Sabato, 01 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Il punto sul campionato di Serie A2

La Sestrese mantiene il comando!

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

commentoa2a8Le previsioni sono state rispettate: Atalanta - Sestrese hanno dato vita ad un match dalle grandi emozioni ma che alla fine si è concluso con un pari. Due punti persi per la Sestrese ma anche un punto comodo per smuovere la classifica mentre per le atalantine un pareggio ripreso per i capelli da Ramera al 92'. La Sestrese scende in campo con le idee più chiare e mette in seria difficoltà la giovane squadra di Zonca che chiude in svantaggio il primo tempo di una rete realizzata da Germani al 33'. La ripresa si apre ancora sotto il segno del Levante e al 50' Coppolino realizza la prima rete della sua doppietta. Il doppio svantaggio porta alla reazione orobica ed in pochi minuti recuperano lo svantaggio con Frigerio e Caio. Ma è ancora la Sestrese ad andare in vantaggio al 67' con la bomber Coppolino.

Leggi tutto: La Sestrese mantiene il comando!

Pordenone in fuga!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

commentoa2b8Una squadra sola al comando e grazie al pari della Grifo Perugia in terra di Bari e del Francavilla fermato ad Imola, le friulane della Graphistudio allungano sulle immediate inseguitrici di sei lunghezze. Ne approfitta la Riviera di Romagna che abbatte lo Schio per 4-1. Romagnole in vantaggio con la solita Capalbo al 26'. La reazione vicentina non si fa attendere e dopo 4' raggiungono il pari con un gol di Brotto. Nella ripresa la musica cambia con Dulbecco-show, non ancora al meglio della condizione, ma che basta a realizzare la sua prima tripletta e chiudere il match con un messaggio forte: Il Riviera di Romagna sta arrivando!

Leggi tutto: Pordenone in fuga!

La neo promossa Sestrese al comando

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
commentoa2a7Il maltempo ferma Como 2000 - Atalanta e ne approfitta la neo promossa Sestrese Multedo per balzare al comando provvisorio della classifica dopo aver spento le più quotate rossonere per due reti a zero. Questo è il tema della giornata che ha visto le liguri battere non proprio a sorprese la squadra di mister Mega e confermarsi come squadra da primato. Per le rossonere un altro passo falso ma questa volte ha un peso maggiore perchè sconfitte da una diretta avversaria. Stop per maltempo anche per la partita Tradate - Entella. Ritorna alla vittoria la Juventus in casa contro l'Olbia che non sembra aver impensierito le bianconere tanto che si portano sul 3 a 0 con le reti al 4' di Margiotta, 16' della giovane Boniforte e al 40' con Calà. La rete della bandiera per le isolane arriva all'81 con Deiana. Avvincente partita tra Alessandria e Fiammamonza e prima vittoria del nuovo mister alessandrino Giuseppe Fossati che prende il posto dell'esonerato Fabio Andolfo. La fiamma parte forte e brucia al 4' con Velati, le grigie pareggiano con Draghi al 21' ma è ancora la Fiamma ad avere una reazione e ancora Velati al 60' porta le monzesi in vantaggio. Negli ultimi 5 minuti la prorompente reazione delle padrone di casa spinta dal tifo e dall'orgoglio riesco a capovolgere il risultato con una doppietta di Marafioti e accumulare tre punti in piu in classifica che valgono il 5 posto e la conferma di far parte del quintetto in fuga. Non sorprende invece la vittoria del Cuneo San Rocco in terra di Oristano. Dopo aver fermato il Como e battuto la Sestrese la larga vittoria per 4 a 0 sull'Oristano non arriva a caso ma per merito di un escalation graduale.
Il prossimo turno vedrà incontri molto interessanti..


