Giovedì, 27 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Notizie Flash 2012

E' giusto criticare le avversarie?

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Mi riferisco all'articolo pubblicato sul sito del Torino in riferimento della partita dei quarti di finale tra il Torino e il Mozzecane. Ho voluto pubblicare il commento della partita preso dal sito del Mozzecane mentre il commento del torino lo potete leggere sul loro sito web ufficiale.
Quello che mi sorprende e mi affligge non è tanto i punti di vista diversi sulla partita ma ciò che l'ufficio stampa del Torino scrive delle giovani avversarie:"Tanta, infatti, era la differenza in campo tra il Torino e le venete che giungono a Venaria con una formazione inferiore tecnicamente e fisicamente e con l'unico obiettivo di non "prenderne" troppi."

Ho sempre pensato che i tifosi di una squadra dovrebbero incitare le proprie beniamine mentre invece sempre più spesso si inveisce contro le avversarie con offese e altre frasi che è meglio non menzionare. Tifosi che nel calcio femminile sono genitori, parenti e amici e invece di incoraggiare le loro figlie e calciatrici della loro squadra si lasciano andare ad aggredire verbalmente le figlie di altri genitori. Mah!
Non mi sarai mai aspettato però che un ufficio stampa di una società importante si lasciasse andare a valutare senza richiesta le avversarie e denigrare la loro prestazione e caratteristiche personali.
Credo altresì che le giovani venete abbiano affrontato questa partita consapevoli di incontrare una delle squadre più forti d'Italia e sicuramente avranno dato il massimo impegno per contrstarle e solo questo vale il massimo rispetto, al di la del risultato e delle forze in campo. Penso che la societò Torino abbia voluto puntare il dito sulla prova opaca delle loro ragazze senza però rendersi conto di denigrare le avversarie.

Io spesso porto l'esempio dei tifosi che seguono il ciclismo lungo le strade, a pochi centimetri dai loro campioni... e li incitano ad andare più forte e staccare gli avversari ma nessuno tifoso inveisce o insulta gli altri 100 concorrenti!

Walter Pettinati

Ma allora utilizzare la numerazione fissa si puo’?

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
si_noMolti avranno notato dalle riprese televisive della Rai che il Brescia sabato nel big-match con il Tavagnacco ha utilizzato maglie da gioco con nomi e numerazione fissa. Tutte le società che ad inizio stagione o nella stagione precedente avevano provato ad adottare la numerazione fissa (o anche solamente per la mancanza del numero 12) sono state sanzionate dal Giudice Sportivo. La prima volta con l'ammonizione, la seconda con la multa, la terza con multa e diffida... (non si sa bene cosa scatti alla quarta, ma si temono sanzioni più gravi).
Ora il Brescia non è stato sanzionato per la numerazione ma per aver redatto la distinta in maniera difficilmente intellegibile.

C'è da chiedersi dunque se da parte del Giudice Sportivo c'è una variazione di interpretazione della norma oppure semplicemente non riuscendo a leggere i numeri e non possedendo il televisore non ha sanzionato l'irregolarità

 

Leggi tutto: Ma allora utilizzare la numerazione fissa si puo’?

