SIENA – UPEAORLANDIA’97 0 - 1

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
La Toscana è ancora terra di conquista per l’UpeaOrlandia ’97. La vittoria di misura contro il Siena non sarà ricordata come la migliore partita della stagione, ma risponde agli interrogativi sulla capacità di saper soffrire della squadra di Capo d’Orlando. Con risultato a favore le giallo blu hanno retto bene nel finale alla pressione delle locali e ad una direzione arbitrale da rivedere. La trasferta era particolarmente temuta per il carattere coriaceo e battagliero impresso al Siena dal bravo tecnico Ottavio Montanello; una squadra che non dispera mai, sino all’ultimo minuto di gioco. Mister Castano non rischia a centrocampo Maria Cusmà e ridisegna la formazione con l’inserimento di Graziana Napoli in difesa. Il tecnico toscano invece si affida in particolare all’esperienza di Pecchia e al bomber Migliorni in avanti. La capolista vince il primo tempo, ma solo ai punti; l’UpeaOrlandia’97 ha pieno possesso della gara, senza però creare limpide palle gol. Le occasioni migliori sono per Cianci in apertura e di Ballotti per il Siena. Nel secondo tempo al 54’ Jenny Piro con l’ennesima prodezza balistica sposta l’ago della bilancia dalla parte giallo-blu. Ancora una calcio piazzato vincente per la centrocampista, che stavolta ci mette capacità balistica e furbizia nel battere la distratta difesa toscana. E’ la quarta segnatura in campionato e l’ottava stagionale per la calciatrice di Finale di Pollina, dotata di un calcio letale a prova di qualsiasi portiere. Dal meritato vantaggio l’UpeaOrlandia ’97 gode di spazi da attaccare per gli esterni paladini. Le occasioni per il raddoppio arrivano sui piedi di Cianci e Minciullo, fallite per un soffio. Come previsto il Siena non dispera e attacca a testa bassa. La difesa paladina protegge il vantaggio con due interventi prodigiosi di Lenuta Pop che nega il pareggio a Migliorini e Catastini. Davila Soracco all’ultimo minuto salva il risultato sulla linea di porta. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, – dice Enzo Castano – ho chiesto alle ragazze la massima concentrazione dal primo sino all’ultimo minuto. Hanno risposto tutte bene. Una nota particolare la merita Lenuta Pop che conferma di essere in uno straordinario periodo di forma. La settima giornata è contrassegnata dalla perentoria risalita in classifica di Firenze, che agguanta il terzo posto in coabitazione del Francavilla, fermato sul pari dal Perugia. Il Napoli vince con qualche difficoltà contro il fanalino di coda Ariete e conserva il secondo posto. Il Pisa perde contro il Sezze, prossima avversaria dell’UpeaOrlandia’97. SIENA – UPEAORLANDIA’97 0 - 1 Reti: 54'(2t) PIRO J. ; Siena: Mazzola V., Frizza G., Catastini G., Pecorelli F., Ricci E., Pecchia S.(65' Fiorilli S.), Santacroce N., Bianchini E., Ballotti C.(78' Talanti E.), Fambrini V., Migliorini J., A disposizione: Donzelli R., Gurgugli I., Saravalle C., Crescioli S., Fiorilli S., Marraccini J., Talanti E., Allenatore: Montanello Oliviero UpeaOrlandia’97: Pop L., Caciorgna C., Iuculano V., Radici M., Davila Soracco A., Napoli G.(87' Cusma` Piccione M.), Fiocco A., Piro J., Minciullo V., Manzella P., Cianci A., A disposizione: Mohamed S.,., Sesta F., Allenatore: Castano Enzo Aribitro: Tasselli Tiziano Ammoniti: Migliorini J.(71'), L’Addetto Stampa Simone Fogliani