Campionato di Serie A 2010 - 2011
8ª giornata

Risultati

Risultati della 8ª giornata di Serie A
ATALANTA SESTRESE MULTEDO -
CUNEO SAN ROCCO ALESSANDRIA -
ENTELLA C. JUVENTUS TORINO -
FIAMMAMONZA COMO 2000 -
MILAN TRADATE -
OLBIA ORISTANO -
 
Classifica Marcatrici: Coppola K. 8, Carminati M., Giacinti V. 7, Velati V. 6, Adegoke S., Laddaga F. 5, Coppolino S., Rogina G. 4, Brutti V., Di Stefano B., Draghi R., Ramera N., Regalini S. 3, Basso D., Calà L., Cama A., Cuccu C., Frigerio C., Gaburro M., Luciano B., Marafioti P., Moscia C., Paggini A., Pellizzoni M., Re F., Sechi V. 2

Graphistudio Pordenone rafforza la leadership

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

commentoa2b7La capolista batte l'Imolese nel secondo tempo e dopo essere passata in svantaggio dilaga con un perentorio 4-1 che non rende giustizia alla giovane squadra Emiliana. Le ragazzine della presidente Gandolfi, partono a tutta, pressing e ritmi altissimi tanto da sorprendere le più esperte padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa arriva il gol di Baldini poi il Pordenone cambia ritmo, non ci sta a farsi mettere sotto e sfodera il meglio di una squadra che parla con il gioco e i risultati. Dagli altri campi intanto arriva la notizia che che la Grifo è in vantaggio sul Mozzecane e il pareggio momentaneo tra Francavilla e Riviera di Romagna forse scuote maggiormente le neroverdi. Servono 20' pero per segnare con Angioletti. Il pareggio, la fatica e la forza pordenonese piegano le ragazze imolesi che subiscono la seconda rete al 83' con Paoletti. Negli ultimi minuti il risultato dilaga con le reti di Trifunjagic e della bomber Paroni. Risponde con il medesimo risultato la Grifo Perugia che strapazza il Mozzecane tra le muraa miche e si posizione solitaria al secondo posto della classifica a - 4. Il Mozzecane lamenta un apporto alla partita sbagliato e una giornata no, ma ammette, in questa match, la superiorità perugina che ha dominato l'incontro, passando in vantaggio su autogol e mettendo al sicuro la vittoria con le solite Natalizi e Pugnali che vanno in rete rispettivamente al 30' e 40'. Peretti accorgia le distanze al 60' ma serve solo all'ennesima reazione delle grifone che portano a 4 le reti con Costantini. Pareggio a reti bianche tra l'altro big match, Francavilla - Riviera di Romagna rinforzata con il ritorno della bomber Dulbecco dal Firenze. Primo tempo a favore delle romagnole e secondo tempo con alternarsi di azioni da gol non concretizzate merito di retroguardie attente e precise. Entrambe scivolano a - 6.
Vittoria in trasferta per il Vicenza che batte in terra campana un Napoli nervoso e sprecone. Napoletane in vantaggio con Pirone ma non riescono a concretizzare e chiudere la partita. Le Venete prendono confidenza, capiscono le avversarie in difficoltà e provano ad  affondare riuscendo a mettere in difficoltà l'affaticata retroguadia napoletana. In pochi minuti le due reti della vittoria e dei tre puinti che salgono sul pulman biancorosso.
Vittoria in trasferta per il Siena che conquista il difficile campo del Marsala con due reti. Exto Schio - Pink sport Time è stata rinviata dall'arbitro per terreno ghiacciato e impraticabile.

 

 

Campionato di Serie A2 B 2010 - 2011
8ª giornata

Risultati

Risultati della 8ª giornata di Serie A
F. MOZZECANE MARSALA -
IMOLESE FRANCAVILLA -
VICENZA GRIFO PERUGIA -
RIVIERA DI ROMAGNA EXTO SCHIO 06 -
SIENA CARPISA YAMAMAY -
VICENZA GRAPHISTUDIO PN -
 
Classifica Marcatrici: Boni D., Caramia M. 8, Paoletti A., Paroni C., Pugnali L. 6, Migliorini J. 5, Capalbo L., Faccioli L., Natalizi R., Pirone V., Principi A. 4, Carradore E., Gardoni D., Mantovani E., Peretti R., Santacatterina L. 3, Angioletti F., Brotto A., Cedolini C., Cimatti S., Costantini D., De Val A., Di Camillo G., Filingeri G., Fiorella G., Magnanti E., Magrini F., Mariani C., Rogazione M., Russo C. 2

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.