Venerdì, 14 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

IL MOZZANICA SUONA LA NONA DI BEETHOVEN

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

ScarpeMozzanica - Mozzanica e Scalese si affrontano in un pomeriggio dalla sorprendente calura. Ancora problemi in difesa per mister Fracassetti che ripresenta la stessa linea arretrata di Napoli, con Piva dirottata sull'out di destra.

Passano solo 100 secondi e alla prima palla nell'area Toscana, scodellata dalla testa di Scarpellini, Penelope Riboldi gira di prima intenzione e batte Durante che riesce solo a toccare la sfera prima che si insacchi nell'angolino basso. All'8' le padrone di casa raddoppiano: Giacinti serve in area l'accorrente Mauri che lascia sul posto la diretta avversaria e con il piattone sinistro trafigge l'estremo difensore toscano. Alla numero 8 orobica bastano solo quattro minuti per siglare la doppietta personale, stavolta con una precisa incornata a superare in pallonetto la n.1 pisana, sul cross da calcio piazzato di Piva. Il Mozzanica continua a spingere. Al 15' Garavelli va al cross, Giacinti arpiona e gira a rete, ma sul suo bolide Durante compie un mezzo miracolo e salva in angolo. Al 17' primo angolo per le ospiti, sugli sviluppi del quale Cavicchi calcia da fuori area, sfiorando il palo alla sinistra di Gritti.
26' Giacinti ha voglia di sbloccarsi. Sulla punizione di Scarpellini va ad incornare in solitaria, ma la mira è imprecisa. Solo un minuto più tardi le padrone di casa calano il poker. Punizione di Tonani che trova in area Scarpellini, la sua girata sporca perviene a Brambilla, appostata sul limite dell'area di porta, che di prima spara sotto la traversa. Insaziabile Mozzanica che trova al 31' la quinta rete: Tonani calcia dalla trequarti, Scarpellini sola in area riceve e di sinistro da due passi insacca. Al 37' contropiede fulminante imbastito da Scarpellini che serve a destra Piva, il cui bolide viene respinto dalla brava Durante. Al 40' si sblocca anche Valentina Giacinti. Lungo lancio filtrante manco a dirlo di Andrea Scarpellini, Vale gira di prima a rete e batte l'incolpevole n. 1 pisana. Si va al riposo sul risultato di sei a zero in favore delle padrone di casa.

Nella ripresa mister Fracassetti dà spazio alle giovani Brayda e Bianchi e richiama Riboldi e Brambilla, in vista della trasferta di Tavagnacco di sabato prossimo. La gara ovviamente è meno spettacolare, ma le biancocelesti non alzano più di tanto il piede dall'accelleratore. Mauri all'8' sfiora il palo con una cannonata da fuori, mentre dopo pochi istanti è Durante in uscita disperata a dire no a Giacinti. La n 1 pisana ha la peggio nel contrasto con una compagna e rimane a terra per interminabili minuti. Avendo la Scalese già effettuato tutti i cambi la sfortunata n.1 è costretta a uscire e viene sostituita tra i pali dalla n. 11 D'Antoni. Pisane che devono così continuare la gara in dieci contro undici. Le padrone di casa approfittano subito della superiorità numerica per trovare ancora la rete. Mauri al 20'riceve sul vertice sinistro dell'area toscana e con una parabola alla Del Piero trova l'incrocio sul secondo palo. Prima della mezzora il Mozzanica trova la rete dell'8-0: fulminante ripartenza delle nostre, Scarpellini apre per Bianchi che prima chiama alla respinta D'Antoni e poi serve su un piatto d'argento a Giacinti la palla della doppietta personale. Piccinno prova due volte da fuori area ma senza fortuna, mentre Giacinti al 35' colpisce in pieno il palo e sulla ribattuta Bianchi perde l'equilibrio. Secondo legno al 40' con la traversa che letteralmente trema sulla bomba di Scarpellini. D'Antoni compie una bellissima parata in uscita disperata su Bianchi poco dopo. Ancora la n. 17 bergamasca poco dopo sola davanti all'improvvisato portiere pisano (comunque molto brava nelle circostanze in cui è chiamata in causa), calcia debolmente e spreca la possibilità di mettere la propria firma sulla gara. Ma la rete è solo rimandata e ci pensa Chiara Piccinno a mettere nel sette una palla d'oro di Giacinti che chiede solo di essere calciata in rete al 44'. Dopo 4 inutili minuti di recupero il signor Gualtieri di Asti cessa le ostilità. Tutto facile oggi per le biancocelesti che trovano la vittoria con una prestazione convincente. Da lunedì la testa sarà tutta per la difficilissima trasferta di sabato prossimo in quel di Tavagnacco.

MOZZANICA-SCALESE-9-0

Reti: Riboldi al 2', Mauri all'8' e al 12', Brambilla al 27', Scarpellini al 31' e Giacinti al 40' p.t.; Mauri al 20', Giacinti al 29' e Piccinno al 44' s.t.

Mozzanica: 1 GRITTI, 2 PIVA, 3 TONANI (cap.), 4 BRAMBILLA (dal 1' s.t. BRAYDA), 5 SPINELLI, 6 SCHIAVI, 7 GARAVELLI (dal 20' s.t. PICCINNO), 8 MAURI, 9 GIACINTI, 10 SCARPELLINI, 11 RIBOLDI (dal 1' s.t. BIANCHI). All. Paolo Fracassetti. A disposizione: Orlando, Pernigoni, Cambiaghi e Rizzon.

Scalese: 1 DURANTE, 2 GIATRAS, 3 CHIORAZZO, 4 S. SPAGNA, 5 CACCIATORI (cap.), 6 BALDI, 7 I. SPAGNA, 8 CAVICCHI (dal 35' p.t. TRAMONTI), 9 BACHI (dal 1' s.t. FENILI), 10 PANICUCCI (dal 1' s.t. CECI), 11 D'ANTONI. All. Nico Mattioli. A disposizione: Barsiotti, Lucente, Frediani, Gironi.

Arbitro: Matteo Gualtiedi di Asti. Assistenti: Mancuso di Milano e Granata di Lodi.

Ammonite: Giatras al 22', Bachi al 30' e Ceci al 76' per la Scalese.

Note: Giornata di sole con temperature primaverili. Presenti sugli spalti 300 spettatori circa. Dal 20' del secondo tempo la giocatrice D'Antoni ha sostituito il portiere Durante, uscita in barella. Migliori in campo: Scarpellini (M) e Durante (S).

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.