l'Incappucciati & le signorine di facili costumi

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

prostituteLa lettera ufficiale che la Presidente della Roma ha inviato alla presidente della Lazio ha scosso la gagliarda Cortani, la quale, incredula, mi ha invitato a leggere il contenuto del comunicato. Dopo un'attenta riflessione ho chiamato entrambe le parti per approfondire la vicenda. Ho cercato di mediare a questa incresciosa situazione ma la missione non è riuscita. Posso solo esprimere un'opinione a metà, dalle parole della lettera.
La parte giallorossa minimizza dicendo che si è trattata di una lettera personale che non trova riscontro sul sito ufficiale della società, la Cortani contesta questa tesi in quanto il comunicato è stato pubblicato sul sito della Roma e subito tolto, e la lettera/mail è stata indirizzata alla presidente della SS Lazio dalla presidente della GS Roma.
Forse la pres. Giallorossa è stata mossa dall'istinto e da notizie riportate, visto che non era presente alla partita ma è certo che il contenuto del comunicato è abbastanza pesante perchè attacca un'intera società e non si può generalizzare in modo così pesante. Di contro la vulcanica Cortani, quando l'ho chiamata, è stata chiara e decisa e mi ha detto quanto segue: "Lo scorso anno ci hanno portato in procura federale per la storia dell'aggressione con l'incappucciati - sentenza che ci ha dato pienamente ragione - adesso questa lettera aperta, indirizzata alla società Lazio che tutti voi potete leggere sui diversi siti di calcio femminile, che mi ha lasciato di stucco. Si è giocato il derby, in alcuni momenti ci sono stati falli di gioco e non, da entrambe le parti, sono volate qualche parola di troppo, ma per me era finita li, con le scuse di Bischi. Non ho nessuna intenzione di polemizzare tramite i media - continua Cortani - ma ho preferito seguire le vie Istituzionali. Ho quindi inviato la lettera della Dott.ssa Servino all'AIA e alla DCF. Sarò la Procura Federale a fare il suo corso.
Nessuna società si può lamentare dell'accoglienza della Lazio."

Walter Pettinati

 

 

si riporta la lettera inviatami dalla SS Lazio:

 

Lettera aperta al Presidente della S.S. Lazio Calcio Femminile, Signora Elisabetta Cortani

Signora Cortani, le scrivo per farle presente il mio disappunto per il deplorevole comportamento tenuto dalle sue giocatrici nel corso della partita di ritorno disputata sabato scorso contro la Roma e da noi vinta, a pieno titolo, con grande soddisfazione sia delle giocatrici, sia di tutta la Società.

Veniamo ai fatti: le mie giocatrici durante il corso della partita sono state pesantemente insultate sia dagli spalti, sia, cosa ben più vergognosa e che denota assoluta mancanza di sportività ed educazione, dalle stesse avversarie in campo. Sono state appellate con epiteti vergognosi che non oso ripetere e che farebbero arrossire anche uno "scaricatore di porto"; tengo a precisare che le mie giocatrici sono ragazze di indubbia moralità e con una solida educazione alle spalle non "signorine di facili costumi", sinonimo ripetibile con il quale sono state insultate sia dalle stesse giocatrici della Lazio sia dalla sua tifoseria. Le mie ragazze hanno alle spalle famiglie dai sani principi con alti valori morali che hanno trasmesso alle loro figliole; per questo le lascio immaginare lo sconcerto, l'amarezza e non da ultimo l'umiliazione che hanno dovuto subire Sabato scorso i genitori che, seduti sugli spalti, hanno udito le volgari parole rivolte verso le loro figlie. Se lei si fosse trovata al loro posto avrebbe gradito le volgari parole rivolte alle loro figlie? Sinceramente hanno dimostrato una grande signorilità non reagendo alle provocazioni subite.

Inoltre cosa dice del gesto "ben poco sportivo" - mi riferisco allo sputo - del Capitano della sua squadra verso la nostra allenatrice Signora Selena Mazzantini? Mi duole doverle dire che non sono atteggiamenti corretti ed educati che mal si addicono a qualsiasi "signora" ed ancor più al Capitano di una Squadra. Di contro avrà notato la signorilità con la quale la signora Mazzantini ha reagito non raccogliendo assolutamente anche questa volgare provocazione! Mi rendo conto che il Derby è molto sentito da entrambe le squadre, e questo è assolutamente normale ed anche giusto, ma non trovo ammissibile comportamenti scorretti e maleducati che non possono trovare posto in una sana e corretta competizione sportiva.

Da ultimo ringrazio le mie ragazze per la bella partita che hanno disputato e vinto, soprattutto sul piano morale e psicologico, dimostrando di essere forti ma ancor prima delle serie professioniste e delle signore.

Mi rendo conto che perdere entrambe i Derby non faccia piacere, ma questo è il calcio! Brave ragazze per aver tenuto alto il nome della Roma e della Società con signorilità ed educazione valori che per noi sono fondamentali ed irrinunciabili!

Gruppo Sportivo Roma Calcio Femmnile

il Presidente

Maria Rosaria Servino

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.