UNA BUONA WST CEDE DI MISURA ALLA CAPOLISTA MONZA
- franzbaresi
- Campionati regionali
- Lombardia
- Posted On
- Visite: 299

WOMEN’S SOCCER TEAM BRESCIA-MONZA-0-1
Rete: Marino al 12’ p.t.
Wst Bs: PAGLIOTTI, PAINI (cap.) (dal 38’ s.t. RECENTI), BONOMETTI, DONATINI (dal 45’ s.t. MOSCARDI), PODAVINI, GALLESI (dal 45’ s.t. MORASCHI), BISSOLOTTI, ZANOLETTI, GABURRI (dal 41’ s.t. SARHANE), BARONI, HARITON (dal 28’ s.t. ROZZINI). All. Andrea Brusatore. A disposizione: Mattarozzi, Filotti, Cornali, Rosa.
Monza: DI MEO, MONK, ACETI, REDAELLI, BATTOCCHIO, APRILE, CASTELLI, MARINO (dal 24’ s.t. CORBETTA), VIGANO (dal 24’ s.t. RICCI), PEREGO, GARGARO (dal 29’ s.t. DI QUAL). All. Monica Iustoni. A disposizione: Piombo, Zagaria e Allevi.
Arbitro: Marco Campagna di Brescia.
Note: Giornata fredda. Terreno di gioco gibboso. Presenti circa 50 spettatori. Recupero: 1’+3’. Ammonita: Bissolotti (WST).
Le Women di mister Brusatore escono sconfitte nella gara interna con la capolista Monza, ma mostrando un netto segnale di crescita rispetto alle precedenti sfide. Solo di misura, si impone la prima della classe che, seppur conducendo le danze e dando sempre l’impressione di averne di più, in realtà concretizza ben poco della propria superiorità sulla carta e questo grazie alla bravura delle granata, tatticamente ordinate e mai intenzionate ad ammainare la bandiera. Significativo vedere nei minuti finale le brianzole spesso alla ricerca della bandierina per far trascorrere i minuti, preoccupate di non portare a casa l’intera posta.
Il tecnico valsabbino recupera buona parte delle acciaccate. Bissolotti si riappropria della fascia destra, mentre Gallesi viene inizialmente schierata al centro della difesa. Tra i pali ritorna Pagliotti dal primo minuto. Le ospiti premono cercando di indirizzare subito la sfida sui propri binari. Al termine di un’insistita azione biancorossa la sfera giunge sulla sinistra a Marino che con un perfetto destro a giro fulmina l’incolpevole Pagliotti. Il predominio delle brianzole prosegue, ma è sterile e la prima frazione non offre altri spunti di cronaca.
Nella ripresa le padrone di casa prendono coraggio e tentano la sortita dalle parti di Di Meo. Zanoletti potrebbe far male su punizione dal limite, ma il sinistro non è dei migliori e termina a lato. Al quarto d’ora ci provano ancora le locali, ma né Gaburri, né Bissolotti trovano il bersaglio. Le biancorosse riprendono allora la regia delle operazioni e hanno una buonissima opportunità al 20’ che Perego, in piena area, calcia alto. Vicinissime al raddoppio le brianzole al 24’: Castelli si presenta davanti a Pagliotti, ma la n. 1 granata la ipnotizza e le chiude lo specchio. È ancora Castelli al 35’ a ricevere nei sedici metri e a cercare la porta locale, ma il suo tiro rimpallato non sorprende Pagliotti che si accartoccia sulla sfera. È l’ultima emozione, poiché le padrone di casa non trovano la forza di tentare di riagguantare il risultato, mentre le ospiti si preoccupano più di far trascorrere il cronometro più che di cercare il raddoppio. Ne esce una sconfitta più che onorevole per le granata che potrebbe ridare la consapevolezza, smarrita nelle ultime uscite, a Paini e compagne di poter recitare un buon copione nella parte finale del torneo.