Le Azzurre dell'Under 17 fermate sullo 0-0 dalla Croazia
- Redazione
- Nazionale
- Nazionale Italiana
- Posted On
- Visite: 651

Reti bianche, campo pesante e più di qualche rimpianto: la Nazionale femminile Under 17 impatta per 0-0 contro le pari età della Croazia, lasciando così la leadership del girone di qualificazione alla Cechia, vincente invece per 7-0 sulla Georgia.
Adesso, a novanta minuti dal termine di questo Round 2 che assegna un pass per la fase finale degli Europei di categoria, i pensieri delle Azzurrine sono tutti proiettati a venerdì mattina, quando a mezzogiorno, a Dugopolje, affronteranno proprio le ragazze ceche per l’ultima e decisiva sfida del raggruppamento. Un vero e proprio spareggio, con l’Italia che avrà un solo risultato a disposizione – la vittoria – per sopravanzare in classifica le avversarie di giornata e conquistare così l’accesso all’ultimo atto della manifestazione, in programma a maggio nelle Isole Faroe.
“È stata una partita che abbiamo dominato – sottolinea a fine gara l’allenatrice azzurra, Selena Mazzantini, supportata anche dalle statistiche finali che recitano quattordici tiri a uno per l’Italia – in cui abbiamo alternato un gioco più diretto al fraseggio palla a terra. C’è dispiacere, perché abbiamo prodotto tantissimo e meritavamo certamente di più… Ma siamo comunque positivi in prospettiva: il destino è comunque nelle nostre mani”.
ITALIA-CROAZIA 0-0
ITALIA: Robbini; Bertero (1’st Venturelli), Bressan, Terlizzi, Randazzo; Copelli (18’st Romanelli), Giudici (44’st Montaperto), Robino (33’st Piccardi), Bedini, Galli; Gianfico. A disp.: Sossai, Ieva, Pomati, Verrini, Sasso. All.: Mazzantini
CROAZIA: Radolovic; Vrtaric, Grahovac, Pestic, Popic (30’st Buljat); Salic, Oto; Kozul, Vanjak (30’st Babic), Bandula; Grgic (17’st Brodar). A disp.: Rabar, Kelava, Kalas. All.: Miletic
Arbitro: Van Laere (Belgio). Assistenti: Lejear (Belgio) e Arikboga (Turchia). IV Ufficiale: Tryak (Turchia)
Note – Ammonite Bressan e Bertero. Angoli 4-2 per l’Italia. Partita iniziata con due ore di ritardo per la copiosa pioggia scesa prima della gara
L'ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus);
Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);
Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Rachele Giudici (Inter), Stella Ieva (Fiorentina), Angelica Montaperto (Milan), Valentina Piccardi (Juventus), Giulia Robino (Inter);
Attaccanti: Anna Copelli (Juventus), Giulia Galli (Roma), Morena Gianfico (Napoli Femminile), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Inter).
Staff - Coordinatore Nazionali Giovanili Femminili: Enrico Sbardella (dal 10 marzo); Tecnico: Selena Mazzantini; Metodologo: Fabio Andolfo; Assistente tecnico: Mauro Girini; Preparatore atletico: Nicolò Marco Brigati; Preparatore dei portieri: Riccardo Ventrella; Match analyst: Igor Graziani; Medici: Gloria Modica e Alessandro Galati; Fisioterapista: Federica Nappo Quintiliano; Nutrizionista: Barbara Filosini; Tutor scolastico: Alessandro Milani; Segretario: Elena Moretti
UEFA Women's Under 17 Championships, Round 2
Calendario risultati e classifica del Gruppo A3
Prima giornata (sabato 8 marzo)
Croazia-Cechia 0-1 (1’pt Vesela)
ITALIA-Georgia 5-0 (3’pt Giudici, 21’pt e 34’st Galli, 34’pt Bressan, 13’st Gianfico)
Seconda giornata (martedì 11 marzo)
ITALIA-Croazia 0-0
Cechia-Georgia 7-0 (28’pt e 47’pt Safarova, 47’st Csizmaziova, 16’st Kucerova, 24’st Rancova su rig., 38’st Najvarova, 44’st Stejskalova)
Terza giornata (venerdì 14 marzo)
Ore 12: Cechia-ITALIA (Dugopolje)
Ore 12: Georgia-Croazia (Hrvace)
Classifica: Cechia 6 punti, Italia 4, Croazia 1, Georgia 0