Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Nazionale Italiana

L'ITALIA AFFONDA LA REPUBBLICA CECA CON QUATTRO RETI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

panico-italia14
Azzurre travolgenti contro la Repubblica Ceca con la doppietta di Panico e le reti di Gabbiadini e Manieri.
La partita si decide nel prima tempo. L'Italia parte determinata, al 6' Panico conclude a rete ma non va. Poco dopo ci prova Gabbiadini ma non trova la porta. La svolta al 13', Bertholdová regala il penalty alle azzurre che Panico trasforma. Passano 5 minuti e l'attaccante della Torres si ripete su assist di Gabbiadini e raddoppia. spianando la vittoria azzurra. Sulle ali dell'entusiamo la formazione Italiana affonda e passa ancora con la stessa Gabbiadini al 20' e con Manieri al 37'. La timida reazione delle padrone di casa non impensierisce la retroguardia ospite e la prima frazione di gioco si conclude sul risultato di 4 a 0, che non cambierà fino al 93' quando il triplice fischio del direttore di gare mette fine alle ostilità.
Netta e agevole vittoria delle tagazze di mister Cabrini e avanti cosi verso la qualificazione al Mondiale di Canada 2015.

Leggi tutto: L'ITALIA AFFONDA LA REPUBBLICA CECA CON QUATTRO RETI

QUALIFICAZIONE MONDIALI, A PRAGA PER LA VITTORIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

italia-maggiore-campo14g
La Nazionale di Antonio Cabrini domani alle ore 15:00 scenderà in campo a Praga contro la Repubblica Ceca per le qualificazioni al campionato del MOndo 2015. La vittoria è d'obbligo! 
Convocata la fuoriclasse Tatiana Bonetti al posto dell'infortunata Alessia Tuttino. 
La partita sarà trasmess in diretta live score sul sito UEFA: 
http://www.uefa.com/womensworldcup/season=2015/matches/round=2000433/match=2012018/index.html

Leggi tutto: QUALIFICAZIONE MONDIALI, A PRAGA PER LA VITTORIA

UNDER 17, STAGE A NORCIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

under17-norcia14
Ventisei giocatrici sono state convocate per uno stage di cinque giorni che la Nazionale Femminile Under 17 sosterrà dal 16 al 20 giugno a Norcia. Continua il lavoro di selezione da parte del tecnico Enrico Sbardella, che ha inserito volti nuovi accanto al gruppo di base per preparare la rosa che affronterà la prossima stagione.
Le Azzurrine si raduneranno lunedì 16 entro le ore 12 e nel pomeriggio scenderanno in campo per il primo allenamento.

Leggi tutto: UNDER 17, STAGE A NORCIA

CALCIO E INTEGRAZIONE. A FIRENZE UN TORNEO CON LE NAZIONALI ARABE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

italia-cabrini-riscaldamento14g
Il calcio come veicolo di integrazione è il tema del primo torneo Aiwa (Arab Italian Women Association) che si svolgerà a Firenze dal 15 al 17 maggio con la partecipazione delle nazionali femminili di Italia, Abu Dhabi e Bahrain. La squadra azzurra parteciperà con diciassette calciatrici convocate oggi dal tecnico federale Antonio Cabrini per la gara in programma sabato 17 allo stadio “Buozzi” (ore 16) contro il Bahrain.

Leggi tutto: CALCIO E INTEGRAZIONE. A FIRENZE UN TORNEO CON LE NAZIONALI ARABE

LE AZZURRE TRAVOLGONO LA MACEDONIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

girelli-nazionaleg
TRIPLETTA DI GIRELLI. Nessun problema a Skopje per la Nazionale femminile, che rispetta i pronostici della vigilia travolgendo 11-0 la Macedonia in una gara valida per le qualificazioni ai Mondiali di Canada 2015. In vantaggio dopo cinque minuti grazie alla rete della solita Patrizia Panico, l’Italia ha chiuso la pratica Macedonia già nel primo tempo grazie alla tripletta di Cristiana Girelli, alla doppietta di Melania Gabbiadini e alla rete messa a segno da Raffaella Manieri. Nella ripresa le Azzurre hanno poi preso il largo con i gol di Bonansea, Carissimi, Brumana e Fuselli, riducendo momentaneamente a tre punti lo svantaggio dalla capolista Spagna, impegnata nel pomeriggio in Estonia.

Risultati e classifica del Gruppo 2
Macedonia-ITALIA 0-11
Estonia-Spagna
Classifica: Spagna 19 punti, Italia 16, Repubblica Ceca 8, Romania 5, Estonia 3, Macedonia 0.

LE CONVOCATE PER IL RADUNO UNDER 19

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

under19-raduno-allenamento14
La Nazionale Under 19 femminile si raduna da domenica 11 a giovedì 15 maggio al Mancini Park Hotel di Roma per uno stage che vedrà impegnate le 28 Azzurrine convocate dal coordinatore delle Nazionali Giovanili Femminili Corrado Corradini. Lunedì e martedì la squadra sosterrà una doppia seduta di allenamento, mentre nel pomeriggio di mercoledì (calcio d’inizio alle ore 16) è in programma un’amichevole con i Giovanissimi Nazionali del Latina.

