Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Mozzanica, manita al Luserna.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Michy piccola thumb medium254 225LUSERNA S.BERNARDO-MOZZANICA-0-5

Reti: Giugliano al 25’, Giacinti al 30’ e al 33’ p.t.; Giugliano al 18’ e Cambiaghi al 45’ s.t.

Luserna (4-1-2-1-2): SERAFINO; MAZZUCCHETTI, BOSIO, TUDISCO, FALBO (dal 29’ p.t. D’ANCONA); CANTORO (dal 3’ s.t. SPANU); DI LASCIO (dal 36’ s.t. CAMPOFIORITO), MASSARELLI; A. FAVOLE; MORETTI, BARBIERI. All. Tatiana Zorri. A disposizione: Asteggiano, Bonanno, Campofiorito, Putti, Spanu, D’Ancona, Trapani.

Mozzanica (4-3-3): GRITTI; ZANOLETTI, SCHIAVI, LOCATELLI (dal 12’ s.t. RIZZON), TONANI; SCARPELLINI, STRACCHI, GALLI (dal 21’ s.t. CAMBIAGHI); GIUGLIANO (dal 30’ s.t. CERVI), GIACINTI, IANNELLA. All. Nazzarena Grilli. A disposizione: Cappelletti, Mason, Cervi, Rizza, Garavelli, Rizzon, Cambiaghi.

Arbitro: Daniele Sonetti di Genova; assistenti: Gabriele Spina di Chivasso e Matteo Collino di Collegno.

Note: Giornata fredda, ma piacevolmente soleggiata. Campo di gioco in erba sintetica. Presenti circa 250 spettatori. Recupero 3’+2’. Migliori in campo: Spanu (L) e Giugliano (M).

Il Mozzanica abbandona per un giorno l’impenetrabile nebbia della bassa e viene accolto in quel di Venaria Reale (TO) da un pomeriggio soleggiato e da un cielo azzurro limpido, privo di nuvole. Tatiana Zorri, grande ex regista della nazionale azzurra, schiera il nuovo acquisto Veronica Cantoro dal primo minuto, come vertice basso del rombo di centrocampo. A sorpresa tra i pali c’è Serafino, mentre Asteggiano è in panchina. Nazzarena Grilli presenta sulla scacchiera 10/11 della squadra che ha affrontato la Fiorentina, con Tonani che riprende la sua fascia di competenza, al posto dell’infortunata Bartoli.

Le padrone di casa chiudono bene ogni spazio per oltre venti minuti, poi al 25’ si rompono gli equilibri. Con Falbo momentaneamente fuori per farsi medicare, le ospiti approfittano subito della momentanea superiorità numerica: Tonani crossa sul secondo palo dove Giugliano da pochi passi, di prima intenzione scarica in rete con il destro. Estremo difensore locale un po’ troppo inchiodato tra i pali nella circostanza. Tatiana Zorri è subito costretta ad operare un cambio inserendo D’Ancona proprio per Falbo. Passano cinque minuti e le biancocelesti raddoppiano: Iannella appoggia di petto in area per Giacinti che allunga l’uncino e indirizza nuovamente alle spalle di Serafino, stavolta incolpevole. 33’ ed è ancora rete: Giacinti riceve da Locatelli, scambia di prima con Giugliano che le riconsegna la sfera davanti alla n. 1 piemontese e il Panzer della Val Cavallina si conferma implacabile, spedendo il pallone nella rete per la terza volta. Giacinti avrebbe l’occasione per calare il poker al 40’, ma calcia debolmente e Serafino blocca. Si chiude la prima frazione con il momentaneo vantaggio ospite per tre reti a zero.

Dopo soli tre primi dalla ripresa delle ostilità, mister Zorri fa rifiatare Cantoro e inserisce Spanu, che si posiziona sulla linea offensiva, con Favole che arretra davanti alla difesa. Al 7’ Giacinti riceve in area da un rimpallo vinto da Iannella, riesce ad anticipare l’uscita di Serafino, ma la sfera si stampa sulla traversa. Al 12’ Nazzarena Grilli richiama Capitan Locatelli e inserisce Rizzon che si piazza al centro della difesa con Schiavi. Le squadre perdono slancio, ma al 18’ la partita si ravviva quando Giugliano riceve in area da Iannella, supera il diretto avversario e appoggia di piattone alle spalle di Serafino. Le padrone di casa hanno un sussulto e si rendono pericolose un minuto dopo con Moretti. La n. 18 piemontese entra in piena area e prova il tiro d’interno, deviato da Tonani, che finisce però la sua corsa clamorosamente sul palo alla destra di Gritti. Al 21’ è il momento di entrare anche per Cambiaghi che sostituisce Galli. Discreta la prova della ex Torres e Inter. Alla mezzora un’ottima Giugliano lascia il campo per permettere a Cervi di esordire in questo campionato e la n. 11 biancoceleste si fa subito vedere con una volée da posizione proibitiva che chiama comunque Serafino alla deviazione in angolo. Al 36’ anche Tatiana Zorri opera l’ultimo cambio inserendo Campofiorito per Dilascio. Cambiaghi ha una buona palla su cross teso di Tonani al 42’ ma non riesce ad impattare di testa a dovere. La bionda ex Fiammamonza è decisamente più fortunata al 45’, quando sul calcio piazzato dalla trequarti della solita Tonani, va in spaccata ad anticipare tutti, Serafino si lancia e sfiora la sfera che termina però la sua corsa nella rete. Dopo soli due minuti di recupero il direttore di gara emette il triplice fischio finale. Le bergamasche superano l’ostacolo Lucerna e proseguono dunque la rincorsa al Verona capolista.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.