Mercoledì, 26 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

TRENTO - BRESCIA 2-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Importantissima sesta giornata di ritorno in serie A2 con il Brescia che espugna per 3-2 il campo del Trento e grazie alla contemporanea sconfitta casalinga del Como (3-1 per la Dinamo Ravenna) torna in testa al campionato con 41 punti davanti una lunghezza alle ex prime della classe e di due sul Mozzanica vincitore sul Tradate. Campionato più che mai riaperto che potrebbe decidersi nelle prossime due gare quando il Brescia affronterà nell'ordine prima il Como in casa e poi il Mozzanica in trasferta quindi dopo una sosta di un mese mancheranno altre tre gare al termine con le bresciane per due volte alla Buffalora inframezzate dalla trasferta a Ravenna. Insomma sognare in casa Brescia non costa nulla anche se per scaramanzia nessuno qui nell'entourage, giustamente, vuole pronunciare la parola fatidica. Tornando alla gara di Trento il Brescia -sempre senza le infortunate Cavagna e Karin Previtali e la squalificata Cernoia - parte forte con Miranda che al 2' spreca una buona occasione cincischiando l'azione così sfuma. Al 10' azione di Dudine con tiro final parato dal portiere locale. Al 13' Manzoni per Ramera che al volo dal limite spara a lato. Al 15' Marsico elude il fuorigioco bresciano ma il suo tiro di destro impegna in angolo l'attenta Carminati. Il Brescia continua a macinare gioco ma la mira davanati è imprecisa. Al 20' Ramera per Dapor con il portiere del Trento che ci mette una pezza in angolo e sul susseguente corner di testa Ceroni svetta più in alto di tutte ma la palla va a lato. Al 22' un tiro da fuori del Trento mette in difficoltà Carminati che respinge come può. Al 23' Manzoni lanciata a rete calibra male il pallonetto a tu pe tu con Valzogher sprecando una ghiotta occasione. Finalmente al 33' arriva il meritato vantaggio delle rondinelle: Ramera per Manzoni che supera l'estremo locale ed è 1-0. Un minuto dopo il raddoppio sembra cosa fatta ma Dudine incontenibile dopo aver saltato due avversari serve un'assist d'oro a D'Alessio che si mangia il 2-0. Prima dello scadere Ramera su assist di Manzoni impegna severamente in angolo Valzogher. Si va al riposo con il minimo vantaggio delle rondinelle un pochino stretto per quello che si è visto in campo. Nella ripresa parte in discesa la gara del Brescia che al 2' raddoppia con Ceroni che è la più lesta a ribadire in rete una palla non trattentuta da Valzogher su precedente punizione D'Alessio apparsa non irresistibile. Insomma una " papera " dell'estremo locale con il Brescia che sentitamente ringrazia. Al 6' angolo di Miranda per la testa di Ceroni che sibila il palo. Nei minuti successivi cerca il Trento di rendersi pericoloso ma la difesa del Brescia fa buona guardia. Al 19' Miranda si procura un rigore che con freddezza realizza ed è 3-0 per le rondinelle. Al 21' Manzoni s'invola per 30 metri palla al piede ma mette a lato. Al 24' rigore per il Trento (contatto in area Dalla Giacoma - Zizioli) con Marsico che traforma. Nei minuti seguenti il Brescia con l'uscita di D'Alessio soffre a centrocampo ma il risultato non muta. Al 36' R. Previtali per Dapor che non centra lo specchio della porta. Al 38' occasionissima per Manzoni che manca il poker. Al 40' dormita della difesa ospite con Manica che ne approfitta infilando con un pallonetto il 2-3. Da qui alla fine ancora un'occasione sprecata da Manzoni mentre il Trento non riesce a trovare il pertugio per il pareggio. Al triplice fischio finale grande festa in casa Brescia per la meritata vittoria, forse non si doveva sudare così fino alla fine, e per il conseguimento del primo posto complice il ko dell'ex capolista Como sconfitta 3-1 fra le mura amiche dalla Dinano Ravenna. E domenica a Brescia arriverà il Como. Infine per completare l'ottimo fine settimana delle rondinelle da segnalare che la Primavera superando la Riozzese per 2-0 ha raggiunto per la prima volta la fase finale. Insomma tante gioie per il presidente Cesari e tutto il suo entourage sperando che la più bella arrivi il 17 maggio prossimo. Trento: Valzogher, Prosperi, Visentin, Leonesi, Devilli (3'st Montes), Marmentini, Rigon, Carraro, Odorizzi (24'st Pasqualin), Dalla Giacoma, Marsico (25'st Manica). All. Baroni Brescia: Carminati, Zanoletti, Pietracci (30'st Bonzanni), Zizioli, Ceroni, D'Alessio (12'st R. Previtali), Dudine, Dapor, Manzoni, Miranda (22'st Alborghetti), Ramera. All. Rivola Arbitro: Angeli di Trento Reti: 33'pt Manzoni, 2'st Ceroni,19'st su rigore Miranda, 24'st su rigore Marsico, 40'st Manica di Adriano Gilardi

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.