L’elenco delle convocate:

Leggi tutto: LE CONVOCATE PER IL RADUNO UNDER 19

AZZURRE IN GARA GIOVEDI' CON LA MACEDONIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

italia-cabrini-riscaldamento14g
Riparte l’8 maggio da Skopje il cammino della Nazionale femminile nelle qualificazioni al Mondiale, con l’Italia che affronta le padrone di casa della Macedonia, fanalino di coda del girone e ancora ferme a quota zero punti. Sono 21 le calciatrici convocate da Antonio Cabrini per il match in programma allo Skopje Training Centre (calcio d’inizio alle ore 14), con le Azzurre che si raduneranno sabato 3 maggio al Mancini Park Hotel di Roma per partire martedì 6 alla volta della Macedonia. Reduce dal successo in trasferta con la Romania, l’Italia cercherà di ridurre lo svantaggio di sei punti dalla Spagna, che ha giocato una gara in più e che l’8 maggio sarà impegnata in Estonia.

Leggi tutto: AZZURRE IN GARA GIOVEDI' CON LA MACEDONIA

PANICO E GABBIADINI TRASCINANO L'ITALIA ALLA VITTORIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

italia-maggiore-campo14g
Con le reti della solita Patrizia Panico e di Melania Gabbiadini, la Nazionale femminile supera 2-1 la Romania a Cluj e, dopo lo 0-0 casalingo di sabato con la Spagna, conquista tre punti preziosi sulla strada che porta al Mondiale di Canada 2015. Resta invariato il distacco dalle spagnole, sempre prime in classifica in virtù del netto successo in casa della Macedonia (0-10) e con sei lunghezze di vantaggio sulle Azzurre ma con una gara in più all’attivo.

Leggi tutto: PANICO E GABBIADINI TRASCINANO L'ITALIA ALLA VITTORIA

CABRINI: “CON LA ROMANIA SARÀ DURA, MA VOGLIO I 3 PUNTI”

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

romania-italia14g
A poche ore dal match con la Romania, Antonio Cabrini è consapevole che a Cluj (calcio d’inizio alle 18 ora locale, le 17 italiane) non sarà una passeggiata, ma sa che è fondamentale conquistare i tre punti per vedere più vicina la qualificazione alla Coppa del Mondo di Canada 2015. Lo scorso 26 settembre a Bassano del Grappa, l’Italia riuscì a battere la nazionale romena solo grazie alla rete realizzata da Cristiana Girelli a tempo scaduto “E’ una squadra ostica – avverte il tecnico azzurro parlando dell’avversaria di domani - puntiamo a portare a casa la vittoria, ma sappiamo che servirà un’ottima prestazione”. Lo 0-0 di sabato a Vicenza ha lasciato invariato il distacco dalla Spagna, prima in classifica con sei lunghezze di vantaggio sull’Italia ma con una gara in più all’attivo: “Le ragazze sono serene – spiega Cabrini - sanno di aver disputato una buona partita con un avversario ostico e che da qui alla fine delle qualificazioni dovremo fare più punti possibili, ricordandoci che c’è anche un eventuale secondo posto da tenere in considerazione”. Nel pomeriggio la squadra ha sostenuto l’allenamento di rifinitura sul terreno di gioco della Cluj Arena, teatro della sfida di domani, con le Azzurre che dopo una prima fase di riscaldamento hanno effettuato una partitella in famiglia su campo ridotto.

L’elenco delle convocate

Portieri: Criscione (Torres), Giuliani (Herforder), Penzo (Graphistudio Tavagnacco);
Difensori: Manieri (Bayern Monaco), Bissoli (Graphistudio Tavagnacco), Di Criscio (Verona), Bartoli (Torres), Linari (Brescia), D’Adda (Brescia), La Terza (Graphistudio Tavagnacco);
Centrocampisti: Carissimi (Inter Milano), Rosucci (Brescia), Tuttino (Graphistudio Tavagnacco), Domenichetti (Torres), Cernoia (Brescia), Bonansea (Brescia);
Attaccanti: Girelli (Brescia), Iannella (Torres), Gabbiadini (Verona), Brumana (Graphistudio Tavagnacco), Panico (Torres), Mauro (Sand).

Classifica del Gruppo 2: Spagna 16 punti, Italia 10, Repubblica Ceca e Romania 4, Estonia 3, Macedonia 0.

UNA BUONA ITALIA, MA NON BASTA!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

italiaA-spagna14g
Le azzurre di Cabrini non riescono a trovare la vittoria che avrebbe permesso all'Italia di riaprire la contesa sulla leadership del girone di qualificazione ai mondiali. La Spagna si porta a casa un pareggio che le consente di rimanere in testa a sei lunghezze su Panico e compagne (Italia che ha comunque una gara in più ancora da giocare rispetto alle iberiche) e mette una seria ipoteca al pass per Canada 2015. Il Bell'Antonio tra i pali schiera Giuliani, preferendola a Penzo e rispolvera il classico 4-4-2 con la coppia Gabbiadini-Panico come terminale offensivo. Il tecnico spagnolo Ignacio Quereda Lavina si cautela con un 4-1-4-1 dove le chiavi della manovra sono nei piedi della n. 2 Torrocilla, giocatrice che nel corso del match si rivelerà tatticamente decisiva.

Leggi tutto: UNA BUONA ITALIA, MA NON BASTA!

Pagina 65 di 113

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.