2013)
1 Coppa Veneto serie C (2012-2013)
3 Promozioni: (dalla D alla C 2002-03) (2 posto e dalla serie C alla A2 2010-11), dalla C alla B (2012-13)
1 Coppa Veneto serie D (2001)
3 Coppe Disciplina Prima squadra
1 Coppa Disciplina Juniores
Lido di Venezia, 11 gennaio 2014
Ufficio Stampa A.C.D.F. Net.Uno Venezia Lido
per ulteriori approfondimenti contattare i numeri
349.2596233 oppure 348.7154369

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.