Domenica, 02 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Chiasiellis - Atalanta 0 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Terza vittoria stagionale, la seconda lontano dalle mura amiche. Al successo contro Milan e Riozzese ha fatto seguito il colpo esterno nella tana di un Chiasiellis assai ostico. Oltretutto le friulane erano reduci da una doppia affermazione consecutiva avendo superato Fiammamonza e quella Roma ospite sabato prossimo ad Almenno San Salvatore. I presenti al comunale di Mortegliano vedendo all’opera l’Atalanta si meravigliavano della sua delicata situazione di classifica in quanto a loro giudizio le nerazzurre meriterebbero di navigare in acque più tranquille. I complimenti fanno piacere, però al tirar delle somme conta solamente quel raccolto che sino sabato è stato inversamente proporzionale al seminato. Il Chiasiellis desiderava chiudere in anticipo il discorso salvezza, l’Atalanta si presenta in Friuli desiderosa di riprendere quella marcia interrotta nella sfortunata gara contro la Fiammamonza. Raide Ravasio giostra stupendamente davanti alla difesa, gli esterni di centrocampo Maruska Bernardi e Penelope Riboldi macinano gioco a supporto dell’unica punta Cristina Bonometti. Nel pacchetto difensivo una Charlene Fenaroli in formato gigante ferma i tentativi delle friulane e nell’unico grande pericolo corso dalle nerazzurre ci pensa Monica Gamba a chiudere egregiamente lo specchio della porta alla Miani. L’estremo difensore bergamasco risponde presente anche davanti ai calci piazzati eseguiti da Lavia e la stessa Miani, mentre una punizione a due in area mette i brividi, fortunatamente per i colori orobici l’azione offensiva del Chiasiellis non sortisce nessun effetto. L’Atalanta comunque non rimane a guardare rispondendo attraverso la combinazione sull’asse Scarpellini - Riboldi con palla sul fondo. Il Chiasiellis trema in chiusura di prima frazione quando un potente piazzato eseguito da Charlene "dinamite" Fenaroli si stampa in pieno sulla traversa della porta difesa dall’esperta Rita Caravilla. Nella ripresa le nerazzurre si fanno preferire sul possesso palla; di contro, il Chiasiellis cerca di sorprendere la retroguardia orobica affidandosi principalmente a palle lunghe. L’Atalanta sblocca gli occhiali del pareggio andando a segno con Scarpellini il cui calcio piazzato pietrifica l’incolpevole ex numero uno del Torino Caravilla. Atalanta in vantaggio. La formazione guidata da mister Zonca a questo punto tiene il campo senza concede nulla di rilevante alle antagoniste di turno e complice una Riboldi in discreta forma riesce a tenere alta la palla attendendo il liberatorio fischio finale del discutibile arbitro Baccini della sezione di Conegliano. Sabato prossimo l’Atalanta ospita la Roma e poi altra gara interna contro la quotata Torres. Un passo alla volta, il primo è stato compiuto a Mortegliano. Chiasiellis: Caravilla, D’Angelo, Bortolus, Maglio, Dazzan, Berardo, Miani (40’st Spillotti), Bucovaz, Lavia, Degrassi (26’st Zanetti), Pavoni (22’st Hofer) Allenatore: Marano. Atalanta: Gamba, Nespoli, Caio (36’pt Mammana), Fenaroli, Brasi, Ravasio, Bonometti (44’st Catania), Bernardi, Riboldi, Scarpellini, Rota (24’st Spini). Allenatore: Zonca Arbitro: Baccini sezione di Conegliano Rete: 20’st Scarpellini Atalanta femminile Luciano Bachetti Kono

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.